Future Of Italy

Il Programma Formativo del WMF2022
Powered by
Logo Collaborazione
In partnership with
Logo Collaborazione
In partnership with
Logo Collaborazione
Powered by
Logo Collaborazione
In partnership with
Logo Collaborazione
Powered by Oplon and in partnership with Cyber Strategy Initiative
Logo Collaborazione
As part of
Logo Collaborazione
As part of
Logo Collaborazione
Powered by
Logo Collaborazione
An event of
Logo Collaborazione
Powered by Motorvalley & inemiliaromagna and in partnership with Legaesports
Logo Collaborazione
An event of
Logo Collaborazione
Powered by
Logo Collaborazione
Powered by
Logo Collaborazione
In partnership with
Logo Collaborazione
Powered by SMConnect
Logo Collaborazione

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

16 Giugno 2022
13:40 - 14:20
Future Of Italy

Tech transfer: linee di intervento PNRR per connettere ricerca e imprese innovative

Alle ingenti risorse del PNRR corrisponde la necessità di riorganizzare e razionalizzare i processi di trasferimento tecnologico e adattarli ai bisogni dell’impresa innovativa e della ricerca. Dobbiamo sviluppare in misura sempre maggiore un ecosistema che coinvolga università, aziende, enti di ricerca e istituzioni governative.
Vincenzo Colla
Fabrizio Tubertini
Pierini
Elisabetta Bracci
Campana
Bassini
Anghilante
Vincenzo Colla
Regione Emilia-Romagna   
Fabrizio Tubertini
Head of Industrial Innovation - IIT   
Marco Pierini
Prorettore al trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale - Università di Firenze   
Elisabetta Bracci
Clust-ER Innovate   
Pierluigi Campana
Giunta esecutiva INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare   
Sanzio Bassini
Scientific Director - IFAB Director of the Application and Innovation Department of Supercomputing - CINECA   
Enrico Anghilante
Editore Gruppo MoreNews | MODERATORE   
16 Giugno 2022
16:20 - 17:00
Future Of Italy

Sviluppo territoriale: innovazione e sostenibilità nei piani PNRR regionali

Avviare processi di sviluppo territoriale innovativi e sostenibili vuol dire co-progettazione, ascolto e interazione verticale e orizzontale tra i livelli istituzionali: ciascun territorio nazionale sarà così in grado di programmare e gestire i cambiamenti e costruire un percorso di sviluppo condiviso.
Matteo Marnati
Roberta Lombardi
Sebastiano Callari
Michele Fioroni
Nicola Perrone
Michele Masulli
Matteo Marnati
REGIONE PIEMONTE   
Roberta Lombardi
Regione Lazio   
Sebastiano Callari
Assessore FVG   
Michele Fioroni
Councillor for Innovation - Umbria Region; Coordinator for Tech and Digital Innovation - Conference of Regions and Autonomous Provinces    
Nicola Perrone
agenzia Dire   
Michele Masulli
I-Com   
16 Giugno 2022
17:20 - 18:00
Future Of Italy

Salute: digitale, telemedicina, robotica e AI, l’innovazione al servizio dell’uomo

La sfida del settore: rivoluzionare l'organizzazione delle reti sanitarie nazionali per tramite di prodotti, servizi e processi di innovazione tecnologica. Può l'innovazione tecnologica traghettarci verso una Sanità di prossimità e di uguaglianza?
Ianaro
Tiramani
Nino Cartabellotta
Antonella Coppotelli
Fabrizio Tubertini
Angela Ianaro
Presidente Intergruppo parlamentare Scienza e Salute   
Paolo Tiramani
Presidente Intergruppo parlamentare per l’emergenza sanitaria e la ripresa del Paese   
Nino Cartabellotta
Presidente Fondazione GIMBE   
Antonella Coppotelli
Money.it   
Fabrizio Tubertini
Head of Industrial Innovation - IIT   
17 Giugno 2022
10:00 - 10:20
Future Of Italy

L'Arma e l'Innovazione

Angrisani
Gen. Angrisani
Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna   
17 Giugno 2022
10:20 - 10:40
Future Of Italy

Regione Lazio Ecosystem for Future

Lombardi
Tassinari Zugni Tauro
Roberta Lombardi
Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale del Lazio   
Laura Tassinari Zugni Tauro
Direttrice Area Internazionalizzazione e Cluster Lazio Innova   
17 Giugno 2022
10:40 - 10:50
Future Of Italy

Quale futuro per la mobilità italiana

Giovannini
Enrico Giovannini
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana   
17 Giugno 2022
12:50 - 13:30
Future Of Italy

Sport: come tecnologia, innovazione e big data stanno rivoluzionando il sistema

L'innovazione è elemento strategico e trasversale per il settore e la pratica sportiva. Wearable Technologies, big data, sensori, ingegneria meccanica e startup sportive stanno già adesso ponendo le basi per il futuro dello sport.
Chioda
Federico Smanio
Tredicini
Li Calzi
Eleonora Chioda
Giornalista esperta di Innovazione   
Federico Smanio
Wylab   
Mariano Tredicini
Head of Social Platforms - TIM   
Roberta Li Calzi
Assessora allo Sport e al Bilancio di Bologna   
17 Giugno 2022
16:30 - 17:10
Future Of Italy

Accessibilità: progettazione e servizi di innovazione tecnologica per l’inclusione sociale

Una società inclusiva ricerca attivamente l’inserimento di ciascun individuo al suo interno. Le tecnologie digitali devono essere in grado di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazione, immaginando e creando tecnologie assistive e configurazioni per coloro che ne necessitano.
Mantovani
Giuseppe Sangiovanni
Barbuto
Tura
Ianaro
Maria Laura Mantovani
Commissione indirizzo generale e vigilanza dei servizi radiotelevisivi del Senato   
Giuseppe Sangiovanni
Rai   
Mario Barbuto
President - Italian Union of the Blind and Partially Sighted (UICI)   
Stefano Tura
Direttore della sede Rai dell'Emilia Romagna   
Angela Ianaro
Presidente Intergruppo parlamentare Scienza e Salute   
18 Giugno 2022
09:20 - 10:00
Future Of Italy

Cultura: digitalizzazione del patrimonio artistico, museale, bibliotecario e progettualità innovativa

Digitalizzazione, percorsi espositivi multimediali, tecniche proiettiche, interattività e display: l'innovazione tecnologica ha reso la fruizione dei beni culturali oggetto di forte sperimentazione, l'esperienza dell'utente è diventata versatile, personalizzata, immersiva e condivisa.
Moro
Maria dolores Picciau
Wilbert Helmus
Giuseppe Cosenza
Ricci
Laura Moro
Direttrice Generale Digital Library Ministero della Cultura   
Maria dolores Picciau
Wilbert Helmus
DUTCH DIGITAL HERITAGE NETWORK   
Giuseppe Cosenza
Economista della Cultura   
Matteo Ricci
Sindaco di Pesaro (Capitale Italiana della Cultura 2024)   
18 Giugno 2022
10:00 - 10:20
Future Of Italy

Competenze Digitali: divario digitale e empowerment femminile

Iacono
Barbara Santi
Nello Iacono
Coordinatore Progetto Repubblica Digitale - MITD   
Barbara Santi
Regione Emilia-Romagna   
18 Giugno 2022
10:20 - 11:00
Future Of Italy

Turismo digitale: nuovo strumento del sistema Italia con digitalizzazione, sostenibilità, salute e sicurezza

Competitività e attrattività di una destinazione turistica sono oggi fortemente influenzate dalla capacità di innovare prodotti, servizi e processi. Questo impegno non può essere lasciato alle possibilità dei singoli operatori, ma è un processo che deve essere stimolato dal sistema in cui essi operano.
Rossini
Teresa Agovino
Corsini
Basso Antonello Barone
Emanuela Rossini
Commissione Politiche dell'Unione Europea   
Teresa Agovino
faroo   
Andrea Corsini
Assessore al Turismo dell'Emilia-Romagna   
Basso Antonello Barone
Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro | MODERATORE   
18 Giugno 2022
11:00 - 11:20
Future Of Italy

