Book Presentation

Lo stage, parte del Book Fair del WMF, è dedicato a interventi, presentazioni di libri e interviste sulle principali novità nel settore editoriale. Autori e autrici discuteranno di temi relativi al digitale, alla sostenibilità e all'innovazione e impatto sociale.

Book Presentation

Hosting della sala

Americo Bazzoffia
Americo Bazzoffia
Professor, Journalist & Digital Trasformation Consultant
Consulenza & Formazione
Viola Poggetti
Viola Poggetti
Project Manager Sezione Eventi
Web Leaders srl
Ilaria Mundula
Ilaria Mundula
Consultant
Intercultural marketing & communication strategist
13 giu 08:30

Apertura & Accreditamento // Welcoming & Accreditation

14 giu 08:30

Apertura & Accreditamento // Welcoming & Accreditation

15 giu 08:30

Apertura & Accreditamento // Welcoming & Accreditation

13 giu 12:50 - 13:10
20 min
Neuromarketing, Etica e Intelligenza Artificiale: il marketing del futuro? Nel contesto sempre più competitivo e orientato al cliente del marketing contemporaneo, comprendere la personalità dei clienti è diventato l’obiettivo cruciale per le aziende. L'AI ha rivoluzionato il modo in cui analizziamo e interpretiamo i dati dei clienti, aprendo nuove opportunità per comprendere in modo profondo le loro preferenze, i loro comportamenti e le loro esigenze. Nei casi di studio che presenteremo, saranno illustrati esempi concreti di aziende che stanno già sfruttando con successo l'IA alla luce delle sfide etiche e delle considerazioni sulla privacy associate a queste pratiche.
Dialogano con l'autore Simona Ruffino e Maurizio Vedovati
13 giu 13:10 - 13:30
20 min
Rocco Rossitto, autore di Dire qualcosa non vuol dire avere qualcosa da dire,e Sergio Sentinelli, autore di Fare la domanda giusta. L'arte di lavorare con ChatGPT e le AI, dialogano sul tema della comunicazione ai tempi dell'AI. Da un lato il punto di vista di un consulente di comunicazione, la cui ventennale esperienza lo ha portato a riflettere sul concetto di comunicazione tailored-made, dove non ci possono essere ricette cotte e mangiate. Dall'altro quello di chi è impegnato in un dialogo continuo con la macchina più famosa di tutte, ChatGPT, al fine di riuscire a ottenere le risposte più efficaci, capaci di farci risparmiare tempo prezioso. Cosa succederebbe se chiedessimo a ChatGPT qual è la migliore strategia di comunicazione? "Dipende" potrebbe essere la sua risposta?Lo speech verrà moderato da Elisa Basso
13 giu 14:20 - 14:40
20 min
Caccia ai nuovi boss del mondo globalizzato: i segreti del super cartello che domina la criminalità internazionale svelati dalla giornalista che ha scoperchiato l’infiltrazione della mafia a Roma e il potere dei Casamonica.
13 giu 14:40 - 15:00
20 min
Ti capita mai di fermarti per caso e realizzare di non essere felice? Di pensare che il lavoro d'ufficio e un appartamento troppo stretto all'improvviso non fanno più per te? Dopo una vita a cento all'ora, Alessandro Brunello si trasferisce dalla metropoli al Sud per scoprire un altro paradigma di felicità. L'autore ci insegna - con naturalezza e ironia - che non esistono regole per la felicità, ma esistono posti in cui essere felici non è poi così impossibile.
13 giu 15:00 - 15:20
20 min
Lo scrittore Cristian Cevoli è riuscito a totalizzare le mille copie vendute con l’Opera “Fidarsi di ogni emozione”. Da autore ricorso all’autopubblicazione, si fa testimone di quanto l’intraprendenza e la determinazione possono essere le chiavi per raggiungere il pubblico in target. È davvero possibile per tutti compiere lo stesso percorso di Cristian Cevoli? Cosa significa promuovere un libro oggi? Sarà l’autore stesso a risponderci, dialogando con la sua agente letteraria Marylin Santaniello.
13 giu 15:20 - 15:40
20 min
Spesso i brand promuovono la "cultura dell'identicità", costruendo i team intorno alle personalità dei leader, e così evitano i sognatori a occhi aperti, ignorano i taciturni perché presumono che essere introversi sia segno di debolezza e cercano gli chi somiglia. Ma spesso il successo creativo passa dall'ascolto di persone che non la pensano come noi, da quei sognatori che davanti a una cosa data per assodata ti guardano con una scintilla negli occhi e dicono: "E se…". Ne parliamo con Riccardo Scandellari e Cristiano Carriero, autori Hoepli, speaker ed esperti di branding. Maurizio Vedovati stimola un panel dedicato alla creatività che fa accadere cose.
13 giu 16:40 - 17:00
20 min
Andrea Fontana, uno dei massimi esperti di storytelling d'impresa in Italia, è l'autore di Brand storiverso, il libro che si concentra sui modi più attuali di raccontare e raccontarsi come brand e professionisti. Per generare percezioni positive, migliore reputazione, più consapevolezza e coinvolgimento emotivo oggi occorre creare "storiversi": universi narrativi con valori, personaggi, scene, ambientazioni, emozioni creati ad arte. Ma dobbiamo saperlo fare bene, altrimenti l'occasione sarà sprecata. Ne parliamo con Andrea Fontana e Michele Riva.
13 giu 17:00 - 17:20
20 min
Nel cassetto teniamo le cose più preziose, i sogni e tutto ciò che non abbiamo il coraggio di essere o mostrare. Tutti noi abbiamo progetti, obiettivi e aspirazioni, vere e proprie scimmie che rimangono intrappolate, che non possono nemmeno urlare per la frustrazione di dover restare chiuse in un cassetto. In silenzio. La maggioranza delle persone deve affrontare ogni giorno la paura di esporsi. Questo è primo manuale di comunicazione per introversi. Lo speech verrà moderato da Rudy Bandiera
13 giu 17:20 - 17:40
20 min
Nata come uno spazio di libertà creativa e partecipazione democratica, Internet si è trasformata in una grande arena soggiogata da interessi economici. Valerio Bassan, autore del libro «Riavviare il sistema. Come abbiamo rotto Internet e perché tocca a noi riaggiustarla» (Chiarelettere, 2024), ricostruisce i processi che hanno reso la rete sempre più simile a un "luogo inabitabile", e riflette su come possiamo scardinare i meccanismi monopolistici ed estrattivi che governano il web.