Gli eventi dedicati al mondo del cinema
presenze nel 2021
Il 15, 16 e 17 luglio, all'interno del WMF2021, si è tenuto l'Innovation Film Fest - Fellini Edition: una kermesse di eventi tutta dedicata al mondo del cinema.
Realizzata con il il patrocinio del Ministero della Cultura (MiC), di AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) ed ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), la manifestazione, inserita all'interno del WMF - Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale - è stat resa accessibile sia in presenza a Rimini che Online offrendo molteplici eventi nel corso della tre giorni tra i quali anche proiezioni, talk sul mainstage, premiazioni con ospiti e attività dedicate agli operatori del settore della settima arte.
Sul Mainstage del Festival anche la Finale della call per cortometraggi e la Finale della call per sceneggiature, mentre nella sala dedicata e sull'open stage si sono alternate proiezioni di pellicole di successo, di cortometraggi, di documentari e incontri con registi e doppiatori. Scopri di seguito alcuni degli eventi dell'Innovation Film Fest!
La Finalissima della call realizzata in collaborazione con AGIS e ANEC e dedicata ad autori e registi di cortometraggi che trattano temi quali l'inclusione sociale, la sostenibilità, la tecnologia applicata alla vita quotidiana, l’innovazione e l’attualità. Sabato 17 luglio, sul Mainstage del WMF2021, si è tenuta la premiazione per: miglior cortometraggio, miglior cortometraggio scelto dal pubblico, miglior attore protagonista e miglior colonna sonora.Scopri i vincitori di ogni categoria!
All'interno dell'Innovation Film Fest sono state proiettate numerose pellicole di successo, documentari e cortometraggi di registi emergenti, sia in concorso per la finale della call cortometraggi, sia fuori concorso. I partecipanti hanno assistito ogni giorno a diverse proiezioni in uno spazio riservato.
Un palco dedicato agli operatori di settore con dibattiti e incontri con registi, doppiatori e produttori del mondo del cinema. Uno spazio condiviso di confronto e incontro con il pubblico del WMF.
Sabato 17, luglio sul palco principale del WMF, si è svolta la fase finale della call per sceneggiature, la call lanciata per supportare autori e sceneggiatori.
Le 6 finaliste si sono sfidate in una Pitch Competition volta a presentare opere inedite su tematiche come robotica, AI, cambiamenti climatici, tecnologia.
Durante la tre giorni sono stati diversi gli ospiti dal mondo del cinema a portare il loro contributo al Festival.
Il regista Neri Parenti, il doppiatore Angelo Maggi, il premio David di Donatello Alessandro di Gregorio, il regista Mauro Mancini - che ha introdotto anche la proiezione di “Non odiare”, film inserito nella cinquina degli ultimi David di Donatello nella categoria “Miglior regista esordiente” - sono solo alcuni degli ospiti presenti durante la tre giorni.
L'innovation Film Fest ha continuato ad intrattenere i partecipanti del WMF anche dopo le giornate formative, con appuntamenti e attività all'esterno del Palacongressi.
Il 15 e il 16 luglio, presso il Samsara Beach di Riccione, è stato infatti possibile assistere ad ulteriori proiezioni cinematografiche, trascorrendo le serate estive della tre giorni godendosi un vero e proprio cinema in spiaggia con le proiezioni del Fuori Festival.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale