Tech Policies and Communities

L'anteprima del programma formativo del WMF2024
Scopri il ticket più adatto alle tue esigenze:

Reserved Stages

Mainstage

Open Stages

Mainstage

Open Stages

Open Stages

AI for Future

Lo stage AI for Future, parte dell'evento AI Global Summit del WMF e sponsorizzato da Globant,  offrirà interventi sull'applicazione e sul futuro dell'intelligenza artificiale da parte dei massimi esperti del settore italiani e internazionali. 
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by

Innovation Showcase

Su questo stage, powered by SAP per il giorno 13 giugno, vengono presentati prodotti e servizi da parte di startup, PMI e aziende che propongono soluzioni innovative alle necessità corporate e, in generale, del mercato.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Google Innovations

Lo stage presenta le ultime tendenze e innovazioni dell'ecosistema Google. Con la presenza di speaker internazionali ed esperti nel settore, esploreremo  le dinamiche di YouTube, Analytics, Performance Max e GitHub/Scripts, per  sfruttare appieno le potenzialità delle piattaforme Google per il tuo successo digitale.

Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

Future of Open Innovation & VC

Embark on a journey to explore the characteristics of a global community of innovators committed to co-designing inclusive prosperity and a better future. Through immersion in diverse ecosystems and approaches, participants will gain valuable insights into the dynamics of open innovation and collaboration on a global scale. Together, we will cultivate a community of changemakers dedicated to shaping a more equitable and sustainable world for generations to come

AI Marketing

Lo stage AI Marketing, parte dell'evento AI Global Summit del WMF e sponsorizzato da Get Response,  offre interventi sull'applicazione del marketing nel campo dell'intelligenza artificiale e interventi di visione sull'AI da parte dei massimi esperti del settore italiani e internazionali. 

Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

Sponsored by
Sponsored by

Prophets of AI

In questo stage si alterneranno speech e interventi di alcuni tra gli esperti di Artificial Intelligence più apprezzati a livello internazionale.
Grazie alla partnership tra Search On Media Group e WMF con Prophets of AI - realtà americana leader per la connessione con esperti dell'ambito AI - su questo stage sarà possibile ascoltare menti brillanti che hanno dato contributi significativi all'avanzamento dell'intelligenza artificiale, della robotica e dei campi della coscienza, provenienti da background diversi come scienze informatiche, arte, finanza e informatica.

Masterclass

Il WMF propone una Masterclass dedicata all’approfondimento di alcuni temi caldi per il settore AI & Digital-Tech attraverso la quale sarà possibile comprendere l’utilizzo strategico dell’Artificial Intelligence. La Masterclass avrà una durata di due ore, in cui sarà possibile relazionarsi con alcuni dei massimi esperti di settore e sono destinate ad un massimo di 25 persone, per garantire la migliore interazione possibile con gli speaker.

E-Commerce

Lo stage, all'interno dell'E-commerce Fest e sponsorizzato da Connecteed, è dedicato alle principali strategie per ottimizzare la vendita online: le più grandi innovazioni del mondo del marketing digitale e le più interessanti integrazioni verranno presentate da profili di spicco del settore.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by
Sponsored by

Advertising

Lo stage, powered by SMConnect, è il luogo ideale per scoprire le nuove tendenze e le migliori pratiche dell'advertising digitale. Esperti del settore forniranno interessanti approfondimenti sulle ultime tecnologie e sugli strumenti per aiutare le aziende ad ottimizzare le loro campagne pubblicitarie e ad aumentare il loro ROI.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Brand

Lo stage  ospiterà speaker di spicco offriranno la loro visione  sul mondo del branding: grazie ad interventi formativi e verticali verranno approfonditi a fondo il ruolo strategico dei brand nell'era digitale, il rapporto con i consumatori, impatto sul contesto sociale, piattaforme verticali, community e molto altro ancora.

Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

SEO

Su questo stage, powered by SM CONNECT, esperti del settore tratteranno gli ambiti più tecnici e avanzati della SEO. Interventi e case studies per approfondire strumenti e strategie che di volta in volta plasmano l’intero settore digitale.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Social Media Strategies

Lo stage, powered by SMStrategies, offre speech formativi dedicati alle strategie fondamentali per misurare e ottimizzare le performance sui social media. Approfondirai le tecniche più efficaci per massimizzare l'impatto delle tue attività online, ottimizzando la tua presenza sui social per raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Mainstage

Questo è lo stage principale del WMF che raccoglie tutti i temi del Festival, dove esperti di settore e innovatori condividono le loro idee e visioni.

Sul Mainstage si alternano talk ispirazionali, interviste, dibattiti per esplorare le più recenti evoluzioni tecnologiche e i diversi aspetti dell'innovazione e le sue implicazioni etiche, sociali ed economiche.

Non solo spunti creativi e riflessioni sul Futuro ma anche momenti di show e intrattenimento con concerti, esibizioni live, la Finale della Startup Competition e cerimonie di premiazione con gli WMF Awards. 

Book Presentation

Lo stage, parte del Book Fair del WMF, è dedicato a interventi, presentazioni di libri e interviste sulle principali novità nel settore editoriale. Autori e autrici discuteranno di temi relativi al digitale, alla sostenibilità e all'innovazione e impatto sociale.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Tech Policies and Communities

Questo stage è parte di GovTech Summit: l'evento sull'innovazione nelle politiche globali, punto d'incontro per esplorare le sinergie tra tecnologia, governance e innovazione.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

WorkTech Policies

Questo stage è parte di GovTech Summit: l'evento sull'innovazione nelle politiche globali, punto d'incontro per esplorare le sinergie tra tecnologia, governance e innovazione.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

AI Tools & Services

In questo stage, i relatori esamineranno come l'utilizzo aziendale dell' intelligenza artificiale possa automatizzare i processi e migliorare le prestazioni complessive.

Tutti i talk nella sala sono brandizzati.

Influencer Marketing

Lo stage, powered by SMStrategiesesplora  il mondo degli influencer digitali, approfondendo le strategie vincenti per collaborare con gli influencer e quelle per identificare le migliori opportunità di partnership e creare contenuti coinvolgenti che catturino l'attenzione del pubblico di riferimento.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Powered by
Powered by

Italy, EU and Global Diplomacy

Questo stage è parte di GovTech Summit: l'evento sull'innovazione nelle politiche globali, punto d'incontro per esplorare le sinergie tra tecnologia, governance e innovazione.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Content Creators

Lo stage, parte del Creators Fest del WMF, da vita al mondo dei Content Creators con interviste, sketch, panel, interventi e incontri con i protagonisti del mondo della content creation e le loro community.

Startup

Ogni anno al WMF, tutti gli attori dell'ecosistema dell'innovazione si riuniscono: incontrano i fondatori delle startup selezionate, che potranno presentare il loro progetto a un pubblico internazionale di potenziali investitori, partner e media, e si uniscono alla rete internazionale del WMF, accelerando così le opportunità di successo.

Edutech

Lo stage Edutech offre una panoramica esaustiva sulle ultime frontiere della tecnologia educativa. Attraverso una serie di speech coinvolgenti e informativi, gli esperti del settore esploreranno le potenzialità, le sfide e le applicazioni innovative che stanno trasformando il modo in cui impariamo e insegniamo

Ethics & AI


Il palco dedicato all'Etica e all'Intelligenza Artificiale esplora le ultime tendenze, applicazioni innovative e prospettive future nel campo dell'IA e dell'etica. Esperti provenienti da tutto il mondo convergono per discutere delle sfide etiche e delle opportunità offerte dall'IA, promuovendo la collaborazione e l'innovazione, presentando un crocevia di idee e prospettive che plasmano il futuro dell'etica e dell'IA nell'era digitale.

Digital Tools & Services

Xrs, chatbot, NLP e molte altre tecnologie rivoluzionarie saranno al centro degli interventi dei nostri relatori in questo stage, come la realtà aumentata, la realtà virtuale e i chatbot, e come le aziende possono utilizzarli per migliorare l'esperienza e il coinvolgimento dei clienti.

Tutti i talk all'interno della sala sono brandizzati.

