E-Commerce

E-Commerce

Lo stage E-commerce era dedicato alle strategie più efficaci per ottimizzare le vendite. Sono state approfondite le innovazioni nel marketing digitale, le soluzioni tecnologiche più avanzate e le migliori pratiche per migliorare la customer experience. Un’occasione per scoprire le tendenze emergenti e le integrazioni più interessanti attraverso il contributo di esperti del settore.


In partnership with
In partnership with

Hosting della sala

Mauro Lupi
Mauro Lupi
Consulente e formatore senior in Digital business
Education Digitale
Marco Coco
Marco Coco
Top Client Manager & Business Development
Pro Web Consulting - Cerved SpA
Maurizio Benzi
Maurizio Benzi
Manager
Casaleggio Associati
Daniele Sghedoni
Daniele Sghedoni
Senior Manager
Publicis Sapient
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:50 - 12:30
40 min
Amazon è sempre più complesso e ricavare profitti non è scontato, costi in aumento, concorrenza agguerrita e algoritmi imprevedibili. 
Ma con le strategie giuste il marketplace resta una miniera d’oro. 
In questo speech scoprirai:
✅ Le tendenze – Cosa e come vendere, per cogliere le opportunità✅ 3 case history reali – Come abbiamo portato aziende a generare profitti per milioni di euro✅ Le novità in arrivo – Funzionalità che devi conoscere e applicare per performare✅ Domande & Risposte 
Questo intervento è sponsorizzato.
04 giu 12:40 - 13:20
40 min
Nel "processo al dato" capiremo come fare le domande giuste riguardo le informazioni a nostra disposizione, in un percorso che descrive l'utilità della raccolta dei dati, la selezione, le metodologie, i software e i risultati che si possono ottenere nel rispetto del GDPR.
04 giu 14:00 - 14:40
40 min
Scrivere e co-progettare Requisiti di Business e Requisiti Funzionali esaustivi, efficaci, che rimuovono le ambiguità, coprono differenti use case e si adattano velocemente nel tempo, consente di ridurre i tempi dei progetti, evitare costosi e scomodi rework, velocizzare i tempi di onboarding di nuovi interlocutori e stakeholder. Vediamo insieme strategie vincenti e errori da non commettere per ottimizzare risorse, tempi e costi in particolare in ambito E-commerce.
04 giu 14:50 - 15:10
20 min
La fattibilità di un progetto web poggia su conoscenze trasversali e risposte tangibili! Approfondiamo insieme soluzioni specifiche che consentono di armonizzare i dati e le peculiarità di un software gestionale con il mondo web. Un abito su misura per la tua attività: perché nessuna realtà è uguale ad un'altra! Casi reali, soluzioni concrete, obiettivi raggiungibili!
Questo intervento è sponsorizzato.
04 giu 15:10 - 15:30
20 min
La tecnologia ha fatto un percorso chiaro: da ingombrante a invisibile, da distante a quotidiana. L’intelligenza artificiale sta seguendo lo stesso tracciato, trasformandosi da strumento per pochi a presenza costante nella vita di tutti. In un mondo in cui l’e-commerce sembra fermo a logiche vecchie, l’AI rappresenta sia una minaccia che un’occasione per riscrivere le regole.
Questo talk è sponsorizzato.
04 giu 15:40 - 16:20
40 min
Il comportamento d'acquisto e i processi decisionali dei consumatori sono in continua evoluzione. In questo intervento esclusivo, tradurrò 15 recentissime ricerche neuroscientifiche, pubblicate su riviste internazionali ma ancora sconosciute ai più, in strategie concrete per l'e-commerce. Condividerò come Pronesis ha trasformato questi insight in tattiche vincenti, offrendovi strumenti innovativi che i vostri competitor non conoscono ancora. Dalla ricerca accademica ai casi di successo: un vantaggio competitivo immediatamente applicabile.
05 giu 11:50 - 12:30
40 min
