Future of Planet

Future of Planet

In questo stage abbiamo esplorato le soluzioni tecnologiche per promuovere la sostenibilità e affrontare le sfide ambientali globali. Abbiamo scoperto come la tecnologia possa essere un motore fondamentale per la transizione verso un futuro più sostenibile. L'obiettivo era stimolare discussioni, condividere best practices e favorire collaborazioni che possano portare a azioni concrete per un impatto positivo sul nostro pianeta e sulla società.

Hosting della sala

Cinzia Pilo
Cinzia Pilo
Chief of Staff
Regione Autonoma della Sardegna
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 08:30
06 giu 11:00 - 11:40
40 min
L’Intelligenza artificiale applicata al settore agricolo è in grado di migliorare la gestione di molte pratiche agronomiche: dal monitoraggio del suolo al più oculato uso di agrofarmaci, garantendo la tutela e la qualità del prodotto e la trasparenza delle informazioni lungo la filiera agroalimentare. Insieme alle tecnologie dell'agricoltura di precisione costituiscono una importante leva per la sostenibilità economica e ambientale. In questo keynote speech approfondiremo il funzionamento e i vantaggi degli strumenti digitali, come IA e Computer Vision, illustrando esempi pratici di utilizzo nelle aziende agricole.
06 giu 14:20 - 15:00
40 min
Dalle previsioni meteo per il volo all’informazione climatica per la cittadinanza: l’AI rivoluziona il modo in cui interpretiamo e comunichiamo i dati ambientali. Verranno presentate due applicazioni concrete: il nowcasting dell’Aeronautica Militare e SMART, la piattaforma sviluppata da MEEO con ESA. Due esempi di come l’intelligenza artificiale migliori l’efficienza e la comprensione dei fenomeni climatici.
06 giu 15:40 - 16:00
20 min
Mondo della pubblicità e della comunicazione aziendale i temi della sostenibilità ambientale e del rispetto per l’ambiente sono sempre più al centro dell’attenzione. Noi comunicatori dovremmo avere la responsabilità sociale di essere i primi a sensibilizzare sempre più persone all’utilizzo di materiali riciclabili ed ecosostenibili.
Questo intervento è sponsorizzato.
06 giu 16:00 - 16:20
20 min
First talk: The Citcom.AI TEF facilitates testing AI before it gets into places where humans live and move around. Politecnico di Milano leads the Italian partnership in Citcom.AI. Current activities center on the UpTown area north of Milano as the physical playground where testing and experimentation unfold. This talk will report on the development and deployment of an intelligent biodiversity monitoring system at UpTown, and how Citcom.AI proved to be a formidable instrument to bridge the gap between research and practice.

Second talk: AgrifoodTEF project empowers innovators in the agrifood sector with customised tools for the validation of their AI and robotics solutions in real-life conditions. Coordinated at European level by Fondazione Bruno Kessler, this initiative brings together competences in the AI and Agronomic Science sectors to extend the assets which European companies, SMEs and startups in particular, can use to test and validate their innovative products before going to market. The presentation will also cover some use-cases and success stories that show how the AgrifoodTEF services have been used in practice until now. 

Early Bird Expo: approfitta dell'offerta attiva e assicurati il tuo spazio al WMF 2026