Work, HR & Digital Skills

Lo stage dedicato al mondo del lavoro approfondisce le sfide e le opportunità nel mondo delle risorse umane e delle competenze digitali. Esperti e responsabili HR provenienti da diverse realtà, nazionali e internazionali, condivideranno insights preziosi sulle tendenze emergenti e sui possibili scenari futuri nel contesto lavorativo.

Climate Change

Su questo stage ricercatori, consulenti, enti no profit si alterneranno per presentare lo stato dell’arte e le maggiori implicazioni del cambiamento climatico, soffermandosi sulle soluzioni esistenti e sui principali trends a livello nazionale e globale

Data Analytics

Lo stage, sponsorizzato da Exelab, è dedicato ai processi di misurazione, raccolta e analisi dei dati web al fine di ottimizzarne l’utilizzo. Gli interventi prenderanno in esame i nuovi strumenti del settore e le nuove tendenze per migliorare la reportistica delle campagne. 
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Sponsored by
Sponsored by

Knowledge Share

Voci e testimonianze dell'innovazione saranno i protagonisti dell'Open Stage di Netval e Knowledge Share al WMF! Il 14 giugno 2024, preparatevi ad immergervi nel deep tech e nel trasferimento tecnologico.

Netval e KS non solo parteciperanno come partner, ma porteranno best practises e punti di vista da professionisti di settore! Approfondiremo le tematiche del deep tech: con un focus sul mondo delle Start-Up e del Trasferimento Tecnologico. Sul palco, autorevoli esperti e pionieri condivideranno esperienze ed esempi concreti del potenziale dirompente del deep tech nel plasmare il nostro futuro.

L'ecosistema dell'innovazione in Italia affronta sfide significative di policy sia a livello nazionale che internazionale. Investire in deeptech e nel trasferimento tecnologico è cruciale per colmare il gap con altre nazioni avanzate. Numeri recenti mostrano un crescente interesse e investimento in questi settori, ma la necessità di politiche mirate rimane centrale per sostenere la crescita futura e promuovere un ambiente favorevole all'innovazione tecnologica. Un punto chiave da cui partirà il palinsesto dell’Open Stage di Netval e KS.

Non solo. Sul palco si discuterà anche del contesto del Technology Transfer nel sistema-paese nazionale. Il Trasferimento Tecnologico a servizio della nazione rappresenta infatti un volano per l'innovazione e la crescita economica. Le collaborazioni tra Enti istituzionali, come università, centri di ricerca e agenzie governative, sono cruciali per trasformare le scoperte scientifiche in applicazioni pratiche, generando valore per il sistema-paese.

Per definire e garantire sinergie e che generino impatto un altro tassello chiave è la proprietà intellettuale. Anche questo tra i temi discussi sul palco di Netval & KS. La protezione della proprietà intellettuale è fondamentale per aziende e startup, garantendo la tutela di idee e innovazioni e aumentando il valore dell'azienda, favorendo crescita e competitività sostenibile.

Parola d’ordine: innovazione. Questo è il macro-tema che scorre lungo tutta l’agenda. Per questo si darà spazio anche ad uno struemento chiave per tutti coloro che vogliono fare innovazione in Italia e non solo: l’Intelligenza Artificiale. Strumento utilizzato anche per implementare la piattaforma KS 2.0. L'AI per i brevetti incarna un affascinante territorio in cui sogni, "costi” e realtà si intrecciano. 

Netval e Knowledge Share sono i motori che alimentano questo straordinario viaggio nell'innovazione. Unisciti a noi mentre trasformiamo l'evento in un'esperienza indimenticabile, creando connessioni profonde e aprendo le porte a un mondo di possibilità.

