Book Presentation

Book Presentation

In questo stage, autori visionari hanno presentato i loro volumi sull'innovazione digitale, sociale e il futuro del marketing. Un'occasione unica per scoprire nuove idee e prospettive, attraverso dialoghi stimolanti e approfondimenti su temi di frontiera. L'obiettivo: ispirare la riflessione e la crescita personale, esplorando le narrazioni che plasmeranno il futuro.

Hosting della sala

Francesca Padovese
Francesca Padovese
Book Funnel Specialist
francescapadovese.it
Valentina Martinelli
Valentina Martinelli
Moderatrice
Libri di Marketing
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:00 - 11:20
20 min
Un confronto tra Veronica Gentili, esperta di social media marketing, e Giulia Bezzi, consulente SEO ed esperta di digital project management, per far emergere il valore del proprio lavoro. Dalla costruzione di un brand credibile alla gestione di progetti complessi, tra scadenze, persone e processi, le autrici condivideranno quanto appreso dopo decenni di “mani in pasta” e distilleranno consigli pratici per imparare a pianificare meglio, lavorare con metodo e ottenere risultati concreti.
04 giu 11:20 - 11:40
20 min
Il libro "The Digital Paradigm Shift for a New Business DNA" affronta la trasformazione digitale come chiave per riscoprire il ruolo originario delle imprese, quello di rispondere ai bisogni autentici delle persone e della società. Ogni capitolo integra teoria e ricerca empirica, presentando esperimenti concreti basati su progetti pilota che esplorano, ad esempio, il potenziale delle tecnologie mobili per il benessere (terapie digitali), l'intelligenza artificiale nella gestione positiva delle emozioni e la gamification nel patrimonio culturale. La struttura research-based garantisce risultati solidi e applicabili, con evidenze raccolte direttamente sul campo. Il testo offre una visione ampia, prospettica e interdisciplinare, ponendo le basi per una reale trasformazione del DNA aziendale orientata al valore sociale e all'innovazione etica. 
04 giu 12:20 - 12:40
20 min
Saper interagire con l’IA comporta risparmio di tempo e ottimizzazione di processi ma, soprattutto, migliora la capacità di comunicare in un circolo virtuoso dove, indirettamente, mentre addestriamo l’IA, è lei ad addestrare noi.Un manuale passo passo per apprendere l’arte del prompting e integrare l’intelligenza artificiale generativa in azienda e nella libera professione.Tra reti neurali, deep learning e applicazioni rivoluzionarie, stiamo già interagendo con questa tecnologia, ed è nostro dovere entrare nel prompt mindset in modo etico e responsabile per amplificare le nostre capacità umane.
04 giu 12:40 - 13:00
20 min
Sono le storie che ci raccontiamo a dare un valore a ogni cosa? Matteo Bortolotti (La scrittura geniale) e Paolo Roversi (Scrittura creativa for dummies) porteranno al pubblico tecniche e consigli pratici per riscoprire il potere della scrittura. Per intrattenere, ispirare e realizzare i propri progetti. Un talk per chi vuole ri–cominciare a scrivere, migliorare nel farlo e usare le parole per pensare. Dalla trama di un romanzo all'ordito della vita, un incontro da non perdere per chi ha tante idee, ma non sempre sa quali siano quelle migliori.
04 giu 14:40 - 15:20
40 min
La moderazione sarà a cura di Libri di Marketing. Modereranno Valentina Martinelli e Luana Vollero.
04 giu 16:00 - 16:20
20 min
Un confronto tra Enrico Marchetto, marketer ed esperto di advertising su Meta, e Fulvio Romanin, imprenditore e consulente, per parlare di come si avvia e si fa crescere un’azienda senza perdere la testa.Tra campagne pubblicitarie, prime fatture, scelte di branding e momenti di crisi, i due autori condividono con ironia e concretezza cosa significa fare impresa e comunicazione nel mondo reale, dove tempo e risorse sono pochi ma le aspettative altissime. Per chi vuole raccontare meglio il proprio lavoro, sopravvivere al marketing online e costruire qualcosa che stia in piedi davvero.
