Gaming & Esports

Gaming & Esports

Questo spazio era dedicato a chiunque ami il gaming, a livello amatoriale o competitivo, e ha offerto l'occasione di confrontarsi con esperti del settore e di toccare con mano le tecnologie più avanzate.
In partnership with
In partnership with
In partnership with
In partnership with

Hosting della sala

Fabio Bortolotti
Fabio Bortolotti
Musician & Content Creator
Kenobit
Damiano Bordoni
Damiano Bordoni
Curatore - LA STORIA DEL VIDEOGIOCO
Arkanoid srls - GAMICON x WMF
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:00 - 11:20
20 min
Drone soccer is transforming STEAM education and redefining future sports. Nerea will share how Flybble is leading its rise in Spain, with a focus on innovation, learning, and inclusion. As active members of FIDA, their youth-led team supports its expansion across Europe—using drone soccer to teach coding, engineering, teamwork, and problem-solving in a fun, competitive way.
Questo intervento è sponsorizzato.
04 giu 11:20 - 11:40
20 min
Un’introduzione guidata alla mostra presente nell’area, analizzeremo la storia dei videogiochi dalle prime sperimentazioni degli anni ‘50  fino al loro riconoscimento come fenomeno globale.Attraverso racconti e curiosità, ripercorreremo alcune delle tappe cruciali, conosceremo i protagonisti e le innovazioni che hanno plasmato questo affascinante mondo, dal passato al presente.
04 giu 12:20 - 13:00
40 min
Conosceremo il processo di sviluppo di un videogioco, dall'ideazione alla pubblicazione, evidenziando le fasi cruciali e le diverse figure coinvolte, come programmatori, designer e artisti. Grazie all'esperienza di Gerardo Verna scopriremo il complesso lavoro di squadra e le sfide affrontate nel creare un titolo di successo.
04 giu 14:40 - 15:20
40 min
I media digitali stanno influenzando il modo in cui ci si presenta, e in cui si raccontano le proprie abilità e passioni. Creare contenuti online significa esporre una parte di sé... E, per quanto possa sembrare immediata, divertente e "indolore", questa azione nasconde delle complessità che non vanno ignorate. In questo panel Lux e Rhyme, content creators dietro al progetto di divulgazione videoludico-culturale Arcadia Café, rifletteranno su luci ed ombre dell'interattività dei mondi contemporanei.
04 giu 16:00 - 16:40
40 min
Storia delle competizioni e-sportsPrime competizioni nel mondoPrime competizioni in ItaliaPrime associazioni e federazioni e-sportsEvoluzione degli e-sportsGli e-sports oggi
04 giu 17:20 - 18:00
40 min
L'intelligenza artificiale è parte integrante dei videogiochi fin dalla loro nascita, ma l'IA nei videogiochi è un sottocampo distinto e si differenzia dall'IA accademica. Serve a migliorare l'esperienza dei giocatori piuttosto che l'apprendimento automatico o il processo decisionale.In generale “IA” molto spesso è più un termine utilizzato dal marketing per descrivere programmi informatici che utilizzano semplici algoritmi di ordinamento e abbinamento per creare l'illusione di un comportamento intelligente, conferendo al software un'aura ingannevole di complessità e progresso scientifico o tecnologico.Nei videogiochi possiamo distinguere comunque una “IA” poiché per i personaggi “non giocanti” questa è incentrata sull'apparenza dell'intelligenza degli stessi e su una buona giocabilità all'interno delle restrizioni dell'ambiente, il suo approccio è quindi molto diverso da quello dell'IA tradizionale.•            Utilizzo della “IA videoludica” nella storia•            IA nei videogiochi contemporanei•            Uso della IA nei videogiochi oltre i PNG•            IA che “bara”
05 giu 11:00 - 11:20
20 min
Intervento sul rapporto tra sport ed esports: una prima parte istituzionale introduce la visione del fenomeno come evoluzione dello sport, seguita da un dialogo sulle opportunità del gaming competitivo, il suo impatto nella comunicazione sportiva, i valori di inclusione, benessere e fair play digitale, e le sfide culturali da affrontare nel contesto italiano.
