Brand

Brand

In questo stage abbiamo esplorato le strategie per costruire identità di marca forti e rilevanti nel futuro. Un'immersione nelle ultime tendenze, dalla sostenibilità all'esperienza utente, per creare brand che ispirino fiducia e lealtà, plasmando narrazioni di marca autentiche e durature nell'era digitale.

Hosting della sala

Silvia Signoretti
Silvia Signoretti
Founder & Strategist
Franchising Strategy
Giannicola Montesano
Giannicola Montesano
CEO
Simple Media
Angelo Marolla
Angelo Marolla
Social Media Specialist
Search On Media Group
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:50 - 12:30
40 min
 Il panorama competitivo dei brand sta attraversando una profonda trasformazione, plasmata dalle aspettative in continua evoluzione dei consumatori e dall'impatto dirompente dell'intelligenza artificiale. Questo studio di GENS - Osservatorio sulle generazioni unisce i dati dell’indagine 2025, condotta su 2000 partecipanti, a quelli delle precedenti ricerche di Future Brands per offrire una prospettiva longitudinale sulle percezioni e i desideri delle diverse generazioni nei confronti dei marchi. L'intervento esplorerà le caratteristiche salienti che definiranno nel prossimo futuro l'identità dei brand, analizzando i driver valoriali emergenti, le esigenze di personalizzazione, le aspettative di innovazione tecnologica e l'impatto dell'AI sulla brand experience. Uno sguardo approfondito su come progettare brand memorabili e significativi, plasmandone l'essenza in linea con le mutevoli percezioni generazionali. Un'analisi necessaria per comprendere appieno le sfide e le opportunità che attendono i professionisti del branding nell'era dell'intelligenza artificiale, fornendo intuizioni concrete per creare connessioni autentiche e durature con il pubblico di tutte le età. 
04 giu 12:40 - 13:20
40 min
Cosa succede quando una campagna B2B esce dagli schemi e usa l’intrattenimento per parlare a un target professionale? In questo speech racconterò il lavoro fatto da Together con Mooney, dalla scelta di Giacomo Poretti come volto della campagna alla costruzione di un format pensato per informare senza mai annoiare. Una strategia basata su insight mirati, storytelling e ironia, per rendere la comunicazione più efficace e, soprattutto, utile per il pubblico a cui è destinata.
04 giu 14:00 - 14:40
40 min
Il tuo brand è davvero in forma come credi? Proprio come facciamo check-up regolari per la nostra salute, anche il tuo brand ha bisogno di un'attenta diagnosi periodica. Anche e soprattutto quando l'attività procede spedita, è vitale condurre degli audit regolari. In questo talk, esploreremo insieme i segnali vitali del tuo brand: dalla sua voce alla sua immagine, dall'engagement con il pubblico alla coerenza dei suoi valori. Scopriremo gli strumenti essenziali per una diagnosi completa e, soprattutto, come interpretare i sintomi che potrebbero indicare la necessità di un 'intervento'. Attraverso casi studio reali ed esperienze concrete, condividerò con te le tecniche più efficaci per: - Identificare i punti deboli del tuo brand. - Studiare i competitor e il mercato. - Misurare il sentiment. - Rivitalizzare la presenza e l'impatto del tuo brand. - Prevenire future "patologie". Non aspettare che il tuo brand mostri segni di malessere: partecipa per scoprire come mantenere la tua identità aziendale in perfetta salute e pronta per le sfide future.
04 giu 14:50 - 15:30
40 min
Scopriamo come interpretare veramente i dati e le performance di un podcast aziendale, andando oltre le vanity metric.  Il numero degli ascolti è solo la punta dell’iceberg: ci sono dati molto più interessanti che possiamo ottenere per misurare il successo e l’efficacia di un podcast. Parleremo di KPI e metriche corrette, casi studio reali e le strategie per massimizzare il risultato di un branded podcast.  Per aziende, agenzie di comunicazione, data analyst e per i più curiosi.
04 giu 15:40 - 16:00
20 min
Povero Brand Manager di Vero Volley! Paola Egonu e Myriam Sylla che catalizzano tutta l’attenzione (e non il Club), una serie A femminile alle prese con il passaggio da Monza a Milano, una maschile ferma a Monza, un gruppo di 6 società con loghi colori e ragioni sociali diverse, 60 team giovanili con nomi diversi, più di 10 progetti sociali a tema sviluppo, inclusione e sostenibilità, tifosi che vogliono vincere. Che fare per determinare un posizionamento di Brand chiaro, sostenibile e coerente?
04 giu 16:00 - 16:20
20 min
Per quanto tu ti sforzi, studi, pianifichi ogni dettaglio del tuo brand, ci sarà sempre qualcuno fuori dalla tua azienda che lo racconterà al posto tuo. E lo farà a modo suo. Nel mondo del retail e della distribuzione, spesso sono altri attori — punti vendita, store manager, agenti, promoter — a parlare del tuo brand. Con le loro parole, i loro contenuti, il loro stile. Il problema? Il pubblico ascolta loro. In questo intervento esploriamo i vizi e le virtù di un modello di comunicazione frammentata: come nasce, come si evolve e — soprattutto — come possiamo trasformarlo da punto debole a leva strategica. La soluzione: non si tratta di avere il controllo, ma di scegliere consapevolmente dove lasciarlo.
06 giu 11:50 - 12:30
40 min
L'intervento proporrà un ritorno all'impianto strategico di marketing al servizio delle nuove tendenze come customer journey e branding "spinto". Giorgio Soffiato presenterà un modello di lavoro strutturato utile ad unire le recenti tendenze del marketing digitale (es. trigger marketing) e le più classiche teorie che hanno permesso a questa scienza di evolvere negli anni.
06 giu 12:40 - 13:20
40 min
Il vero valore di un brand non si misura in quote di mercato, ma nella capacità di radicarsi nella mente del consumatore come scelta istintiva: non basta più comunicare fiducia, bisogna incarnarla. Lo speech esplora come il NeuroPositioning® permetta di trasformare un brand in una leva emotiva, perché comprendere il funzionamento cerebrale del proprio target non è più un’opzione. Con un approccio scientifico vedremo come costruire narrazioni capaci di bypassare lo scetticismo: e ridefinire il posizionamento: non stiamo solo costruendo un brand, ma creando un trigger di fiducia.
06 giu 14:00 - 14:40
40 min
La reputazione online è il cuore del successo aziendale: non solo numeri o recensioni, ma emozioni, fiducia e percezioni che influenzano le scelte dei clienti. La conoscenza psicologica è fondamentale nella costruzione della reputazione aziendale, svelando le dinamiche cognitive ed emotive che influenzano il modo in cui un brand viene percepito. Attraverso case study aziendali di successo, verranno presentate strategie concrete per creare connessioni autentiche e rafforzare il valore dei brand.
06 giu 14:50 - 15:30
40 min
06 giu 15:40 - 16:20
40 min
In un’epoca di forti turbolenze, in cui l’identità di marca non si costruisce più solo attraverso coerenza e consistenza, ma attraverso esposizione, accelerazione e interferenza, Kanye West rappresenta un caso-limite ma paradigmatico: un hyper brand vivente, che oscilla tra creazione artistica e strategia mediatica. Lo speech usa l’esempio dell’artista per poi esplorare, con altri case studies, l’evoluzione di diversi approcci al tema, dal brand piattaforma al brand “ecosistema” arrivando alla forma più estrema e instabile dell’hyper brand, dove l’obiettivo è sostenuto da tattiche di shock culturale e iniezioni costanti di contenuto ad alta intensità simbolica.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026