04 giu 16:20 - 16:40
20 min
Nel cuore della rivoluzione tecnologica più profonda della storia umana,l'Intelligenza Artificiale (AI) sta riscrivendo le regole del management e ridefinendo il futuro delle organizzazioni.
Il Manager Potenziato non è solo un libro, ma una bussola indispensabile per navigare questa nuova era.
Con oltre vent'anni di esperienza come CEO, laurea all’Università Cattolica di Milano e una formazione su strategia ed AI alla Harvard Business School, Giovanni Giamminola presenta una visione innovativa del management moderno, integrando l'intelligenza artificiale nella gestione aziendale nell'era dell'AI generativa.
04 giu 17:20 - 17:40
20 min
"AI killed the video star. L’intelligenza artificiale nell’audiovisivo"scritto da Massimo Toniato, videomaker, consulente e formatore nel settore audiovisivo. L'opera indaga l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’industria multimediale, mettendo in luce i rischi di un possibile appiattimento creativo, ma anche le nuove opportunità legate alla collaborazione tra algoritmi e ingegno umano. Un’analisi attuale e necessaria su come l’AI stia ridefinendo i processi creativi e il ruolo dei professionisti della comunicazione.
04 giu 17:40 - 18:00
20 min
Luca Troso, Global Partner per l’Italia di OKRs.com, presenta “Evoluzione culturale con gli OKR”, manuale pratico per aumentare l'engagement con il framework OKR (Objectives & Key Results). Con la prefazione di Ben Lamorte, svela come trasformare la strategia in azioni che migliorano engagement, trasparenza e focus rafforzando relazioni di qualità. Step dopo step esamina tutti gli aspetti, mette la persona al centro e offre schemi, consigli e strumenti subito utilizzabili.
05 giu 11:00 - 11:20
20 min
Dimentica tutto ciò che sai sulla gestione dei gruppi. La Facilitazione Maieutica rovescia il paradigma: il vero esperto non è chi conduce, ma chi partecipa. Facilitare la collaborazione non è avere tutte le risposte, ma saper porre le domande giuste. In un mondo che invece di "risolvere" problemi finisce per crearne di nuovi, la via socratica libera la conoscenza tacita individuale e le aspirazioni del gruppo, liberando il potenziale per ottenere rapidamente risultati concreti e condivisi.
05 giu 11:20 - 11:40
20 min
L’autore ha cucito il suo metodo per la gestione degli asset di marca, ha fuso insight psicologici, analisi strategica e motori di ricerca in un’unica finestra aperta sulla memoria collettiva. Spesso si affronta il branding partendo da prospettive unicamente orientate al copywriting o al design, trascurando i dati e il loro impatto sulla memoria e sul significato che un brand costruisce nella mente delle persone. Il testo accompagna brand manager, marketing strategist, SEO specialist e amministratori di piccole imprese oltre le strategie tradizionali, li porta a sondare e ascoltare i motori di ricerca per creare identità di marca rilevanti e durature.
05 giu 12:20 - 12:40
20 min
Alberto Ronco, imprenditore ed autore del libro Wellbeing Revolution ci porterà attraverso questa evoluzione tra passato presente e futuro del benessere. Esploreremo come grazie a strumenti concreti, dal wellbeing canvas al supporto dell’AI, possiamo misurare l’impatto strategico del benessere sul business.
05 giu 12:40 - 13:00
20 min
Strategia, design, scrittura, marketing, vendita: tanti strumenti AI, un unico flusso di lavoro fluido ed efficace che porta rapidamente dall'intuizione alla vendita.Una dimostrazione pratica, concreta e in tempo reale di come l'intelligenza artificiale possa accelerare ogni fase del lancio di un nuovo prodotto. Partendo da un'idea iniziale, si attraversano rapidamente tutte le tappe fondamentali fino alla realizzazione di un prodotto completo e pronto per il mercato, evidenziando come ciascuna fase possa essere resa più veloce, efficiente e creativa grazie all’utilizzo strategico di strumenti di AI generativa.
05 giu 14:40 - 15:20
40 min
La moderazione sarà a cura di Libri di Marketing. Modereranno Valentina Martinelli e Luana Vollero.
