Impact to Business

Impact to Business

Questo stage ha permesso di scoprire come aziende e comunità possono insieme contribuire a migliorare l'attrattività e la competitività del nostro territorio progettando azioni ad impatto positivo.

Hosting della sala

Chindamo
Gloria Chindamo
Vicepresidente Consiglio Voghera | Strategie Digitali e PNRR | Manager dell'Innovazione MIMIT
Marco Lotito
Marco Lotito
Innovation Manager | Rete Hubitat
Search On Media Group
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
06 giu 10:50 - 11:00
10 min
Un viaggio tra pubblico e privato, tra progetti e realtà. Partendo da Voghera Digital, progetto di innovazione civica premiato al WMF, fino ai progetti con l'IA, etica e nuove città. L’intervento propone una riflessione su come ogni trasformazione digitale – se ben orientata – non è solo tecnologica, ma profondamente umana. Un invito a progettare con coraggio città e imprese che parlano di noi e di futuro.
06 giu 11:00 - 11:40
40 min
Con l’intensificarsi degli eventi climatici estremi, le città e le imprese sono sempre più chiamate a dotarsi di strumenti digitali avanzati per prevenire e gestire i rischi. Il panel esplora come tecnologie come digital twin, intelligenza artificiale e osservazione satellitare possano supportare la resilienza urbana, il monitoraggio ambientale e la gestione delle risorse, trasformando il risk management in un’opportunità strategica di adattamento climatico. 
06 giu 11:40 - 12:00
20 min
Innovare non è un’opzione, ma soprattutto non è cosa riservata alle “grandi”. Le PMI possono innovare meglio delle big: meno burocrazia, processi più snelli, maggiore prossimità ai clienti, possibilità di sperimentare in tempi brevi. Tutto questo può trasformarsi in un vantaggio concreto, ma per coglierlo servono curiosità, coraggio e metodo. Innovazione a Misura di PMI è pensato per gli imprenditori, i managers, i consulenti, e i professionisti dell’innovazione che vogliono davvero cambiare le cose.
06 giu 12:00 - 12:20
20 min
Stanno arrivando i virtual companions, nuovi compagni digitali capaci di interagire con gli esseri umani in modo sempre più empatico. Dai chatbot terapeutici, ai robot insegnanti, alle macchine che fanno compagnia alle persone anziane o malate, nuove entità artificiali che stanno imparando a riconoscere le emozioni e a rispondere con empatia in modo appropriato. In questa sessione vedremo esempi reali e scenari che trasformeranno studio, lavoro e affettività nei prossimi anni anni. L’empatia artificiale e i virtual companion non sono più fantascienza, ma rappresentano la prossima frontiera del quotidiano e avranno presto un impatto sulle vite di tutti noi.
06 giu 12:20 - 12:40
20 min
Esiste davvero l'impatto sociale? In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale è spesso sinonimo di hype tecnologico e di impatto parla chiunque, è necessario discernere quelle storie silenziose ma rivoluzionarie che mostrano come l’open innovation possa produrre un impatto sociale profondo. Save the Children e Gellify racconteranno come, a partire dai bisogni sociali reali, sia possibile costruire partnership che affrontano non solo problemi tecnici, ma anche dilemmi etici, culturali e umani. Parleremo di progettazione inclusiva, ma soprattutto di come costruire tecnologie ambiziose per rispondere alle sfide del presente.Se credete che l’AI non sia solo una questione di performance, ma di scelte etiche, governance e coraggio progettuale, questo talk fa per voi.
06 giu 12:40 - 12:50
10 min
Un racconto autentico di impatto e innovazione: il viaggio del Microbiscottificio Frolla, impresa sociale che coniuga lavoro e disabilità, e la sua collaborazione con Nestlé-Nescafé. Un biscotto nato dall'incontro tra eccellenza artigianale e responsabilità d'impresa, che dimostra come le grandi aziende possano generare valore condiviso sostenendo modelli di economia sociale.
06 giu 12:50 - 13:10
20 min
06 giu 14:30 - 14:40
10 min
06 giu 14:40 - 15:10
30 min
Un’analisi ragionata sul cambio dei paradigmi dell’innovazione in Italia, svolta attraverso lo sguardo di capaci innovatori. Le imprese vincitrici delle ultime edizione del Premio Cambiamenti CNA si confrontano per individuare l’impatto che piccole realtà innovatrici, messe a sistema, possono avere sul territorio e le micro-comunità che vivono.
06 giu 15:10 - 15:40
30 min
06 giu 15:40 - 16:20
40 min
Nuove tecnologie, modelli di economia circolare e soluzioni resilienti, anche per affrontare il  cambiamento climatico, stanno emergendo come leve fondamentali per il futuro delle imprese. In questo scenario in continua trasformazione, è essenziale chiedersi: come evolveranno i modelli di business del futuro? Quali strategie saranno determinanti per garantire crescita, competitività e sostenibilità a lungo termine?
06 giu 16:20 - 17:00
40 min
Gli SDG Impact Standard sono un insieme di principi e pratiche progettati e promossi da UNDP per aiutare emittenti di bond, operatori finanziari, istituzioni, organizzazioni di governance e imprese a integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nelle loro operazioni e strategie, misurando, gestendo e ottimizzando l’impatto sociale e ambientale delle proprie attività.
Capiremo, insieme a Social Impact Agenda per l'Italia, come rafforzare il legame tra il mondo della finanza e dell’impresa italiana con l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile, sostenendo questi soggetti nei primi passi di un possibile percorso di adozione degli SDG Impact Standard.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026