AI Marketing & Plenary

Lo stage AI Marketing & Plenary, parte dell'evento AI Global Summit del WMF,  offre interventi sull'applicazione del marketing nel campo dell'intelligenza artificiale e interventi di visione sull'AI da parte dei massimi esperti del settore italiani e internazionali. L'accesso allo stage è possibile con l'offerta Full.

AI Marketing & Plenary

Hosting della sala

Elisabetta Delponte
Elisabetta Delponte
R&D Communications Manager @ Konica Minolta
Filippo Trocca
Filippo Trocca
Head of Data & Adtech
Making Science
Jacopo Perfetti
Jacopo Perfetti
Prompt Designer & Co-founder
PromptDesign.it
Roberta Sanzani
Roberta Sanzani
Paid Media Director
Webranking
Paolo Abbiati
Direttore Commerciale
Nuzo Srl
16 giu 08:30 - 20:00

Area Expo

17 giu 08:30 - 18:00

Area Expo

15 giu 10:30 - 10:50

Opening Ceremony WMF 2023 on the Mainstage

15 giu 08:30 - 20:00

Networking, B2B meetings, Job Placement

16 giu 08:30 - 20:00

Networking, B2B meetings, Job Placement

15 giu 10:30 - 12:20

First Mainstage Session

15 giu 08:30 - 20:00

Area Expo

15 giu 14:30 - 16:10

Second Mainstage Session

17 giu 11:00

Gravity - Human Flying Show

15 giu 19:10 - 20:20

Third Mainstage Session

17 giu 08:30 - 18:00

Networking, B2B meetings, Job Placement

16 giu 16:40

Startup Competition Final on the Mainstage

17 giu 16:30 - 17:50

Second Mainstage Session

16 giu 11:10 - 13:10

First Mainstage Session

16 giu 15:20 - 17:10

Second Mainstage Session

17 giu 11:40 - 13:30

First Mainstage Session

16 giu 11:40 - 12:00

Guest of Honor Tim Berners-Lee on the Mainstage

15 giu 20:30 - 22:00

Dargen D'Amico Concert on the Mainstage

16 giu 18:10 - 19:20

Third Mainstage Session

17 giu 18:00

Closing Ceremony on the Mainstage

15 giu 12:40 - 13:00
20 min
Over the past few years, rapid advances have created a new type of Artificial Intelligence: Generative AI. Generative AI produces novel text, images, music, and soHware by analyzing enormous collections of digitized material. Generative AI will change the way we live, work, play, express ourselves, persuade each other, seek a mate, educate our young, and care for our elderly. It will also upend our labor markets, reshuffle the social order, and strain both private and public institutions. This talk will explain how this new technology works and how it will impact human society
15 giu 14:00 - 14:20
20 min
15 giu 16:20 - 16:40
20 min
We often hear about responsible innovation, but what does that actually mean in practice? On a broad level, it means three things when you innovate: you want to respect the rule of law, do no harm, and you want it to do good. When we talk about innovating with powerful AI technologies, these concepts are often related to data privacy, and protection, ethics and bias, as well as the digital divide in making use of these technologies. We all know that economies and societies can benefits massively from AI when used responsibly. However, balancing the act of working responsibly while harnessing tech requires new ways of thinking and working. One of such emerging paradigm shifts is driven by Synthetic Data. In this talk Shalini will introduce how synthetic data is already changing the way companies are thinking about responsible innovation with a focus on privacy preservation, data quality and ethics, eliminating data scarcity and cutting costs in utilizing AI.
15 giu 17:20 - 17:40
20 min
Nel secolo scorso vennero scoperte le leggi della meccanica quantistica. La loro applicazione ha originato quella che oggi chiamiamo "prima rivoluzione quantistica", che ha donato all'umanità tecnologie come laser, transistor e GPS. Oggi siamo alle porte di una "seconda rivoluzione quantistica": in particolare, stanno nascendo nuovi computer in grado di sfruttare queste leggi per aumentare il proprio potere di calcolo. In questo talk racconteremo l'evoluzione dei computer quantistici.
15 giu 17:40 - 18:00
20 min
