SEO

SEO

Questo stage era dedicato alle strategie SEO più efficaci, fondamentali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca. Dall’ottimizzazione tecnica ai contenuti di valore, passando per link building e algoritmi di ricerca, esperti del settore hanno approfondito le migliori pratiche per migliorare le performance online. Un’occasione per scoprire strumenti, trend e tecniche avanzate per scalare e mantenere la vetta dei risultati organici.


Powered by
Powered by
Powered by
Powered by

Hosting della sala

Antonio Borri
Antonio Borri
Co-founder
Ranking Road Italia
Flavio Mazzanti
Flavio Mazzanti
CEO & Digital Strategist
Studio Samo
Emanuele Arosio
Emanuele Arosio
CEO & Founder
DataRank
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 08:30
05 giu 11:50 - 12:10
20 min
Man mano che escono notizie, pareri, studi, statistiche sulla SEO per i motori di ricerca generativi (ChatGPT, Perplexity, Gemini, CoPilot etc.) e sul futuro della Search, sto raccogliendo le informazioni e le sto raccontando ai nostri clienti. Ne viene fuori una presentazione che tocca tutti i principali contributi al tema e che si sta aggiornando di settimana in settimana.
05 giu 12:10 - 12:30
20 min
In questo speech condividerò le best practice per creare uno store locator SEO-friendly, con una struttura organizzata, landing page ottimizzate, e una navigazione gerarchica efficace. Analizzerò l'importanza di intercettare keyword locali strategiche, implementare correttamente i dati strutturati, ottimizzare meta e contenuti e soprattutto fornire informazioni utili e aggiornate ai propri clienti. Mostrerò anche esempi pratici di errori comuni e come evitarli per raggiungere la propria audience locale in modo mirato ed efficace.
05 giu 12:40 - 13:20
40 min
90%+ of SEO completely misunderstand how to niche down, which causes slow growth and inability to scale.  Mads will also cover a few other common traps for SEO business owners to fall into when trying to grow and scale.
05 giu 14:00 - 14:40
40 min
Le Linee guida dei Quality Raters di Google sono la principale risorsa ufficiale che abbiamo a disposizione per comprendere i criteri che regolano la valutazione della qualità dei contenuti. Ma come possiamo integrare queste linee guida con l'intelligenza artificiale e modelli decisionali come la matrice di Hasenauer per creare strategie SEO innovative e data-driven? In questo intervento vedremo insieme come i principi contenuti nelle Linee guida possono essere tradotti in KPI grazie alla matrice di  Eisenhower.
05 giu 14:50 - 15:30
40 min
International market dominance requires more than just broad visibility, as securing top rankings doesn’t equate to conversions. High value returns come from market localisation and an understanding of culture. Learn advanced international SEO strategies that guarantee success, from market localisation, Google SGE, and cultural compartmentalisation. All the insights needed to transform a global SEO strategy into a high-performance revenue engine.
05 giu 15:40 - 16:20
40 min
Nell'era della ricerca generativa, il traffico organico sta sempre più diventando una "vanity metric". Costruire un Brand autorevole sui motori di ricerca è l'unica via possibile. Quali sono i KPI di una strategia di SERP Domination che non coinvolge direttamente il traffico organico? Perché questo è fondamentale anche per il futuro della ricerca online? Il progetto SERP Domination punta a rispondere a queste domande, non dimenticando anche l'impatto sul business.
06 giu 11:50 - 12:30
40 min
Nel mio speech presenterò un metodo per trasformare i broken backlink dei competitor in opportunità concrete di link building attraverso un sistema automatizzato innovativo. Combinando Ahrefs per l'analisi dei backlink, script Python per l'elaborazione dei dati e le API di Perplexity AI e Hunter, presenterò un metodo pratico per identificare e acquisire backlink di qualità. Lo speech includerà dimostrazioni dal vivo degli script e casi studio reali, mostrando come automatizzare l'intero processo di ricerca, analisi e outreach per ottenere link editoriali rilevanti e autorevoli.
06 giu 12:40 - 13:20
40 min
Le SERP di Google sono diventate un ecosistema di distribuzione di informazioni, progettato per soddisfare l'intento dell'utente senza richiedere un clic. L'ascesa delle “Zero-Click SERPs” non è casuale: è il risultato di deliberati cambiamenti algoritmici che favoriscono risposte dirette, riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale e contenuti nativi della piattaforma. Il successo in questo ambiente richiede un cambiamento strategico dalle tradizionali tattiche SEO verso approcci avanzati e tecnicamente validi che si allineino con i modelli di apprendimento automatico di Google, la ricerca basata su entità e la mappatura degli intenti. Lo scopo è ottenere la maggior visibilità possibile nel più alto numero di possibili Search Journey dentro Google, e usare questa visibilità come strumento per amplificare la visibilità e il riconoscimento della nostra marca.
06 giu 14:00 - 14:40
40 min
Google Shopping si sta trasformando rapidamente, diventando una componente sempre più centrale all’interno dei risultati di ricerca e ridefinendo l’approccio SEO per gli eCommerce. Nel 2025, le nuove funzionalità introdotte da Google aprono scenari inediti per aumentare la visibilità organica e intercettare traffico altamente qualificato. Attraverso esempi concreti tratti dalla SERP e tecniche di ottimizzazione delle pagine prodotto, verranno mostrati strumenti pratici e strategie mirate per distinguersi nella ricerca. Un’occasione per capire come sfruttare al meglio queste evoluzioni e ottenere un vantaggio competitivo reale.
06 giu 14:50 - 15:30
40 min
Sai qual è il vero segreto per scalare rapidamente e in modo duraturo con la SEO per eCommerce? È proprio lì sotto i tuoi occhi, ma spesso lo ignori: l’ottimizzazione della struttura del sito, del menu a faccette e dell’interlinking. Durante questo speech mostrerò in modo pratico come, ottimizzando correttamente questi tre elementi strategici, puoi rivoluzionare il posizionamento organico del tuo sito, arrivando a raddoppiarne o addirittura triplicarne la visibilità. Best practices consolidate, strategie testate sul campo e risultati concreti ti mostreranno come, con semplici ma decisive ottimizzazioni, puoi aumentare esponenzialmente traffico e conversioni, trasformando la SEO nel motore di crescita sostenibile del tuo eCommerce.
06 giu 15:40 - 16:00
20 min
Come può un Feed Prodotti ben strutturato migliorare la visibilità del tuo e-commerce? E in che modo i Dati Strutturati possono distinguere le tue pagine in SERP? Scopriremo come attirare potenzialmente più click e come posizionarsi nelle schede prodotto gratuite di Google. Vedremo anche ogni quanto vengono aggiornate e, con l’aiuto di un tool AI, analizzeremo l’impatto di questi posizionamenti sull’attenzione degli utenti.
06 giu 16:00 - 16:20
20 min
Join me as I share my journey of an ecommerce website migration in an international work environment where everything seemed to hang by a thread.  Discover how structured project management helped me overcome constraints, lead teams and stay focused. Walk away with practical insights to turn obstacles into opportunities applicable to this ever-evolving world of AI!

Early Bird Expo: approfitta dell'offerta attiva e assicurati il tuo spazio al WMF 2026