Startup Competition

La più grande competizione internazionale per startup

4 · 5 · 6  GIUGNO 2025 / BOLOGNAFIERE

La call è chiusa

I numeri della Startup Competition 2024
6
FINALISTS
+70.000
ATTENDEES
12
CHALLENGES OF THE FUTURE
+2.1 MLN€
PRIZE VALUE
1.300B
INVESTMENT PORTFOLIO
214B
AUM
13.630
FUNDING ROUNDS
1.000
VC & OPEN INNOVATION STAKEHOLDERS
+3.000
STARTUPS & INVESTORS
+90
COUNTRIES
+5.000
APPLICATIONS

IL CONTESTO

Il WMF, Fiera Internazionale Certificata, da oltre 10 anni diffonde la cultura imprenditoriale e crea opportunità di sviluppo per l’ecosistema innovativo italiano e internazionale, affinché possa generare un flusso di opportunità tra Italia ed estero.

All’interno del WMF si realizza il World Startup Fest - l’evento di riferimento internazionale per startup, scaleup e investitori: nella passata edizione ha registrato oltre 70.000 presenze da 90 Paesi e più di 3.000 tra startup, investitori, incubatori, VC, Business Angel, corporate e acceleratori.

Alcuni numeri dell'ecosistema che troverai al WMF:

  • 1.300 Billions > Totale Portfolio Value

  • 214 Billions > AUM

  • 60.7 Billions > Total Participation in Deals

  • 13.630 > Fundings Rounds

Tra le tante iniziative al suo interno il WMF organizza anche quest’anno la Startup Competition - giunta alla 13^ edizione - con il coinvolgimento dei principali player internazionali del mondo dell'innovazione e dell'imprenditorialità. La finale della Competition si disputerà sul Mainstage durante il WMF 2025, in programma il 4, 5 e 6 giugno presso BolognaFiere, e sarà trasmessa in streaming in tutto il mondo.

La call è chiusa: se hai bisogno di informazioni contattaci scrivendo una mail a innovation@wemakefuture.it.

LE OPPORTUNITÀ

Dalla call per la Startup Competition vengono selezionate le 6 startup finaliste che accedono alla Finale sul Mainstage per aggiudicarsi il montepremi in palio, e altre startup che accedono invece allo Startup Stage, dove presenteranno il proprio pitch al pubblico presente e ai rappresentanti dei maggiori incubatori e acceleratori. Inoltre, altre startup selezionate dalla call hanno l’opportunità di:

  1. Presentarsi a un Pubblico Internazionale e Competente:
    Grazie a un’audience internazionale composta da investitori, aziende leader del settore e partecipanti da tutto il mondo.

  2. Accedere allo Startup District:
    L'area espositiva dedicata a startup da tutto il mondo.

  3. Organizzare Incontri B2B e Networking di Alto Livello:
    Grazie alla business community del WMF composta di investitori, VC, open innovation stakeholder, imprenditori e potenziali partner commerciali con cui sarà facile connettersi durante e post evento.

  4. Ottenere ampia Visibilità:
    Le startup coinvolte sono sotto i riflettori di una vasta platea e ricevono l'attenzione di media, influencer e operatori di settore

  5. Ricevere altri Premi e Riconoscimenti:
    Grazie all'accesso a risorse esclusive come potenziali finanziamenti, programmi di accelerazione e partnership strategiche. Nel 2024: 2.6 Milions (Total Value Prize).

  6. Seguire formazione e panel di settore:
    Grazie agli stage dedicati all’open innovation è possibile aggiornare le competenze imprenditoriali e tecnologiche, imparare le best practice e aumentare la propria competitività.

  7. Partecipare al WMF International Roadshow:
    Il progetto internazionale che accompagna le migliori startup italiane all’estero all’interno dei principali eventi di settore.

  8. Accedere al network globale del WMF:
    con possibile coinvolgimento nelle relative iniziative sul territorio italiano e non.

  9. Accedere al Tecnopolo di Bologna e al Supercomputer Leonardo:
    con possibile coinvolgimento nelle relative attività.

