SACE, Invitalia e il Ministero della Cultura sono stati alcuni tra sponsor istituzionali di maggior rilievo del WMF 2024. Qui hanno dato risalto alle proprie iniziative in ambito culturale, economico e imprenditoriale. La loro presenza si è distinta grazie a una campagna di comunicazione mirata, che ha messo in evidenza le attività e i servizi offerti dagli enti, rivolti a sostenere lo sviluppo delle imprese e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
All’interno di un spazio fieristico personalizzato, progettato per rappresentare al meglio ciascuna delegazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con esperti del settore. Inoltre, i talk su stage verticali tematici hanno offerto approfondimenti su temi come l’innovazione economica, la digitalizzazione e la promozione del turismo culturale.
Un ulteriore elemento distintivo è stato rappresentato dall’organizzazione di eventi privati con catering, che hanno facilitato il networking mirato e l’individuazione di stakeholder di interesse, creando opportunità di connessione e collaborazione per aziende e operatori del settore.