Dall'hamburger alle nuvole: co-progettare i servizi pubblici digitali con le risorse di Designers Italia

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale del governo italiano, attraverso l’iniziativa Designers Italia, mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni e dei loro fornitori numerosi strumenti operativi, kit pratici e metodologici, pronti all’uso, per facilitare la trasformazione digitale dei servizi pubblici e supportare il rafforzamento della cultura progettuale all’interno delle istituzioni. A partire dall’importanza di un approccio etico, sistemico e centrato sugli utenti, l’intervento mira a mostrare le fasi del processo progettuale proposto, oltre che le componenti del Design System disponibili per migliorare il livello di consistenza dell’esperienza degli utenti attraverso lo sviluppo di interfacce chiare, semplici e trasparenti.
Mauro Filippi
Mauro Filippi
Dipartimento per la Trasformazione Digitale   
18 Giugno 2022
13:20 - 14:00
Future Of Italy

Agrifoodtech: piani e opportunità di sviluppo sostenibile e innovativo per il settore

In collaborazione con Agrifood-Tech Italia | Cambiamenti climatici, lotta agli sprechi, povertà alimentare, sostenibilità economica, sociale e ambientale delle produzioni: i trend mondiali e le sfide globali chiamano all'impegno tutti gli attori della filiera per innovare modelli economici e produttivi
Catania
Kruger
Gaiani
Cristiano Spadoni
Peritore
Elio Catania
Consigliere Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali   
Peter Kruger
Founder and Chairman - Agrifood-tech Italia   
Marco Gaiani
Founder & Fund Manager Linfa Ventures - Riello Investimenti Partners Sgr S.p.A.   
Cristiano Spadoni
Project Development Leader di Image Line e autore del libro “Agricoltura Digitale”   
Stephanie Peritore
CEO di Mindful Bites   
18 Giugno 2022
14:20 - 15:00
Future Of Italy

WMF Hubitat: valorizzazione innovativa di borghi e piccoli centri urbani

Il progetto WMF Hubitat realizza hub di innovazione sostenibile su tutto il territorio italiano, diffondendo cultura dell’innovazione, dell’imprenditorialità e del digitale, attraverso la formazione digitale. Oggi il progetto coinvolge oltre 45 comunità italiane.
Anna Laura Orrico
Liuzzi
Cozzolino
Domenico Venuti
Michele Bisceglia
Gianmarco Pignata
Cesare De Leo
Emilio Longo
Basso Antonello Barone
Anna Laura Orrico
Camera dei Deputati   
Mirella Liuzzi
Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera   
Andrea Cozzolino
Commissione Europarlamentare per lo sviluppo regionale   
Domenico Venuti
Comune di Salemi   
Michele Bisceglia
Sindaco di Mattinata   
Gianmarco Pignata
IMFINE Concept Factory srls   
Cesare De Leo
Sindaco di Monasterace   
Emilio Longo
Sindaco di Cinzano   
Basso Antonello Barone
Ideatore Festival del Sarà - Dialoghi sul futuro | MODERATORE   
18 Giugno 2022
17:00 - 17:40
Future Of Italy

Intelligenza Artificiale: il regolamento UE per lo sviluppo del mercato e la sicurezza dei cittadini

L’importanza dell’Intelligenza Artificiale è aumentata esponenzialmente all’interno della società contemporanea e gli ordinamenti giuridici devono fare i conti con gli sviluppi futuri: dobbiamo sviluppare una regolamentazione proattiva, non solo di reazione.
Anna Laura Orrico
Brando Benifei
Marco Quadrella
Dario Colombo
Gianluigi Greco
Fiore
Anna Laura Orrico
Camera dei Deputati   
Brando Benifei
Parlamento Europeo   
Marco Quadrella
COO Area Consulting di Search On Media Group   
Dario Colombo
Money.it   
Gianluigi Greco
Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale   
Giacinto Fiore
AI Week Italia