05 giu 11:20 - 11:40
20 min
La eSerie C è il progetto eSports ufficiale della Lega Pro che connette i club di Serie C al mondo dei giovani e del digitale. Non solo competizione virtuale, ma uno strumento strategico per costruire nuove forme di tifo, identità e appartenenza. Un racconto su come gli eSports possano diventare un canale efficace per parlare ai tifosi del futuro, valorizzando club, territori e passioni.
05 giu 12:20 - 12:40
20 min
THiNK è il contenitore reale di tanti contenuti digitali che il Comune di Figline e Incisa Valdarno propone dal 2021 come festival gratuito per riflettere sulla cultura digitale attraverso vari temi. L’ampia sezione di workshop è alternata all’intrattenimento digitale (postazioni gaming, esperienze con visori, laboratori per bambini) e al mondo dei cosplay e dei giochi di ruolo. In questa cornice prendono vita tante idee, l’ultima delle quali è FIV AR Experience, un progetto turistico-digitale-narrativo per scoprire la città dal punto di vista storico e culturale con la realtà aumentata.
05 giu 12:40 - 13:00
20 min
Esploriamo le sfide legali e le opportunità nel mondo del gaming e degli Esport.Questo intervento offre una panoramica sulle normative, i contratti, la proprietà intellettuale e le questioni fiscali che gli operatori del settore devono affrontare per navigare con successo nel mercato globale.Scoprirete come evitare rischi legali e sfruttare al meglio le potenzialità di un'industria in rapida crescita.
05 giu 14:40 - 15:20
40 min
Possono software come BIM, fotogrammetria,  programmazione AI, essere usati nel mondo videoludico? Gli studenti di Italia 3D Academy di Pisa, Unreal Engine Academy Partner, lo dimostrano con tre progetti: Umbricii Ludus, ambientato nell’antica Roma e doppiato in latino; TheBirders, videogioco mobile sul birdwatching; Psycho Pigs, arcade pubblicato su Steam. Un convegno per scoprire come nasce un videogioco, dalla formazione alla creatività e creazione contenuti interattivi per musei.
05 giu 16:00 - 16:40
40 min
Etichettati come asociali, immaturi o violenti, i gamer vivono da decenni sotto il peso di stereotipi ingiusti. Eppure, i videogiochi sono strumenti unici per esplorare l’identità, elaborare emozioni e sviluppare abilità cognitive. Con la Video Game Therapy, il videogioco diventa uno spazio sicuro e trasformativo: un luogo dove il fallimento, il “game over”, insegna la tolleranza verso sé stessi e diventa parte essenziale della cura. Perché a volte, per ritrovarsi, basta premere “Start”.
05 giu 17:20 - 18:00
40 min
Nel mondo degli eSports, la psicologia è cruciale per massimizzare il potenziale degli atleti virtuali. Lo speech esplora l'importanza della preparazione mentale, gestione dello stress, comunicazione di squadra, motivazione e ottimizzazione delle prestazioni cognitive. Offre suggerimenti pratici per migliorare le performance, concludendo con un invito alla discussione e alla condivisione di esperienze. L'obiettivo è ispirare gli appassionati di esports a integrare la psicologia per ottenere prestazioni migliori.
06 giu 11:00 - 12:00
60 min
Kenobit compone un beat in tempo reale utilizzando un Game Boy e il software LSDJ, raccontando i meccanismi della musica chiptune e fornendo le basi per capirla al meglio. Dal dialogo con il pubblico nascerà un breve beat composto in esclusiva per WMF.
06 giu 12:30 - 13:30
60 min
06 giu 15:00 - 16:00
60 min
I tempi cambiano ma l'opinione popolare rimane invariata: i picchiaduro sono ancora così difficili da imparare? Sfatiamo vecchi pregiudizi sull'inaccessibilità del genere, analizzando come design moderni, risorse online e community inclusive possano fare la differenza, aprendo la strada ad un futuro più accogliente. Ma a quale costo? L’accessibilità, se mal calibrata, può ridurre la profondità del gioco e limitare l’espressività dei giocatori, che da sempre definiscono l’anima del genere.
06 giu 16:10 - 16:50
40 min

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026