I computer quantistici rappresentano un paradigma fondamentalmente nuovo per l'elaborazione delle informazioni. In un futuro non troppo lontano essi potrebbero giocare un ruolo essenziale nell'approccio a problemi di grande interesse per l'umanità intera in settori come cybersecurity, scienza dei materiali, farmaceutica, machine learning ed ottimizzazione.
15 giu 18:20 - 18:40
20 min
15 giu 18:40 - 19:00
20 min
Come dovranno strutturarsi i reparti marketing e le agenzie nel prossimo futuro? Cosa possiamo attenderci nei prossimi mesi? Senza la sfera di cristallo, 20 minuti di spunti e considerazioni per tentare di surfare questa ennesima grande onda e continuare a guidare il cambiamento delle aziende per le quali lavoriamo
16 giu 09:20 - 09:40
20 min
As AI capabilities accelerate, with almost daily breakthroughs, we must face profound implications to humanity's future. Many experts worry about existential risks, but even contructive, hopeful futures could tansform the trajectory of human evolution. AI, bioscience, information sciences, intertwine with the potential for merging our very biology with artificial intelligence so that we may become a self-redesigning super being, changing humanity forever. Drawing on his extensive research in the fields of robotics, artificial intelligence, and cognitive science, Dr. Hanson discusses the current state of AI and its potential to transform our world in ways that were previously unimaginable. He argues that the convergence of human and machine intelligence may be both inevitable and the only solution to anthropogenic existential risks. As we converge with our AI, we may grow into a spiralling, self-reinventing asymptote of superbenificial superintelligence, wherein the resulting entity may be capable of transcending reality as we know it, opening up new frontiers of possibility and pushing the boundaries of what it means to be human. Join Dr. Hanson's talk for a fascinating glimpse into the future of humanity and the profound changes that may just beginning to unfold.
16 giu 09:40 - 10:00
20 min
Embark on a journey of discovery with the advent of new prompt-driven AI - your ultimate guide and companion. Imagine the possibilities - Automated administration, incredible new immersive narrative experiences, robots that fold laundry at your command, and even neural networks in a bucket of water. With the revolutionary implications of AI in many sectors of our economy, we are presented with both challenges and unparalleled opportunities. Join the conversation as we navigate the uncharted waters of our respective disciplines and discover the beauty of making the complex simple through AI.
16 giu 10:20 - 10:40
20 min
Stiamo entrando nella nuova era inflazionaria dell'intelligenza artificiale generativa. Dalle parole macchiniche alle immagini sintetiche per arrivare agli agenti autonomi, l'orizzonte culturale e strategico aperto dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale è oggi di natura generativa (non più solo estrattiva e predittiva). Si tratta di un passaggio epocale e non episodico della nostra civiltà a nuovi paradigmi di produzione, organizzazione e comunicazione. Esploreremo queste nuove uncanny (insieme sexy e risky) valley tra filosofia, ingegneria, economia e mondo.
16 giu 10:40 - 11:00
20 min
Gli attuali algoritmi di apprendimento automatico elaborano i dati e gestiscono le informazioni in modo radicalmente diverso dalla mente umana: questa differenza non è una debolezza, ma la ragione del successo di queste tecnologie. Gli algoritmi avanzati non hanno imparato a diventare intelligenti, ma a fare qualcos'altro che gli esseri umani fanno sulla base dell'intelligenza: hanno imparato a partecipare alla comunicazione, come Esposito spiega nel suo libro "Comunicazione artificiale" (Bocconi University Press).
16 giu 13:20 - 13:40
20 min
