Powered by Oplon and in partnership with Cyber Strategy Initiative
As part of
As part of
Powered by
An event of
Powered by Motorvalley & inemiliaromagna and in partnership with Legaesports
An event of
Powered by
Powered by
In partnership with
Powered by SMConnect
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 16 Giugno 2022
16 Giugno 2022
12:40 - 13:20
Sustainability
Inflazione, crisi energetica, covid e guerra: cosa resta della sostenibilità?
la tensione alla sostenibilità ambientale aveva retto bene alle crisi pandemiche: anzi era stata rinforzata la necessità di una più attenta relazione con la natura, e con la propria salute. oggi cosa accade, con i prezzi in cresita, la crisi energetica, ed il crescente dibattito su carbone e nucleare? gli individui sono pronti? e le istituzioni? già lo scorso anno il ministro Cingolani avvertiva che la transizione non è una cena di gala. ora che si sono associati ad altri fattori, siamo pronti ad intraprendere questo percorso?
Andrea Alemanno
ipsos strategy 3
16 Giugno 2022
13:40 - 14:20
Sustainability
WANE - We Are Nature Expedition
WANE. Svanire. E’ quello che sta accadendo al mondo naturale a causa delle attività umane e dell’impronta insostenibile che abbiamo sul Pianeta. A farne le spese è la biodiversità, ossia milioni di specie animali e vegetali, funghi e microbi con cui condividiamo la Terra… Ma anche culture, lingue e tradizioni. Eppure, anche noi Homo sapiens siamo parte di questo mondo naturale e dipendiamo totalmente dalla biodiversità e dai servizi ecosistemici che ci fornisce, come l'acqua che beviamo, l'aria che respiriamo, e i prodotti che otteniamo grazie al lavoro degli impollinatori. * *La buona notizia è che abbiamo il potere di cambiare le cose e, se colta nel modo giusto, la crisi ecologica rappresenta anche una grossa opportunità per tutti i settori della nostra vita economica e sociale, dalle imprese alla ricerca, dalla cultura all'innovazione. E' quello che, nel mondo, stanno provando a fare moltissimi ricercatori, imprenditori e cittadini i quali stanno lavorando per mettere a sistema buone pratiche e progetti che potrebbero essere in grado di invertire il trend attuale e dare avvio ad un nuovo modello di sviluppo. A partire da luglio 2022, alcuni di questi verranno raccontati da WANE- We Are Nature Expedition, un reportage giornalistico che documenterà la crisi ecologica e le soluzioni adottate da uomini e donne in 14 paesi attraversati dalla Panamericana, la strada più lunga al mondo che collega l'Alaska all'Argentina.
Valeria Barbi
Politologa e naturalista esperta di biodiversità e cambiamenti climatici
16 Giugno 2022
16:20 - 17:00
Sustainability
La transizione energetica per la salvaguardia del pianeta: il ruolo chiave del vettore elettrico
La più grande sfida di questa epoca è la transizione energetica per la salvaguardia del pianeta. Il vettore elettrico sarà il motore che guiderà questo cambiamento per due motivi: si può produrre da fonti rinnovabili e alimenta apparecchi più efficienti rispetto a quelli alimentati da altre fonti, come il gas e GPL. Quindi, cosa possiamo fare concretamente per essere protagonisti della transizione verso un futuro più sostenibile?
Andrea Scognamiglio
E-home Enel X
16 Giugno 2022
17:20 - 18:00
Sustainability
Decarbonizzazione- azioni concrete
Persone governi e aziende devono collaborare per far sì che le emissioni di Co2 diminuiscano. Ma cosa possiamo fare nel concreto? Cosa ci si aspetta dai governi, ma soprattutto dalle aziende per far sì che l'accordo di Parigi sia rispettato.
Francesca Milani
ClimatePartner
16 Giugno 2022
18:20 - 19:00
Sustainability
Blockchain & ESG: Una tecnologia al servizio della transizione ecologica
Dalle sue origini in ambito fintech, alle nuove frontiere legate ai servizi alle imprese, la blockchain diventa oggi uno strumento molto efficace a supporto della transizione ecologica ed un alleato del c.d. "consumatore etico". Scopri come centinaia di aziende stanno già creando trasparenza rispetto alle proprie scelte e le proprie policy in ambito ESG grazie a questa innovativa tecnologia.
Walfredo Della gherardesca
Genuine Way
Gli interventi del 17 Giugno 2022
17 Giugno 2022
09:00 - 09:40
Sustainability
I criteri ESG come fattore di rischio competitivo (opportunità e minacce) per le imprese
Luigi Bottos
Head of ESG Certification Strategic Centre - RINA
17 Giugno 2022
10:00 - 10:40
Sustainability
Come attivare una comunità urbana contro lo spreco alimentare: il caso di Avanzi Popolo 2.0
Vogliamo fornire strumenti teorici (pochi) e pratici (soprattutto) per tutti coloro che decidono di attivarsi nel proprio quartiere per il recupero delle eccedenze alimentari a scopo di solidarietà sociale: aspetti organizzativi, animazione di comunità, questioni legali e igienico-sanitarie, comunicazione. Lo faremo a partire dalla nostra esperienza condotta a Bari dal 2015 ma anche con riferimenti alla rete nazionale Food Pride di cui facciamo parte e che comprende numerose organizzazioni da tutta Italia.
Marco Ranieri
Avanzi Popolo 2.0
Marco Costantino
Avanzi Popolo 2.0
17 Giugno 2022
12:50 - 13:30
Sustainability
Turning challenges into opportunities for social entrepreneurship
Imagine marginalized communities actualizing their fullest potential and creating their own sustainable solutions in the form of social enterprises and thus lifting themselves out of poverty. The inspiring and practical case of the Social Innovation Academy (SINA) in Africa demonstrates how this is possible and can be replicated to transform disadvantaged youth from passive recipients of aid to active drivers of their own future for a world that works for everyone.
Etienne Salborn
SINA - Social Innovation Academy
17 Giugno 2022
13:50 - 14:30
Sustainability
Comunicare la sostenibilità: i claims etici
Sostenibilità e Comunicazione sono due percorsi intrecciati. La Sostenibilità si fa e si racconta, per avere maggior credito e anche per dare il buon esempio. Una comunicazione della sostenibilità vincente è quindi quella che, sfruttando la forza della creatività riesce a trasferire messaggi supportati da evidenze. Scopri durante questo intervento perché è utile che il messaggio con contenuti di sostenibilità sia anche "validato", e come può avvenire questo processo.
Americo Bazzoffia
University professor @ Università Mercatorum
Claudia Strasserra
Chief Reputation Officer - Sustainability Manager presso Bureau Veritas Italia
17 Giugno 2022
16:30 - 17:10
Sustainability
Sostenibilità come strategia di loyalty: condivisione di valori, empatia e coinvolgimento in tempo-reale Luisella Giani
Dal marketing mix, al CRM, al Customer Experience Management fino alla loyalty attiva. Dall'attenzione per la sostenibilità ambientale, al CSR fino all' ESG (environment, social and governance). Ad oggi le azioni delle aziende in ambito ESG sono una condizione necessaria per costruire le condizioni per la fedeltà futura. Come la tecnologia può aiutarci ad abbracciare la loyalty attiva, a comunicare il valore e fidelizzare clienti, dipendenti e investitori?