Segnatevi il 14 giugno nei vostri calendari e preparatevi a essere trasportati verso l'avanguardia dell'innovazione globale.
Powered by
Powered by

Marketing Automation

Lo stage offre una serie di interventi da parte di vari relatori sul tema della Marketing Automation, mirati a illustrare come essa trasformi il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti, consentendo una comunicazione personalizzata e tempestiva.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

Social Inclusion

All'interno di questo stage, discuteremo insieme a esperti, accademici e attivisti su come promuovere la crescita di un ambiente più inclusivo, eliminando pregiudizi strutturali e riconoscendo, invece, il vero valore della diversità

Augmented & Virtual Reality

Lo stage, grazie alla  partecipazione di speaker internazionali di spicco nel settore, esploreremo le ultime tendenze, le applicazioni innovative e le prospettive future della Realtà Aumentata e Virtuale, approfondendo come  queste tecnologie stanno trasformando settori come il gaming, l'educazione, il design e molto altro ancora.

Tech 4 Business

Sul questo stage i relatori esamineranno come le aziende possono sfruttare i recenti sviluppi tecnologici per migliorare operazioni, efficienza e innovazione.

Tutti i talk all'interno della sala sono brandizzati.

Generative AI

Lo stage proposto, sponsored by Università Telematica Internazionale Uninettuno, offre l'opportunità di immergersi, grazie ai diversi speech, nel mondo della Generative AI, un campo in rapida crescita che unisce l'intelligenza artificiale e la creatività.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.
Sponsored by
Sponsored by

Future of Entrepreneurship

In questo stage potrete farvi ispirare da storie di successi imprenditoriali, dall'utilizzo efficiente e creativo degli strumenti digitali odierni e dalle visioni sul futuro

WMF Off

Questo stage ospita tavole rotonde, dibattiti, e le community del Festival che si riuniscono per trattare dei temi che stanno a cuore da sempre al WMF. Si alterneranno dunque discussioni su newsletter, nuovi scenari digitali, e trends del settore tecnologico.

Digital Commerce & Marketing Services

In questo stage i relatori discuteranno strategie e strumenti per aiutare le aziende a avere successo nell'e-commerce, compresi consigli per aumentare le vendite, ottimizzare l'esperienza utente e utilizzare tecniche di marketing efficaci.

Tutti i talk all'interno della sala sono brandizzati.


Digital Strategy

Lo stage ospiterà casi studio e modelli di lavoro, marketing e comunicazione: interventi formativi e verticali per sviluppare strategie digitali di successo e per esplorare le pianificazioni più efficaci per affrontare le sfide del mercato contemporaneo. 
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

Machine Learning

Il palco offre interventi verticali e mirati sulle ultime tendenze della programmazione informatica. I partecipanti avranno l'opportunità di immergersi profondamente nel vasto universo dello sviluppo software, acquisendo competenze essenziali per affrontare sfide complesse e creare soluzioni innovative.

Human Rights

Lo stage esplora, con la partecipazione di speaker internazionali di spicco, le questioni cruciali che definiscono l'agenda dei diritti umani a livello globale. Approfondiremo le questioni di attualità, le nuove sfide e le migliori pratiche per promuovere e difendere i diritti umani in tutto il mondo, fornendo una prospettiva globale e interdisciplinare su un tema di cruciale importanza.

Content Marketing

In questo stage esperti del settore discuteranno di strategie e creatività. Un luogo dove le menti più brillanti convergono per condividere idee e ispirare innovazione.
Questo stage è accessibile solo dai possessori di Full Ticket.

AI for Health

Lo stage AI for Health, powered by Fondazione GIMBE, offre un'opportunità unica per esplorare l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Sarete coinvolti nello studio delle migliori pratiche e delle strategie vincenti per utilizzare l'intelligenza artificiale al fine di migliorare la salute e il benessere delle persone.
Powered by
Powered by

Sustainability & Tech

Lo stage propone, attraverso interventi di vari speaker internazionali e non, degli approfondimenti sul tema della sostenibilità e della tecnologia. I partecipanti si soffermeranno sul come al giorno d’oggi l'innovazione tecnologica può guidare la transizione verso un mondo più sostenibile. 


TikTok

Questo stage, sponsored by TikTok Italia, esplora le dinamiche creative e tecniche della piattaforma. Interventi formativi, case study e best practice per elaborare al meglio le strategia su TikTok.
Sponsored by
Sponsored by

Tech for No Profit

Lo stage dedicato al mondo del Terzo Settore: organizzazioni non profit, istituzioni, volontari ed esperti offrono speech formativi sulle ultime innovazioni e tendenze volte a promuovere azioni a sostegno di una società più equa e inclusiva.