Oggi i percorsi di acquisto, che si concludano online o in un negozio sul territorio, vivono essenzialmente di due momenti: la scoperta e l’approfondimento. La scoperta consiste nel sorprendere gli acquirenti con prodotti che non sapevano nemmeno di volere. La ricerca serve ad aiutare gli acquirenti a trovare i prodotti che sanno di volere. Oggi però gli strumenti a disposizione, così come una evoluzione della ricerca sempre più conversazionale, rendono sempre più labile il confine tra scoperta e ricerca, portando anche a situazioni di impasse come quelle descritte dal “messy middle” di Google. Creando però anche nuove opportunità per i marchi disposti a innovare in un mix sempre più essenziale per il successo nell'e-commerce. Ma come possono fare i brand e i retailer a trovare il giusto bilanciamento tra questi due aspetti? E come si può far evolvere la ricerca da mero strumento funzionale a trovare subito ciò che serve a supporto funzionale a stimolare l’ispirazione e la scoperta? Partendo da casi pratici messi in atto da brand più o meno famosi, l’obiettivo dello speech è suggerire linee guida e attività che potrebbero essere messe a terra per cercare di sfruttare queste sinergie e acquisire un vantaggio competitivo.
05 giu 12:40 - 13:20
40 min
Le tecnologie emergenti stanno trasformando le nostre abitudini d’acquisto: dall’AI che anticipa i bisogni e iperpersonalizza le interazioni con i clienti, agli oggetti connessi che ci suggeriscono cosa comprare, fino alle tecnologie utilizzate dai retailer (smart inventory management, smart checkout, cashier-less stores, etc.). In questa chiacchierata informale, discuteremo come questi cambiamenti stanno impattando la vita quotidiana come consumatori e le scelte di acquisto nel mondo del commerce.
05 giu 14:00 - 14:40
40 min
Il settore delle vendite online ha superato gli 85 miliardi di euro di fatturato in Italia e continua a crescere in modo sostenuto da ormai 20 anni. Il 2025 sarà tuttavia l'anno in cui il settore si trasformerà completamente grazie all'Intelligenza Artificiale. Questa rivoluzione ha iniziato a efficientare i processi interni con impatti a doppia cifra in termini di produttività e sta già aprendo alla creazione di nuovi modelli di business che cambieranno per sempre il modo in cui concepiamo l'Ecommerce. 
05 giu 14:50 - 15:30
40 min
Conoscere il mercato in cui ti muovi su Amazon è fondamentale per ottimizzare il tuo posizionamento e la visibilità. Analizzare il mercato con gli strumenti interni ed esterni ad Amazon come il Brand Analytics, ci consente di capire cosa cercano i clienti e quindi come ottimizzare le nostre pagine prodotto di conseguenza, sfruttando anche i nuovi strumenti IA.  Le campagne Products e Brands, impostate correttamente, ti faranno sfruttare i periodi come il Prime Day mettendoti in primo piano. 
Questo intervento è sponsorizzato.
05 giu 15:40 - 16:00
20 min
Le risposte generative di Google (AI Overview) riducono i clic verso gli e-commerce, limitano i dati disponibili e possono spostare i costi pubblicitari. Lo speech illustrerà come reagire a questi cambiamenti rimanendo competitivi: mantenere visibilità, proteggere le metriche chiave e continuare a generare vendite anche quando l’utente resta nella SERP.
05 giu 16:00 - 16:20
20 min
Grazie all’affermazione del modello SaaS — con Shopify che ha fatto da apripista — non serve più complicare le cose per realizzare progetti e-commerce anche complessi.
È possibile affrontare un progetto con diversi gradi di complessità senza introdurre sovrastrutture inutili. Le agenzie non devono più rincorrere la complessità artificiale per giustificare i margini a cui erano abituate con i sistemi “complicati per natura”. Oggi si possono costruire progetti solidi, scalabili e performanti, liberando il budget del cliente per ciò che davvero conta: investire sul business, non sulla manutenzione tecnica. Chi abbraccia il modello SaaS deve però evitare un errore strategico: replicare le logiche del passato, ancorando i clienti a problemi che il cloud avrebbe dovuto superare.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026