Tra i vincitori delle precedenti edizioni ci sono TOMMI, Friendz, PatchAI, FitPrime, Isaac, Yape, lightScience, FlowPay, Recornea, MyLeg, Golee, AerariumChain, Yalla, Cyrkl e i due progetti vincitori della Startup Competition del WMF2024: Basetrack e Intuos.

CRITERI DI SELEZIONE

La call è dedicata a startup e imprese italiane ed estere composte da team con progetti o idee innovative nel settore tecnologico e digitale. Inoltre, si considerano con particolare interesse quei progetti innovativi volti a generare un impatto positivo su territori e società. I progetti candidati vengono selezionati sulla base dei seguenti criteri:

  • Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto;

  • Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;

  • Grado di innovazione e difendibilità della stessa;

  • Contesto competitivo e posizionamento;

  • Rispondenza con i bisogni del mercato e della clientela e dimensione della stessa;

  • Potenzialità di business dell’idea;

  • Completezza della documentazione presentata

  • L’impatto del progetto sulle sfide del futuro.

LA STRUTTURA DELLA CALL

Il Team Innovation del Festival annuncerà le 6 startup finaliste, scelte tra quelle italiane e internazionali, che presenteranno il proprio pitch in occasione della Finale sul Mainstage. Durante la finale, le startup selezionate presenteranno il proprio progetto di fronte alla giuria composta da investitori, player di settore e incubatori, e al pubblico del WMF, presente sia in sala che in collegamento online.

Ogni team avrà 3 minuti di tempo per presentare gli elementi chiave della propria idea. La giuria avrà poi altri 2 minuti per formulare domande di approfondimento. Al termine, giurati e pubblico esprimeranno il proprio voto per decretare i due vincitori, quello scelto dalla giuria e quello scelto dal pubblico.

> Consulta il regolamento

Premialità dei Partner della Startup Competition

ARKAD CONSULTS
ARKAD CONSULTS
Capacity Building & Sales Training

Arkad Consults fornirà a una startup selezionata servizi di Capacity Building e Sales Training per potenziare le competenze commerciali e organizzative del team, ottimizzando le performance di vendita.

BEECO
BEECO
0to1: Il percorso di accelerazione di *beeco

Beeco, tech hub che promuove pratiche sostenibili, mette a disposizione un percorso di accelerazione con i migliori mentori italiani del settore agritech, verso il primo o successivo round di investimento, 20 call di supporto operativo e 3 sessioni di formazione.

BEST3MINUTES
BEST3MINUTES
Pitch Training

Best3Minutes offrirà a 6 startup selezionate workshop sul pitch e corsi online per migliorare le presentazioni. Include accesso ai libri digitali/audio "Blue Moon Pitch" e "Pitch To Win".

DJUNGLE
DJUNGLE
Mentorship gratuita per Space for Imagination

DJungle (startup factory) offre a una startup vincitrice mentorship gratuita per il programma "Space for Imagination", supportando lo sviluppo di idee innovative e modelli di business disruptivi.

ELEVATE MOMENTUM PARTNERS
ELEVATE MOMENTUM PARTNERS
Advisory Services for the Swiss Market

Elevate Momentum Partners offre a una startup vincitrice 5 ore di consulenza focalizzate su ingresso e operatività nel mercato svizzero, con insight e analisi di mercato.

ENTERPRENISTON
ENTERPRENISTON
Programma di Accelerazione

Enterpreniston, fondo VC svizzero, offre a una startup vincitrice l'accesso gratuito al proprio Programma di Accelerazione. Include mentorship, accesso al network e supporto allo sviluppo per accelerare la crescita.

FONDAZIONE SOCIAL VENTURE GIORDANO DELL'AMORE
FONDAZIONE SOCIAL VENTURE GIORDANO DELL'AMORE
Accesso diretto al programma di Accelerazione "Get it!"

Get it! – Percorso di Valore è un programma promosso da FSVGDA che supporta dal 2018 le iniziative imprenditoriali a elevato impatto sociale, ambientale o culturale, attraverso l’offerta di strumenti di capacity building e capitali.