UX & UI

Lo stage UX & UI, powered by Architecta, permetterà di immergersi nel mondo dell'esperienza utente e dell'interfaccia utente. Chi seguirà questo stage avrà l'opportunità di esplorare e approfondire le migliori pratiche per progettare esperienze digitali coinvolgenti e intuitive.
Powered by
Powered by

Impact to Business

Il programma di questo open stage ti aiuterà a capire come co-progettare un modello di prosperità sostenibile, inclusivo e scalabile e aumentare l'impatto positivo delle iniziative nate per rispondere localmente alle sfide globali sulla tua comunità e sull'ambiente circostante.

Coding Front-end

Il palco dedicato al Coding Frontend propone speech approfonditi e focalizzati sulle ultime tendenze e pratiche nel campo dello sviluppo frontend. Qui, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare in dettaglio gli aspetti chiave della progettazione e implementazione delle interfacce utente, acquisendo competenze fondamentali per affrontare sfide complesse e sviluppare soluzioni innovative e all'avanguardia.

Back-End & Cloud

Lo stage offre discussioni approfondite e mirate sulle ultime tendenze e strategie nello sviluppo del backend e del cloud computing. I partecipanti approfondiranno gli aspetti cruciali della programmazione lato server e dell'infrastruttura cloud, acquisendo competenze vitali per affrontare sfide complesse e progettare soluzioni innovative adatte agli ambienti informatici moderni.

E-Sports & Gaming

Questo stage ospita interventi sul presente e futuro del business del gaming e degli eSports

Tourism

Lo stage offre speech formativi e verticali sulle innovazioni nel settore turistico e sulle integrazioni digitali per ottimizzare l’offerta in un mercato internazionale

Cybersecurity

In questo stage, esperti trattano con speech formativi e verticali il tema sempre più fondamentale della Cybersicurezza.

Space Economy

Su questo stage si alterneranno talk dedicati alle opportunità e delle sfide nell'economia spaziale. Qui, esperti del settore e innovatori condivideranno idee e strategie per sfruttare al massimo il potenziale commerciale e tecnologico dello spazio e parlare del futuro del settore.

Video Marketing

In questo stage si approfondirà il mondo del video marketing attraverso interventi di esperti che spiegheranno come utilizzare video per promuovere un prodotto, un servizio o un'idea, aumentando l'engagement e coinvolgendo il pubblico target.

Data Valley

Data Valley Emilia-Romagna - UN DATO DI FATTO. Infrastrutture, competenze e potenza di calcolo uniche al mondo. Emilia-Romagna come Valley europea
dei Big Data è un dato di fatto.
Un palinsesto sviluppato con il contributo di partner pubblici e privati protagonisti della Data Valley Emilia-Romagna: Regione Emilia-Romagna, ART-ER, Città Metropolitana e Comune di Bologna, Clust-ER Innovate, Clust-ER Tourism, Associazione Big Data, Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing, CINECA, INFN, Fondazione iFAB, Bi-Rex.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Environmental Transformation

Questo stage è parte di GovTech Summit: l'evento sull'innovazione nelle politiche globali, punto d'incontro per esplorare le sinergie tra tecnologia, governance e innovazione.
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 13 giugno

13 giugno
12:50 - 13:20
Tech Policies and Communities

AI & Democrazia: Sfide, Minacce e Opportunità nelle Democrazie

Modera: Camilla Rangoni
L'introduzione dell'intelligenza artificiale (AI) nelle società democratiche pone una serie di sfide, minacce e opportunità che meritano un'attenta analisi. Questo panel esplorerà come l'AI può influenzare i processi democratici, mettendo in luce sia i rischi di manipolazione dell'opinione pubblica e controllo sociale, sia le potenzialità per migliorare la partecipazione civica e la trasparenza governativa. Durante il dibattito verranno discussi i modi in cui l'AI può essere utilizzata sia per rafforzare che per minacciare la democrazia, con un focus particolare sulle implicazioni per le democrazie consolidate e i regimi totalitari.
Rangoni
Tsepkalo
Casaleggio
Camilla Rangoni
Moderatrice   
Geopolis   
Valery Tsepkalo
Former Ambassador; Founder and CEO   
United States; Belarus Hi-Tech Park.   
Davide Casaleggio
Author of the book   
“Gli algoritmi del potere. Come l’IA riscriverà la politica e la società”   
13 giugno
14:20 - 15:00
Tech Policies and Communities