Today, your small business has the potential to achieve unprecedented results with a limited amount of resources thanks to the vast amount of data available along with the rise of intelligent machines… From launching successful products that meet your customers' needs to generating leads on autopilot, streamlining your customer service and creating smart marketing campaigns.  The benefits of artificial intelligence for business are widely debated. However, the way to implement such tools and measure their efficiency remains often perceived by many small business owners as an unsurmountable and complex process.  Join this session and I will share with you our step-by-step approach to start leveraging AI in your small business. We will explore the 'dos and don'ts' while deploying an AI strategy in your organization and how to measure its effectiveness.
16 giu 13:40 - 14:00
20 min
Nei modelli di linguaggio come ChatGPT e GPT-4 si verifica un fenomeno molto interessante: l'allucinazione, cioè la tendenza a generare affermazioni non corrette. In questo intervento esploreremo questo affascinante tema e scopriremo come mitigare le allucinazioni utilizzando efficaci meccanismi di 'fact-checking' ed aumentare l'affidabilità dell'IA
16 giu 14:20 - 14:40
20 min
La discussione sull'AI generativa continua ad essere "calda" e siamo sommersi da un flusso costante di novità che cambiano gli scenari rapidamente e profondamente. Da un lato milioni di utenti che stanno "giocando" con ChatGPT inconsapevoli della natura dello strumento, dall'altro soluzioni che possono trasformare le aziende e il mondo scientifico. Cosa ci servirà per gestire le potenzialità sempre maggiori di questi mezzi, ma anche i rischi che ne derivano? Faremo un viaggio che ha come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza e la comprensione di tutto questo. 
16 giu 14:40 - 15:00
20 min
Come si sta preparando il nostro Paese per affrontare il cambiamento climatico? Come si fa a gestire l'enorme mole di dati relativi a meteo e clima, raccolti tramite gli strumenti più diversi (satelliti sensori, strumenti di monitoraggio)? Quali risposte consentono di dare la scienza e la tecnologia alle esigenze di pianificazione e prevenzione in occasione di allerte meteo e eventi atmosferici estremi? Perché è importante comunicare in modo efficace la crisi climatica? Nel corso del workshop vedremo l'alleanza tra meteo e tecnologia, un tema sempre più trasversale, tra ricerca, PA e istituzioni, cittadini e imprese.
16 giu 17:20 - 17:40
20 min
Le evoluzioni degli ultimi mesi stanno mostrando una tendenza prevista da un po' ma che sta per esplodere: sono pochi gli e-commerce pronti all'AI Transformation, che saranno sempre più in grande difficoltà appena arriveranno gli AI Native E-commerce.Scopri cosa ti serve per rendere l'e-commerce pronto alle sfide dei prossimi anni.
16 giu 17:40 - 18:00
20 min
Ne hanno parlato i giornali di tutto il mondo. L'intelligenza artificiale ha riportato in vita Padre Pio, con una chat dove è possibile porgli delle domande e pregare insieme a lui. Naturalmente non è davvero Padre Pio, ma una declinazione molto particolare dell'intelligenza artificiale e del suo incontro con temi tanto delicati quanto umani come la preghiera, la fede, la religione. Ma ciò che rende interessante questo Case è il segreto che sta dietro al suo successo ed è un qualcosa che riguarda qualunque progetto digital o AI che andrai a realizzare. Perché non si è trattato di un miracolo, bensì di scelte ben precise. Vuoi scoprire quali? Partecipa.
17 giu 09:20 - 09:40
20 min
Perché i manager delle aziende non possono arrivare tardi all’appuntamento con l’AI nel mondo dell’Advertising Online
17 giu 09:40 - 10:00
20 min
Cosa significa "autonomous driving"? Cosa c'entra l'intelligenza artificiale con i concetti di guida autonoma e smart city? (Sì, le due tematiche sono strettamente correlate). Centinaia di articoli, video e programmi TV ci spiegano come un'IA sia in grado di guidare la tua automobile, nessuno però spiega se abbia senso che un'IA guidi la tua automobile! Ovviamente, non c'è una risposta semplice. Progettare un'auto è un processo veramente complesso, e un minimo errore può causare incidenti e morti. Se ci pensi bene, l'IA non è proprio la tecnologia che vorresti al volante! Più volte, nel corso della mia carriera, mi son sentito chiedere: "Ma tu, saliresti su quell'auto?". Beh, io la risposta me la sono data, ma non so se volete sentirla...
