La Call per la Startup Competition 2025 è ufficialmente aperta.
Timeline:
apertura: 24 settembre 2024
chiusura: 5 marzo 2025
Finale: 4-6 giugno 2025
Gli organizzatori si riservano di estendere la deadline.
Per candidarsi è necessario compilare il form nella pagina dell'iniziativa e tutti gli allegati richiesti
Il soggetto promotore della iniziativa è la società Search On Media Group S.r.l., Sede Legale e Operativa: Via Ugo Bassi, 7 - 40121 Bologna,
PIVA 02418200800 - Capitale sociale 10.000€
Tel: 051 09 51 294 - Email: info@wemakefuture.it.
L’iniziativa mira a incentivare l'imprenditorialità, dando supporto ai progetti più innovativi. La call è destinata a startup e scaleup che hanno sviluppato o intendono sviluppare un progetto imprenditoriale innovativo.
Per partecipare alla call è necessario compilare l’apposito form che consiste in quattro sezioni:
IL PROPONENTE ED IL TEAM
L’AZIENDA
IL PROGETTO E LE SFIDE DEL FUTURO
LA DOCUMENTAZIONE
All'interno del terzo step del form, sono indicate le sfide del futuro che ogni startup è chiamata a indicare come sfida da affrontare con il proprio progetto innovativo.
Per ognuna delle 12 sfide del futuro si indicano a puro scopo esemplificativo (elenco non esaustivo) possibili ambiti e tecnologie di riferimento:
Future of Cities & Communities - Smart City, Smart Community, IOT, Mobility, Energy prosumer market, Energy storage, efficiency & management, Renewables & alternative fuels, Platform economy, Big Data & Analytics, Environmental sensors, Digital twins, Smart home & Buildings
Future of Health - Digital health, Well being, Telemedicine, Healthcare supply, Patient Engagement, Medical devices, Fitness apps, Remote monitoring, Biotech, Aging & Lo, Omics
Future of Work - New ways of working, Digital HR, Change management, Diversity & inclusion, Intranet, Intrapeneurship, Meta* for work, Tools for digital nomads, Design & Project/Task management, Voice&Video, Data protection
Future of Culture & Travel - Artificial Intelligence for the tourism sector, Mobile Apps, QR Codes, IOT & Big Data, Augmented Reality, Smart luggage, Sharing & rentals, Booking & search, Revenue Management, Channel managers
Future of Food & Agriculture - Climate smart agriculture, Smart or vertical farming, Smart Aquaculture, Autonomous Vehicles & Drones, Precision farming, Optimization of supply chain, Big Data & Analytics, 3D food printing, Ingredient innovation, Cell-based nutrition, Delivery
Future of Marketing - Advertising & Promotion, Content&Experience, Social&Relationships, Commerce&sales, Data, Management, Display& Programmatic Advertising, Search&Social Advertising, Content Advertising, Video Advertising, PR, Proximity Marketing, Sales automation, Affiliate marketing, Ecommerce Platforms e Carts, iPaaS, Cloud management, Vendor Analysis, Business Intelligence& Data Science
Future of Learning & Education - EdTech, AR, VR, AI, Robotics, Learning Management Systems, Learning analytics, Classroom engagement, Online to Offline, Learn from anywhere
Future of Media & Entertainment - Subscription on-demand, Connected home, AI, Curated Content, Streaming, Gesture control, VR/AR/XR, Infotainment, 4K, Contextual media, video intelligence, Consumer engagement via new medium
Future of Retail & Customer Experience - Sustainable Materials & Production, Digital Marketing, Customer Engagement, Efficiency of Supply Chain, Phygital Stores, SaaS marketplaces, In store marketing & analytics, Cashierless checkout, Bots & chatbots, Fraud prevention solutions, Last mile delivery, Guest wi-fi
Future of Sports & Events - Tech for events, eSports, Digital fitness, Fan engagement, Player engagement, Data for events, Team& Coach success, Ticketing, Broadcasting & Streaming)
Future of Finance & Insurance - Payments, Financial inclusion, Buy Now Pay Later, Blockchain & Crypto-currencies, Identity & Authentication, Insurtech, Cybersecurity, NFT, Complementary currencies, Crowdfunding, POS, Lending, Online banking, Real Estate & mortgage
Future of Planet Earth - Climate Change & Decarbonization, Space tech - downstream; Water consumption and sanitation, Waste to resource, Reuse of products, IOT based & AI powered smart waste management, Bio based materials, Remanufacturing, Traceability, Bees preservation, Circular economy
Per quanto concerne il Pitch è necessario seguire le linee guida
Le 6 startup finaliste saranno selezionate e l’annuncio avverrà pre evento. Le finaliste presenteranno il proprio progetto sul Mainstage del WMF attraverso un pitch di 3 minuti.