Navigando il Futuro: Intelligenza Artificiale, Media Digitali e Comunicazione Politica

Modera e interviene: Antonio Palmieri
In collaborazione con Fondazione Pensiero Solido
Il 2024 è stato un anno di grande attività elettorale, con oltre 50 elezioni in tutto il mondo e una partecipazione di 2 miliardi di cittadini. Si discute del crescente ruolo dell'intelligenza artificiale e dei media digitali nella politica, concentrandosi sull'AI generativa e sul modo in cui rivoluziona la comunicazione politica. Si affrontano le questioni etiche e politiche, insieme alle strategie per garantire un utilizzo responsabile e inclusivo di queste tecnologie nella governance digitale, promuovendo trasparenza, accountability e partecipazione democratica.





Palmieri
Di Costanzo
Salmi
Giovanna Cosenza
Antonio Palmieri
President   
Fondazione Pensiero Solido   
Francesco Di Costanzo
President   
Fondazione Italia Digitale   
Lorenzo Salmi
CEO   
Piave Digital Agency   
Giovanna Cosenza
Full Professor   
Università di Bologna   
13 giugno
17:00 - 17:40
Tech Policies and Communities

Dinamiche di potere nelle piattaforme digitali: impatti e interrogativi

Modera e interviene: Antonio Palmieri
In collaborazione con Fondazione Pensiero Solido
Il panel analizzerà le implicazioni economiche e sociali dell'espansione delle piattaforme digitali, esplorando il loro impatto sul flusso di capitali, informazioni e potere. Si esamineranno le dinamiche di visibilità e marginalizzazione degli utenti e dei contenuti, così come l'utilizzo di dati e algoritmi per modelli di business che favoriscono l'attenzione degli utenti a discapito della diversità e della concorrenza. Gli esperti discuteranno l'impatto di queste pratiche sulla struttura socio-economica e proporranno risposte regolamentari per mitigare una crescente centralizzazione del potere digitale.


Palmieri
Sgueo
Carone
Casaleggio
Antonio Palmieri
President   
Fondazione Pensiero Solido   
Gianluca Sgueo
Professor of Digital Democracy & Public Spaces   
SciencesPo Paris    
Martina Carone
Professor in Media Analysis   
University of Padua; Youtrend    
Davide Casaleggio
Author of the book   
“Gli algoritmi del potere. Come l’IA riscriverà la politica e la società”   
13 giugno
18:00 - 18:40
Tech Policies and Communities

Algoritmi e Umanità: navigando tra tecnologia, dati e IA

Modera e interviene: Antonio Palmieri
In collaborazione con Fondazione Pensiero Solido
Il panel esamina i bias algoritmici nelle piattaforme digitali e le implicazioni etiche sul trattamento delle comunità e individui. Si discute del perpetuare pregiudizi o creare discriminazioni, influenzando l'accesso alle opportunità. Gli esperti propongono strategie interdisciplinari per identificare e correggere questi bias, promuovendo un uso più equo e inclusivo della tecnologia


Palmieri
Quattrociocchi
Sartori
Enrica Sabatini
Antonio Palmieri
President   
Fondazione Pensiero Solido   
Walter Quattrociocchi
Full Professor   
La Sapienza, University of Rome   
Laura Sartori
Professor   
Alma Mater Studiorum, University of Bologna   
Enrica Sabatini
Co-founder    
Camelot SB   

Gli interventi del 14 giugno

14 giugno
09:20 - 10:00
Tech Policies and Communities

The future of artificial intelligence, between AI law, ethics, intellectual property and the reality of organisations