05 giu 15:30 - 15:50
20 min
“AEO: La nuova frontiera della SEO nell’intelligenza artificiale” è un libro che esplora l’evoluzione della Search Engine Optimization (SEO) verso l’Answer Engine Optimization (AEO). Con l’avvento di assistenti virtuali e intelligenza artificiale, l’AEO si focalizza sull’ottimizzazione dei contenuti per fornire risposte dirette alle domande degli utenti. Questo testo analizza come le aziende possano adattare le proprie strategie digitali per mantenere la competitività in un panorama in rapida evoluzione.
05 giu 16:20 - 16:40
20 min
Ispirato al lavoro di Peter Block, l’intervento esplora come il senso di appartenenza possa diventare una leva concreta per trasformare le organizzazioni. Superando gerarchie e approcci tradizionali, costruire comunità significa generare connessioni, fiducia e responsabilità condivisa. Un invito a ripensare la leadership come atto di convocazione, non di controllo.
05 giu 17:20 - 17:40
20 min
Ogni messaggio che un brand trasmette – attraverso pubblicità, storytelling aziendale, comunicazione interna ed esterna – ha il potere di includere o escludere, di creare connessioni autentiche o di rafforzare stereotipi. Questo libro offre una guida concreta per integrare l’inclusività nelle strategie di comunicazione, rendendola un elemento distintivo e non un semplice obbligo etico. Attraverso casi studio, interviste e analisi del linguaggio, esplora come i brand possano adottare un approccio più attento senza perdere identità, efficacia e impatto. Dalla pubblicità alla comunicazione interna, dal marketing digitale al design delle campagne, il testo fornisce strumenti pratici per costruire messaggi che parlino davvero a tutte le persone. Pensato per aziende, agenzie e professionisti della comunicazione, questo libro non impone regole, ma propone un nuovo modo di raccontarsi: più consapevole, più strategico, più potente
05 giu 17:40 - 18:00
20 min
Destinazione viaggio. Per cambiare vita e trovare se stessi "Destinazione Viaggio" di Ilaria Cazziol è un libro che sfida il concetto tradizionale di carriera e stile di vita, proponendo il nomadismo digitale come ponte verso una nuova libertà personale e professionale. Questo manuale pratico si pone come una guida per chiunque desideri sfruttare le tecnologie digitali per lavorare da remoto, esplorare il mondo e promuovere una mobilità sostenibile. Attraverso la sua esperienza personale come nomade digitale, membro dell'Associazione Italiana Nomadi Digitali e fondatrice del rinomato blog Viaggiosoloandata.it, Ilaria fornisce ispirazione per quei lavoratori, in particolare donne, che cercano di liberarsi dalle convenzioni e intraprendere percorsi lavorativi autonomi e flessibili. Il libro esplora come la digitalizzazione ha reso possibile lavorare in modi che erano inconcepibili solo una generazione fa, permettendo così a individui di ogni background di perseguire una vita lavorativa che valorizza l'equilibrio tra lavoro e tempo libero e favorisce la crescita personale, ma fornisce anche strumenti concreti per pianificare la partenza, gestire le finanze in movimento e sfruttare al meglio le proprie competenze nel campo digitale. Rivolto a chi è pronto a sfidare la propria zona di comfort e a chi vede nel viaggio un potente strumento di cambiamento, "Destinazione Viaggio" è una risorsa imprescindibile per chi cerca di trasformare la propria vita attraverso l'imprenditorialità, l'innovazione e la libertà di movimento in un mondo sempre più connesso.
06 giu 11:00 - 11:40
40 min
La moderazione sarà a cura di Libri di Marketing. Modereranno Valentina Martinelli e Luana Vollero.
06 giu 12:20 - 12:40
20 min
Come si crea una strategia che lascia il segno? L’autore risponde romanzando il viaggio in Puglia di uno strategic planner, tra overdose d’informazioni e sogno lucido, e finisce per comporre un non-manuale di marketing vissuto. Ne deriva un metodo spontaneo, insolito, genuino: di giorno si ascolta - il cliente, il mercato, la natura, le ambizioni, i rumori di fondo, insomma qualunque cosa possa ispirare gli insight - e poi, di notte, si lasciano correre i sogni. Una guida da leggere a fuoco lento, a cui dare il tempo di lavorare sottotraccia, per svegliarsi la mattina dopo con una buona idea, quel barlume di strategia capace di portare la creatività oltre lo scroll della comunicazione a breve termine. Un modo di ripensare la comunicazione di marca più vicina alle persone, nel rispetto di numeri e statistiche, con la giusta dose di fantasia, sì, ma tenendo i piedi ben saldi alla terra.
