Powered by Oplon and in partnership with Cyber Strategy Initiative
As part of
As part of
Powered by
An event of
Powered by Motorvalley & inemiliaromagna and in partnership with Legaesports
An event of
Powered by
Powered by
In partnership with
Powered by SMConnect
Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.
Gli interventi del 16 Giugno 2022
Gli interventi del 17 Giugno 2022
Gli interventi del 18 Giugno 2022
18 Giugno 2022
09:20 - 10:00
Legal Tech
Le nuove linee guida in materia di cookie
Le nuove linee guida del Garante sui cookie e altri strumenti di tracciamento, applicabili dal gennaio scorso, rappresentano una novità fondamentale per gli operatori del web. In uno scenario sempre più "post third-party cookies" e legal design, si vuole illustrare in maniera analitica il contenuto di tale complesso provvedimento e della normativa sottostante, con esempi e riferimenti anche agli errori implementativi più diffusi. Non mancano accenni alle novità normative pertinenti in arrivo come, ad esempio, la bozza di Regolamento ePrivacy e il Digital Services Act.
Andrea Michinelli
Of counsel 42 Law Firm
18 Giugno 2022
10:20 - 11:00
Legal Tech
Un nuovo obbligo per gli ecommerce: la verificabilità dei prezzi
Sulla base della prossima entrata in vigore della normativa europea sulla trasparenza nell'applicazione degli sconti sui siti ecommerce, saranno presentati i requisiti previsti in termini di verificabilità dei prezzi e altri aspetti critici della direttiva, oltre a fornire indicazioni puntuali circa gli strumenti ad oggi disponibili per risolvere tali requisiti di natura regolatoria, che si sommano a numerosi altri adempimenti sempre più stringenti per i proprietari di siti ecommerce.
Tommaso Grotto
Kopjra
Marco Giacomello
GIACOMELLO VENTURE S.R.L.
Giuseppe Vaciago
Partner 42 Law Firm e Founder di LT42
18 Giugno 2022
13:20 - 14:00
Legal Tech
Mercato Unico Digitale e distribuzione di contenuti via Internet
Gianluca Campus
Sky Italia
18 Giugno 2022
14:20 - 15:00
Legal Tech
The dark side of neuromarketing. Quando manipolare gli utenti per influenzarne le scelte non è corretto?
Esistono delle interfacce progettate in modo da far sì che gli utenti prestino il consenso a determinati trattamenti che di solito sono maggiormente invasivi per la loro privacy. La linea di confine tra il neuromarketing ed i dark pattern è molto sottile e oltrepassarla è rischioso. Quali sono le modalità “giuste” e quali quelle “sbagliate”? ma non è tutto. Del resto, si sa: buoni o cattivi non è non è la fine; prima c’è etico e il lecito da considerare.
Angela Lo Giudice
Lawyer at Polimeni.Legal
18 Giugno 2022
17:00 - 17:20
Legal Tech
3 Academy online a norma di legge
Vediamo insieme 3 case study di academy italiane su diverse piattaforme digitali che a livello tecnico e pratico rispettano tutte le necessità legali a livello di codice di commercio elettronico, codice del consumo e privacy.