Modera e interviene: Vincenzo Tiani
Esplora il futuro dell'IA, dall'ambito legale all'etica e alla PI. Affronta i pregiudizi algoritmici, la privacy e le implicazioni sociali. Discuti di diritti di proprietà intellettuale, inclusi proprietà, licenze e strategie di protezione. Esamina le sfide organizzative nell'integrare l'IA, dalle modifiche culturali alle dinamiche della forza lavoro. Approfondisci il panorama normativo in evoluzione e i quadri emergenti.
Tiani
Bisconti
Mastrangelo
Sartore
Sartini
Vincenzo Tiani
Data Regulation Expert   
PANETTA, VUB, IULM University   
Piercosma Bisconti
Co-Founder and Researcher   
DEXAI - Artificial Ethics   
Lara Mastrangelo
Associate Departement IP   
DLA Piper   
Federico Sartore
Partner   
PANETTA Consulting Group   
Elena Sartini
Legal Counsel, Privacy and Data Protection   
Launchmetrics   
14 giugno
12:20 - 13:00
Tech Policies and Communities

Ecosistema della Sicurezza Digitale: le strategie per affrontare le minacce cyber

Modera: Alessandro Curioni
In un contesto digitale sempre più interconnesso, la cybersicurezza si afferma come priorità fondamentale per la protezione delle infrastrutture critiche, dei dati sensibili e della privacy individuale. Si discuteranno le varie strategie adottate da governi, istituzioni e forze dell'ordine per proteggere le reti digitali e mitigare le minacce informatiche. Saranno esaminate le implicazioni della cybersicurezza nei settori sensibili come sanità, finanza, energia e tutela dei dati personali. Attraverso un dialogo interattivo e approfondito, questo confronto mira a offrire una comprensione dettagliata delle sfide e delle soluzioni nella protezione delle infrastrutture digitali.
Curioni
Leggeri
Galasso
Razzante
Alessandro Curioni
Founder   
DI.GI Academy   
Cristiano Leggeri
Director,   
III ^ Postal Police Service Division    
Gianluca Galasso
Central Director of the Operations Service   
National Cybersecurity Agency   
Ranieri Razzante
Expert Artificial Intelligence Strategy Committee; Professor in Money Laundering Risk Management Techniques   
Italian Government Presidency of the Council of Ministers; University of Bologna   
14 giugno
14:00 - 14:20
Tech Policies and Communities

Le nuove frontiere delle infrastrutture digitali: Scienza, Tecnologia e Innovazione

Modera: Andrea Ivan Baldassarre
Le infrastrutture digitali sono cruciali per aziende e settore pubblico, trasformate da tendenze come cloud computing, edge computing e IoT. Il panel esplorerà come queste tecnologie migliorano efficienza e scalabilità, affrontando anche sfide di sicurezza e privacy. Si discuterà l'integrazione di queste tecnologie per infrastrutture resilienti e stabili, esaminando le sfide comuni e strategie per superarle, promuovendo un ecosistema digitale che favorisca innovazione e progresso sociale.
 Baldassarre
Daneo
Micozzi
Andrea Ivan Baldassarre
Head of Content Area   
Forum PA   
Chiara Daneo
Institutional Relations   
Department for Digital Transformation    
Paolo Micozzi
Director of information systems service and statistics    
Ministry of University and Research   
14 giugno
14:20 - 14:40
Tech Policies and Communities

Regolamentazione e Crescita: come le Start up possono avere successo

Modera: Lucilla Deleo
Le start up sono motori d'innovazione, ridefinendo settori chiave con tecnologie come blockchain, criptovalute e NFT, ma affrontano sfide normative complesse. Il panel discuterà come le normative esistenti possono adattarsi all'era digitale e i potenziali nuovi regolamenti. Si esamineranno anche gli ostacoli che le start up incontrano e l'importanza di rimanere informati, cercare consulenza, adottare un approccio proattivo e collaborare. Questo evento offre conoscenze essenziali per operare con successo in un contesto normativo in evoluzione.
Deleo
Centemero
Ciron
Lucilla Deleo
Founder e Ceo   
L.D Public Affairs Expertise   
On. Giulio Centemero
Member of the Finance Commission   
Chamber of Deputies   
Giorgio Ciron
Director   
InnovUp   
14 giugno
15:00 - 15:40
Tech Policies and Communities