06 giu 12:40 - 13:00
20 min
Il futuro del lavoro richiede organizzazioni capaci di apprendere, adattarsi e valorizzare le persone. Partendo dal libro Facilitare il cambiamento, esploreremo come la facilitazione e lo Smart Engagement possano guidare la trasformazione organizzativa. Attraverso esempi concreti, scopriremo come co-creare contesti lavorativi più umani, innovativi e sostenibili.
06 giu 14:20 - 14:40
20 min
Andrea ha iniziato ad apprezzare il “genio” dei developer  soprattutto dopo aver incontrato Lorenzo, il quale invece ha appreso dall’amico tutte le ambizioni e le paure dei cosiddetti “piani alti”. Manager e dev che imparano l’uno dall’altro sullo stesso livello. Uno scenario non solo possibile ma che attiva una logica inaspettata e molto più potente.Think like a dev è un invito a cambiare prospettiva, a superare le barriere tra mondi apparentemente distanti e in contrasto — quello umanistico e quello tecnologico — e a valorizzare le competenze e le intuizioni dei dev, dando al team e all’intera azienda uno scudo protettivo in più, uno strumento capace di risolvere qualunque problema: il pensiero computazionale.
06 giu 14:40 - 15:00
20 min
Cosa significa fare marketing quando tutto cambia? I canali si moltiplicano, le tecnologie evolvono e l’intelligenza artificiale entra a pieno titolo nei processi decisionali oltre che creativi? Cristiano Carriero e Giorgio Soffiato rispondono a questa domanda partendo dalle loro ultime pubblicazioni, Professione Content Marketer e Professione Marketing Manager: due libri complementari che fotografano – con approccio pratico e visione strategica – l’evoluzione di due figure centrali nel panorama del marketing contemporaneo. Un confronto aperto tra visione e pratica, per capire come restare protagonisti in un futuro che non è più solo alle porte: è già cominciato.
06 giu 15:40 - 16:00
20 min
Frugal management. Valore sostenibile per le generazioni future. Il modello di management attuale è insostenibile. Ha creato organizzazioni rigide, lente ad adattarsi ai cambiamenti, incapaci di trasmettere innovazione e benessere al contesto in cui operano. Davanti a una crisi economica, ambientale e sociale come quella che stiamo vivendo, è necessario un nuovo approccio integrale. Alessandro Martemucci propone una nuova strada per il management, che unisce efficienza e solidarietà, beni materiali e beni relazionali, capitale economico e capitale sociale. Un approccio nuovo che sposa le teorie lean, agile e jugaad, in modo originale e innovativo. Frugal Management è un saggio che mette in discussione e amplia l’attuale significato del termine «sostenibilità». E che spiega come un management efficiente e mirato al cliente può regalarci un futuro migliore. FRUGAL MANAGEMENT è un nuovo modello di gestione del business che unisce efficienza e solidarietà, innovazione e benessere, beni materiali e beni relazionali, capitale economico e capitale sociale. Frugal Management amplia il significato tradizionale di "sostenibilità" con un nuovo approccio più efficiente e razionale attraverso una matrice a 4 dimensioni (Economica, Sociale, Digitale e Ambientale), una guida, buone pratiche da sperimentare subito, il che pone le basi per un successo duraturo, impattando positivamente sulla comunità e gli stakeholders generando Valore Sostenibile. La parola Frugale ingloba tre caratteristiche indispensabili nel nuovo management: la sobrietà nelle scelte, la sostenibilità e la responsabilità.
06 giu 16:00 - 16:20
20 min
Si propone un approfondimento sul delicato momento successivo alla diagnosi di disabilità nei figli. Attraverso esempi pratici, strumenti operativi e riflessioni, verranno esplorate modalità di supporto efficaci per accompagnare le famiglie: dall’ascolto attivo alla gestione delle emozioni, fino all’orientamento tra diritti, risorse e rete territoriale. Uno sguardo concreto, professionale e umano.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026