Start The Future

Start The Future

Hosting della sala

Rudy Bandiera
Rudy Bandiera
Divulgatore e LinkedIn Top Voice
Antonella Coppotelli
Antonella Coppotelli
Marketing Manager
Money.it
16 giu 11:30 - 12:10
40 min
ICOM Italia, con il sostegno di Wikimedia Italia e in collaborazione con Creative Commons Italia, hanno promosso due premi rivolti a musei, studenti e ricercatori che si occupano di Open Culture in Italia. L’obiettivo dei due premi è valorizzare le iniziative di persone e istituzioni che, grazie alla digitalizzazione del patrimonio museale, collaborano all’apertura dei contenuti e alla loro libera fruizione, da parte di tutti, online. Durante questa sessione saranno annunciati i vincitori dei due premi.
16 giu 12:40 - 13:00
20 min
16 giu 13:00 - 13:20
20 min
16 giu 13:40 - 14:00
20 min
Durante lo scorso raduno degli Alpini avvenuto a Rimini, diverse donne si sono rivolte a Non una di meno e al centro sociale Madiba per denunciare di aver subito aggressioni per strada. Lo hanno fatto tramite i sociale e sempre tramite i social, nei giorni successivi, sono arrivate più di 150 segnalazioni di molestie. I social stanno diventando un luogo in cui spesso le donne si sentono sicure e sono molti gli account (e chi li gestisce) a lanciare denunce, appelli e segnalazioni. In molti hanno criticato la scelta di queste donne di ricorrere al web per denunciare un abuso, ma la realtà ci dice che in molti casi questo è l'unico strumento che hanno per ottenere ascolto.
16 giu 14:00 - 14:20
20 min
16 giu 16:20 - 16:40
20 min
Il futuro inteso come bene o prodotto, il marketing digitale a servizio delle attività di acquisizione clienti sia nelle sue accezioni legate alla scalabilità che alla sua usabilità
16 giu 16:40 - 17:00
20 min
16 giu 17:20 - 18:00
40 min
16 giu 18:00 - 18:20
20 min
16 giu 18:20 - 18:40
20 min
17 giu 09:00 - 09:20
20 min
17 giu 09:20 - 09:40
20 min
Ogni giorno cresce il numero delle realtà che fondano il proprio modello sulla complementarietà tra scopi lucrativi e di beneficio comune. Questo trend sta delineando un nuovo settore? Quale nuova concezione del capitalismo e dell'economia sociale sta nascendo, assottigliando la distanza tra profit e non profit?
17 giu 09:40 - 10:00
20 min
17 giu 10:00 - 10:20
20 min
17 giu 10:20 - 10:40
20 min
17 giu 12:50 - 13:30
40 min
La città del futuro è digitale, inclusiva e sostenibile. Sfrutta modelli virtuosi per creare servizi efficienti, ha infrastrutture sicure e non produce impatti ambientali negativi. È adesso il momento di sviluppare strategie e piani condivisi per lo sviluppo sostenibile delle nostre città.
17 giu 13:50 - 14:10
20 min
17 giu 14:10 - 14:30
20 min
17 giu 16:30 - 17:10
40 min
A cura di: Associazione Italia Digitale | L’innovazione tecnologica ha riorganizzato i rapporti di lavoro. I “lavori del futuro” sono già qui, dobbiamo trovare una regolamentazione condivisa del mercato del lavoro digitale e definire le forme di tutela da rischi e imprevisti.
18 giu 09:20 - 09:40
20 min
18 giu 09:40 - 10:00
20 min
Negli ultimi decenni la deforestazione è diventata argomento di forte interesse per il suo impatto nelle emissioni antropiche di gas serra e di conseguenza sui cambiamenti climatici. Sviluppare tool in grado di fornire servizi di monitoraggio e previsione di deforestazione e degrado è quindi di fondamentale importanza, anche alla luce delle imposizioni del Protocollo di Kyoto e della conseguente creazione del Carbon Market e dei crediti di carbonio, funzionali alla tutela del patrimonio forestale.
18 giu 10:00 - 10:20
20 min
18 giu 10:20 - 10:40
20 min
18 giu 10:40 - 11:00
20 min
18 giu 11:00 - 11:20
20 min
18 giu 13:20 - 13:40
20 min
18 giu 13:40 - 14:00
20 min
18 giu 14:20 - 15:00
40 min
Dietro alle buzzword del momento ci sono settori economici di enorme potenzialità. Bisogna identificare e iniziare un percorso di regolamentazione per lo sviluppo del mercato e la tutela di lavoratori e utenti.
18 giu 17:00 - 17:40
40 min
Modera la giornalista Susanna Bonini

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te