FPI- l'Ecosistema dell'Innovazione a Supporto delle Imprese e della PA

Fondazione Piemonte Innova è da oltre 20 anni al centro del sistema dell’innovazione in Piemonte: come Polo di Innovazione ICT lavoriamo ogni giorno insieme a 300+ aziende per supportarle nella ricerca di finanziamenti e per creare collaborazioni progettuali. La capacità di fare rete è rafforzata a livello nazionale dal Cluster Smart Communities, luogo di incontro tra imprese, PA e OR. Come possono dialogare questi ecosistemi tra loro e con il territorio? Quale impatto sono capaci di generare e che benefici possono portare alla mia impresa o all’ente che rappresento?
Spadoni
Mancino
Veronica Spadoni
Business Accelerator and Innovation Ecosystem Manager, Cluster Manager   
Polo ICT   
Luca Mancino
Innovation Consultant   
   
14 giugno
17:50 - 18:30
Tech Policies and Communities

Evoluzione Normativa nell'Era dell'IA: Prospettive per la Governance Digitale

Modera: Camilla Rangoni
Il panel si occuperà del rapporto tra IA e legislazione, in primis si approfondirà la situazione legislativa attuale, alla luce delle novità introdotte dall’UE, quindi ci si soffermerà sul ruolo che la politica italiana può giocare al fine di facilitare l’uso della IA e al contempo tutelare i diritti coinvolti dal suo uso.
Rangoni
Lombardo
Finocchiaro
Camilla Rangoni
Moderatrice   
Geopolis   
Sen. Marco Lombardo
Secretary of the European Union Policies Commission    
Senate of Italian Republic   
Giusella Finocchiaro
Full Professor of Private Law and Internet Law   
Alma Mater Studiorum, University of Bologna   

Gli interventi del 15 giugno

15 giugno
10:20 - 10:40
Tech Policies and Communities

Oltre il Cronometro: come il digitale sta rivoluzionando il mondo dello sport

Modera: Laura Tommasini
In collaborazione con CONI - Emilia-Romagna
Nell'era digitale, il legame tra sport e salute diventa cruciale. Questo panel esplora come la tecnologia influenzi entrambi settori, consentendo il monitoraggio dell'attività fisica e la personalizzazione degli allenamenti attraverso app e dispositivi indossabili. Si discuteranno anche le sfide legate alla salute digitale, come la disinformazione online e la sicurezza dei dati. Con la partecipazione di esperti, offre una visione completa del futuro del benessere digitale.

Tommasini
Vaccaro
Cartabellotta
Laura Tommasini
Director   
Sport Press   
Vittorio Andrea Vaccaro
Vice President; Scientific Director   
CONI Emilia-Romagna; Regional School of Sport   
Nino Cartabellotta
President   
GIMBE Foundation   
15 giugno
11:00 - 11:20
Tech Policies and Communities

Presentazione del libro “Gli algoritmi del potere. Come l’IA riscriverà la politica e la società”

Modera: Massimo Bugani
Bugani
Casaleggio
Massimo Bugani
Councilor for the Digital Innovation   
City of Bologna   
Davide Casaleggio
Author of the book   
“Gli algoritmi del potere. Come l’IA riscriverà la politica e la società”   
15 giugno
14:40 - 15:20
Tech Policies and Communities

Futuro Digitale: Costruire Domani tra innovazione e inclusione

Modera: Luca Grosso
Inn collaborazione con Legacoop
Grosso
Nalin
Tagliapietra
Scavolini
Citarella
Aguiari
Luca Grosso
Chairman   
Bo.S.Co   
Andrea Nalin
Vice President   
Indici Opponibili   
Piero Tagliapietra
President   
Hypernova Società Cooperativa   
Andrea Scavolini
Co Founder   
Refresh Academy   
Emiliano Citarella
Digital Specialist   
Youlysses   
Damiana Aguiari
Digital Coach Coordinator   
Open Group   
LEGACOOP
   
   

Early Bird Expo: approfitta dell'offerta attiva e assicurati il tuo spazio al WMF 2026