FOOLFARM
FOOLFARM
Move2USA 2025 / Miami

Fool Farm supporta l'internazionalizzazione negli USA con il programma Move2USA (Miami 2025), includendo fundraising, networking, PoC e go-to-market. Offre a una startup vincitrice uno sconto del 20% sulla partecipazione.

GROWNNECTIA
GROWNNECTIA
120h di Masterclass

Grownnectia (team coach/mentor/advisor) fornirà a 6 startup selezionate accesso a 120h di Masterclass formative per accelerare lo sviluppo del business.

INNOVATION DISCOVERY
INNOVATION DISCOVERY
Consulenza Strategia & Business Development

Innovation Discovery offre a una startup vincitrice sessioni di consulenza su Strategia e Business Development per definire percorsi di crescita, identificare opportunità e affinare il posizionamento.

LIFEGATE
LIFEGATE
Supporto nello Sviluppo del Business

LifeGate fornirà accesso alla piattaforma LifeGate Edu, visibilità sui propri canali e 3h consulenza con il team LifeGate Way, n°1 ore di Coaching con Elga Corricelli e n°3 ore di formazione all'interno di uno dei loro programmi di accelerazione.

POLO TECNOLOGICO DI NAVACCHIO
POLO TECNOLOGICO DI NAVACCHIO
NextUp, percorso di consulenze

Il Polo Tecnologico di Navacchio offre a una startup vincitrice il percorso "NextUp": supporto a Business Model/Plan, monitoraggio finanziamenti/competition, consulenze dedicate e networking con investitori.

SEEDMONEY
SEEDMONEY
Mentorship and Business Support

Seedmoney offrirà a una startup vincitrice Mentorship e Business Support: analisi e revisione pitch/business plan, identificazione opportunità di sviluppo, supporto a fundraising e networking.

TESLA VENTURE STUDIO
TESLA VENTURE STUDIO
Programmi 1-to-1 per 10 Startup

TESLA Venture Studio (venture builder SusTech) supporterà 10 startup con programmi 1-to-1 tramite la piattaforma X|Ergy SusTech® Powerhouse per valutare, convalidare e ottimizzare idee SusTech.

VC & Open Innovation Stakeholder del WMF2025

Michiel Scheffer
Claire Zhang
Pavel Lisev
softbank
Scott Yusuke Sugino
Gunay Kazimzade
Alex Golod
Blanca Ribas Plombo
Enrico Cereda
Lukasz Waskiewicz
Federico Menna
Leonard Burger
Marco Trombetti
Alicia Hanf
Negar Mokarram Dorri
Pavel Ezekiev
Xinru Liu
Virginia Tosti
Francesca Rossi
Anastasios Avranas
Francesco Cerruti
Giorgio Ciron
Francesco Cracolici
Marco D'Angelo
Gianluca Galliani
Sonia Palomo
Albert Morro
Max Gurvits
Luca Iaia
Bohdan Kozachuk
Todor Mladenov
Giovanni Strocchi
Francesco Terraneo
Garima Ujjainia
Jonathan Speed
Vijay Sivaram
Mike Sigal
Anagh Singh
Rafal Roszak
Carlo Rivis
Priyanka Ravala
Hadeel Reyad
John Ramey
Ramanan Ramanathan
Dan Radomski
Grace Park
Tomasz Poninski
Aymen Mohib
Taylor McPartland
Annagiulia Marcandella
Amit Jain
Manu Iyer
Monica Gupta
Gema Gerelsaikhan
Dominik Dlugosz
Anirudh Damani
Nimrod Cohen
Florin Catalin
Gilad Carni
Admir Berbiu
Imtiyaz Basharat
Anvar Asanov
Chiara Bricca
Gianfranco Ruta
Ottavio Campigli
Leonardo Giagnoni
Peter Kruger
Loris Lanzellotti
Stefano Martini
Michele Mattei
Dereck Ofosu
Gabriele Ronchini
Noa Segre
Michela Taccheri
Luca Toma
Emanuele Torlonia
Elena Zaffaroni
Lorenzo Zatini
Lorenzo Padella
Elena Massucco
Nektarios Liolios
Juho Nevalainen
Katarina M.V. Galic
Daniel Sarpong
Marco Rizzelli
Roshan Bharwani
Daniel Duma
Fabrizio Capobianco
Nicola Cimmino
Filippo Frangi
Giorgio Guidi
Denis Hristov
Alessandra Luksch
Fabiana Martone
Stefano Bagli
Maurizia Brunetti
Oleg Goncharenko
Giulia Marsaglia
Carmine Rizzo
Esa
Coming Soon

