Tech for No Profit

Tech for No Profit

In questo stage abbiamo esplorato come la tecnologia può amplificare l'impatto delle organizzazioni senza scopo di lucro. Dall'innovazione digitale alla data analysis, abbiamo scoperto gli strumenti per ottimizzare le operazioni e coinvolgere i sostenitori. L'obiettivo: favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche accessibili ed efficaci, per un settore non profit più forte e resiliente.

Hosting della sala

Claudio Gagliardini
Claudio Gagliardini
Communication, Branding Consultant & Photographer
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:50 - 12:10
20 min
 L’intervento esplora come gli strumenti digitali possano essere utilizzati dal Terzo Settore per potenziare il coinvolgimento delle community. Dallo streaming come leva di awareness e fundraising, alle strategie per attivare pubblici nuovi e interattivi, fino alla co-creazione di contenuti con creator e community. Un focus su approcci sperimentali e casi concreti.
04 giu 12:10 - 12:30
20 min
Le buone motivazioni a donare non sono più sufficienti. I donatori nell'era digitale sono sottoposti a nuovi stimoli e continue proposte che rendono le decisioni spesso automatiche e poco consapevoli. Nella sessione vedremo quali sono le barriere che ostacolano le scelte dei donatori e gli strumenti per migliorare i loro processi decisionali.
04 giu 12:40 - 13:20
40 min
Vi siete mai fermati su un ponte? Magari su uno di quei ponti antichi, in pietra, che sembrano reggere il peso del mondo? Un ponte è qualcosa di semplice: collega due sponde che, senza di esso, rimarrebbero separate… un po’ come accade spesso tra il mondo del profit e quello del nonprofit. Molti pensano ancora che collaborare con il nonprofit significhi solo fare beneficenza (un gesto importante, sia chiaro, ma non è solo questo!). Vogliamo sfidarvi a vedere oltre. Collaborare col non profit non significa solo fare del bene, ma anche fare del bene al business di ciascuno (sì, anche al “business” del nonprofit!). Avete mai pensato che ci sono migliaia di organizzazioni (per la precisione 368.000) che quotidianamente hanno bisogno di servizi che VOI potreste erogare? Servizi senza i quali non potrebbero mai continuare ad esistere e a operare nel mondo. Penso ad esempio a: marketing digitale, grafica, prodotti assicurativi e bancari, hardware e nuove tecnologie e sistemi di gestione delle relazioni con i donatori (CRM), consulenza finanziaria e pianificazione fiscale, catering e ristorazione per eventi… In sintesi: Un’organizzazione, per poter sostenere la sua causa, ha bisogno di fondi. Per avere fondi, ha bisogno di fare fundraising. Per fare fundraising, ha bisogno di VOI.
04 giu 14:00 - 14:40
40 min
UNHCR is leveraging AI and data innovation to enhance protection for displaced people. From an AI-powered voice feedback platform in Jordan that maps refugee concerns in real time, to AI-supported digital safety efforts in Hungary protecting refugees from online scams and exploitation, this talk explores how ethical, inclusive technology can amplify refugee voices and drive smarter, faster humanitarian response at scale.
04 giu 14:50 - 15:30
40 min
Come tutelare la salute delle donne nelle aree rurali dell’Afghanistan? Quali strumenti digitali possono supportare il ruolo della medicina nel Paese? Come sopperire alle difficoltà strutturali del contesto informatico afgano?Un incontro per approfondire il sistema informativo ideato da EMERGENCY per la gestione dei dati clinici delle proprie pazienti, con un focus sul monitoraggio a distanza dello stato di salute delle donne che vivono nelle aree più remote dell’Afghanistan.
04 giu 15:40 - 16:00
20 min
Cosa succede quando ascolti davvero i tuoi donatori? Con Dynamo Camp e t.bd esploriamo un approccio integrato che unisce analisi RFM, automatismi di donor care, survey e sentiment analysis AI. Obiettivo: costruire una relazione più profonda e autentica, grazie a dati e tecnologie capaci di generare insight azionabili.
04 giu 16:00 - 16:20
20 min
Scopri come le piccole organizzazioni non profit possono integrare l'Intelligenza Artificiale nelle loro attività di fundraising. Attraverso esempi pratici e strumenti facilmente implementabili, esploreremo come l'IA possa ottimizzare la gestione dei donatori, personalizzare le comunicazioni e aumentare l'efficacia delle campagne di raccolta fondi, rendendo l'innovazione tecnologica alla portata di tutte le realtà del terzo settore.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026