Future of Work

Future of Work

Lo stage dedicato al mondo del lavoro ha esplorato le trasformazioni nelle risorse umane e nelle competenze digitali, analizzando sfide e opportunità in un mercato in continua evoluzione. Esperti del settore hanno condiviso insight sulle nuove tendenze, dall’upskilling alle strategie di talent acquisition, offrendo uno sguardo sui futuri scenari professionali e sulle competenze chiave per restare competitivi.

Hosting della sala

Teresa Potenza
Teresa Potenza
Journalist & Consultant
www.teresapotenza.com
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
05 giu 11:50 - 12:30
40 min
Miro è una piattaforma di collaborazione visuale tra le prime ad integrare in modo estremamente flessibile l'intelligenza artificiale generativa. Attraverso questa integrazione, è possibili utilizzare tutti i dati presenti nelle board collaborative come elementi di contesto per le elaborazioni basate sull'intelligenza artificiale. E questo rende estremamente produttiva le sessioni di confronto e condivisione, abilitando nuove forme di collaborazione professionale. Con Miro AI è possibile ottenere, ad esempio, feedback sui piani di marketing, nuove idee di business partendo da una bozza di strategia, ottenere idee di prototipi grafici di siti e app mobile, sintetizzare le opinioni espresse dal team durante un confronto online, e molto altro. 
05 giu 12:40 - 13:20
40 min
La pianificazione strategica della forza lavoro sta diventando sempre più cruciale in tutti i settori, poiché le aziende devono adattarsi alle tecnologie in evoluzione, alle mutevoli richieste del mercato e alle nuove modalità di lavoro. È fondamentale bilanciare l’ottimizzazione delle risorse con una gestione a lungo termine dell’evoluzione della forza lavoro per rimanere competitive in un contesto economico incerto.Il Strategic Workforce Planning propone un approccio efficace alla pianificazione della forza lavoro, che prevede l’uso di strumenti analitici avanzati per ottimizzare il processo decisionale. Grazie all’intelligenza artificiale abilitiamo le aziende di modellare le dinamiche della forza lavoro, prevedere le tendenze future e valutare diverse strategie di assunzione, allocazione e riqualificazione. L’integrazione dell’analisi predittiva nelle strategie di gestione del personale supporta la gestione delle incertezze, simulando vari scenari e analizzando l’impatto delle decisioni strategiche.
05 giu 14:00 - 14:40
40 min
L’accelerazione delle tecnologie di AI e la pressione dei mercati stanno portando manager e team leader a interrogarsi su come approcciare la trasformazione dei processi aziendali e sviluppare le soft skill adatte a vivere il cambiamento. Orbyta Tech ha sviluppato un metodo che integra tecniche di Business Coaching e di Futures Thinking per avviare l'AI transformation a partire dal coinvolgimento delle persone e utilizzando strumenti di creatività come lo sketching e il text-to-image per lo sviluppo dell’AI mindset. Durante il talk sarà presentato il background teorico del metodo, case study concreti, le tecniche operative, la roadmap di co-design e le strategie di formazione per lo sviluppo dell’AI mindset a partire dalle quali orientale investimenti e ambizioni verso dei futuri in cui la tecnologia sia uno strumento di crescita e di generazione di valore. 
05 giu 14:50 - 15:10
20 min
Che lavoro farà tua figlia nel 2050? O il tuo nipotino di 4 anni? Berrà ancora un caffè prima di iniziare la giornata o sarà tutto un altro lunedì?Partendo dai megatrend europei, esploriamo i futuri possibili, probabili e preferibili del lavoro.Un viaggio tra tecnologie emergenti, cambiamenti climatici, nuovi modi di abitare e relazioni intergenerazionali.Per immaginare professioni inedite e coltivare le competenze che davvero contano.
05 giu 15:10 - 15:30
20 min
Per integrare soluzioni di AI e generare valore per i clienti è importante che l’intera organizzazione abbia un approccio data driven. Percorreremo l’esperienza fino ad oggi maturata in BNL per strutturare soluzione di AI attraverso la cultura aziendale, investimenti tecnologici e casi d’uso pratici.
Questo intervento è sponsorizzato.
05 giu 15:40 - 16:00
20 min
A look at how AI is transforming recruitment end-to-end, from smarter screening to real-time interviews, featuring insights from building Pizo, the world’s first 2-way AI interviewer.
05 giu 16:00 - 16:20
20 min
Il mio speech esplorerà l’intersezione tra GenAI, mondo HR e Futuro del Lavoro, focalizzandosi su due temi chiave: competenze e cambiamento culturale. Illustrerò i rischi e la riflessività (Schon, 1993) necessaria per gestire l’AI, presentando ricerche che mostrano come migliori la creatività riducendo la variabilità e abbassi le performance dei top performer, migliorando i lavoratori meno capaci, sottolineando l'importanza di garantire una adozione corretta. Concluderò spiegando come guidare la leadership aziendale verso una transizione sostenibile e consapevole all’AI.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026