LE 12 SFIDE DEL FUTURO

Durante la fase di candidatura, ogni Startup è chiamata a indicare a quali delle 12 Sfide del Futuro sta cercando di rispondere, attraverso il digitale e le tecnologie, con il proprio progetto di business:
  • Future of Cities & Communities

  • Future of Health

  • Future of Work

  • Future of Culture & Travel

  • Future of Food & Agriculture

  • Future of Learning & Education

  • Future of Retail & Customer Experience

  • Future of Marketing

  • Future of Media & Entertainment

  • Future of Sports & Events

  • Future of Finance & Insurance

  • Future of Life On Planet Earth

Inoltre si potrà indicare l'eventuale adesione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nonchè l'impatto generato dal proprio progetto innovativo su uno o più dei 17 Sustainable Development Goals indicati dall’Agenda 2030 dell'Onu

Vuoi maggiori informazioni sulla Startup Competition?

Compila il form: il nostro team ti ricontatterà illustrandoti le modalità di partecipazione alla prossima edizione del WMF

inserisci il tuo nome
inserisci cognome
Inserisci il tuo numero di cellulare
Hai delle domande riguardo la call? Scrivici!

Il WMF è parte del network di

Con il supporto di:

Guarda il trailer della Startup Competition 2025

Riguarda i pitch delle passate edizioni

Play
Finale Competition - BaseTrack Pitch

Finale Competition - BaseTrack Pitch

Play
Finale Competition - Intuos Pitch

Finale Competition - Intuos Pitch

Play
Finale Competition - Necture Pitch

Finale Competition - Necture Pitch

Play
Finale Competition - ResilientX Pitch

Finale Competition - ResilientX Pitch

Play
Finale Competition - Barin Sports Pitch

Finale Competition - Barin Sports Pitch

Play
Finale Competition - Devengo Pitch

Finale Competition - Devengo Pitch

Play
Yalla vince il premio della Giuria

Yalla vince il premio della Giuria

Play
Cyrkl vince il premio del pubblico

Cyrkl vince il premio del pubblico

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
Golee vince il premio della Giuria

Golee vince il premio della Giuria

Play
Aerariumchain vince il premio del pubblico

Aerariumchain vince il premio del pubblico

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
La Finale della Startup Competition

La Finale della Startup Competition

Play
Yape vince il premio del pubblico alla Startup Competition del WFM2020-Giugno

Yape vince il premio del pubblico alla Startup Competition del WFM2020-Giugno

Play
Tutti i pitch della finale del WMF Online

Tutti i pitch della finale del WMF Online

Play
Ventur vince il premio del pubblico alla Startup Competition del WMF 2019

Ventur vince il premio del pubblico alla Startup Competition del WMF 2019

Play
PatchAI™ vince il premio della giuria alla Startup Competition del WMF 2019

PatchAI™ vince il premio della giuria alla Startup Competition del WMF 2019

Play
Fitprime vince il premio della Giuria e del Pubblico alla Startup Competition del WMF 2018

Fitprime vince il premio della Giuria e del Pubblico alla Startup Competition del WMF 2018

Play
Watly vince il premio della giuria alla Startup Competition del WMF 2017

Watly vince il premio della giuria alla Startup Competition del WMF 2017

Play
Tommi vince il premio Aruba alla Startup Competition del WMF 2017

Tommi vince il premio Aruba alla Startup Competition del WMF 2017

Play
Just Knock vince la Startup Competition del WMF 2016

Just Knock vince la Startup Competition del WMF 2016

Play
Friendz vince la Startup Competition del WMF 2015

Friendz vince la Startup Competition del WMF 2015

WMF Innovation Ecosystem

Pubblicati 73 Stage Formativi degli oltre 90!