A seguito della presentazione, la giuria avrà la possibilità di fare delle domande ai team finalisti nei minuti successivi. La startup vincitrice verrà decretata attraverso la votazione dei partecipanti in sala, i quali esprimeranno la propria preferenza mediante un sistema di votazione online presente sulla web app dell'evento wmf.ibrida.io.
I partecipanti dovranno esprimersi in ragione dei seguenti parametri:
Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto;
Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;
Grado di innovazione e difendibilità della stessa;
Contesto competitivo e posizionamento;
Rispondenza con i bisogni del mercato e della clientela e dimensione della stessa;
Potenzialità di business dell'idea
L’impatto del progetto sulle sfide del futuro
I finalisti della Startup Competition verranno valutati da una giuria tecnica di esperti e da una giuria costituita dal pubblico, ognuna delle quali assegnerà uno dei premi messi in palio dai partner della Startup Competition.
I restanti premi verranno assegnati dagli stessi partner, a loro discrezione, secondo i seguenti criteri di valutazione:
Chiarezza espositiva del pitch;
Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto;
Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;
Grado di innovazione e difendibilità della stessa;
Contesto competitivo e posizionamento;
Rispondenza con i bisogni del mercato e della clientela e dimensione della stessa;
Potenzialità di business dell’idea
Completezza della documentazione presentata
L’impatto del progetto sulle sfide del futuro.
Il conferimento del premio rappresenta il riconoscimento del merito personale o comunque un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività. I vincitori riceveranno un premio da erogare in prodotti/servizi consulenziali di digital marketing e di compliance sul progetto. Il premio non è in nessun caso convertibile in denaro. Il valore dei premi è corrisposto in servizi messi in palio dai Partner dell’iniziativa. Non potrà essere imputata al promotore alcuna responsabilità in relazione all’erogazione dei premi da parte dei partner sopra menzionati.
Il promotore si riserva il diritto di prendere contatto con i vincitori e con i soggetti terzi eventualmente indicati per mezzo degli indirizzi in proprio possesso.
In conformità all’articolo 6 del dpr 430/01 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell’ art. 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449” la presente iniziativa non si considera concorso e/o operazione a premio in quanto indetto per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all'autore rappresenta il riconoscimento del merito personale o comunque un titolo d'incoraggiamento nell'interesse della collettività.
Non potrà essere altresì imputata al promotore alcuna responsabilità in relazione allo svolgimento della iniziativa e/o all’assegnazione dei premi. In ogni caso, il partecipante si impegna a tenere il promotore manlevato ed indenne da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, costo, danno – ivi incluse sanzioni delle autorità competenti – che possa allo stesso derivare o possa contro lo stesso essere fatto valere in conseguenza delle proprie azioni o della violazione del Regolamento. Se, per qualsivoglia ragione, l’iniziativa non potesse essere svolto secondo quanto previsto, il promotore si riserva il diritto, a sua completa discrezione, di modificare o cancellare l’iniziativa, senza che da ciò possa derivare responsabilità alcuna per il promotore, senza preavviso alcuno. Ai fini della partecipazione alla iniziativa, non è necessario procedere ad alcun acquisto e/o vendita di prodotti commercializzati dal promotore e/o relativi al WMF. La partecipazione all'iniziativa è gratuita.
L’iniziativa e il presente regolamento sono regolati dalla legge Italiana.
Bologna, 13/09/2024