17 giu 10:20 - 10:40
20 min
In questo intervento esploreremo come le aziende possano sfruttare la potenza dei large language models per generare contenuti personalizzati e di alta qualità basati sulla loro base di conoscenza aziendale. La presentazione fornirà un'analisi approfondita delle tecniche, delle metodologie e delle sfide nell'utilizzo di queste tecnologie all'avanguardia dell'intelligenza artificiale per creare contenuti efficaci e coinvolgenti. Durante la sessione, vedremo insieme i seguenti punti: Introduzione ai large language models e al loro potenziale per la generazione di contenuti. Illustrazione delle differenze tra gli attuali modelli e i modelli disponibili fino a qualche anno fa, e come questi miglioramenti si traducono in un impatto reale per le aziende. Tecniche per addestrare e personalizzare i large language models sulla base di conoscenza specifica di un'azienda. Strategie per garantire contenuti pertinenti e accurati che rispecchino l'identità e i valori dell'azienda. Approcci per integrare efficacemente i large language models nei processi esistenti di creazione e gestione dei contenuti. Analisi delle sfide etiche e legali che emergono dall'utilizzo di questi modelli e come affrontarle in modo responsabile.
17 giu 10:40 - 11:00
20 min
We’re lucky to live in an era where we can all supercharge our businesses with the power of AI. However, onboarding generative AI, chatbots and robotics and other such solutions into your business brings a fresh set of challenges.  In this session we will explore a list of best practices that Johan gathered through his recent projects of building and deploying AI solutions.  If you are looking for practical tips and tricks for incorporating AI in your business then this is the session for you.
17 giu 13:40 - 14:00
20 min
According to Gartner, by 2025, companies that use AI-based algorithms for marketing will shift 75% of their staff from operational tasks to strategic activities, automating a significant portion of their production. The keywords will be AI-first, loyalty, and personalization, with a focus on acquiring first-party data and creating engaging, hyper-personalized experiences using generative AI tools. During this session, we will explore common use cases of AI and machine learning, potential applications in the near future, and how to adopt an AI-first marketing approach. We will discuss the necessary steps and skills to maximize the benefits of AI-based tools both now and in the future.
17 giu 14:00 - 14:20
20 min
How do you get started with artificial intelligence? The short answer is quick-win pilot projects with narrowly defined use cases and high probabilities of success. That's how you build executive support for the longer-term vision and transformation.  Hundreds of activities that marketers perform every day will be intelligently automated to some degree in the near future. Discover a practical framework to piloting AI that makes it approachable and actionable for marketers at all levels.
17 giu 14:40 - 15:00
20 min
AI algorithms often operate as "black boxes" that take input and provide output with no way to understand their inner workings. The goal of explainable AI is to make the rationale behind the output of an algorithm understandable by humans. I will talk about how machine learning model results can be interpreted and explained. The discussion will be around methods used for explanation e.g. SHAP values etc. and how to interpret them. This will cover the working of the model explanations along with a short demo.
17 giu 15:00 - 15:20
20 min
Cosa succederebbe se chiedessimo ad un'Intelligenza Artificiale di pensare un futuro senza guerra partendo, ad esempio, dalle parole di Gino Strada?  Un incontro per approfondire i dilemmi etici, le riflessioni e il lavoro alla base dell'ultima campagna di EMERGENCY e Ogilvy realizzata per stimolare il dibattito sulla necessità impellente di costruire un mondo senza guerra.

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te