Al WMF2021 una manifestazione dedicata a startup e scaleup da tutto il mondo
presenze nel 2021
Il WMF - Il più grande Festival sull’Innovazione ha inaugurato, all’interno della sua 9ᵃ edizione, il World Startup Fest: una manifestazione dedicata a startup e scaleup da tutto il mondo che ha preso forma attraverso diversi eventi ed iniziative, realizzate dal 15 al 17 luglio a Rimini e Online.
Le opportunità per il mondo startup all’interno del Festival si sono dunque arricchite con nuovi eventi in agenda tra cui: Scaleup for Future, International Startup Showcase e la Finale della Startup Competition più grande d’Italia.
I partecipanti hanno potuto vivere tutti gli eventi del World Startup Fest sia in presenza a Rimini che online attraverso la piattaforma ibrida.io.
scopri di seguito alcuni degli eventi realizzati al WMF2021!
Sul Mainstage del WMF2021 - e online attraverso la piattaforma ibrida.io - i partecipanti hanno potuto assistere alla Fase Finale della Startup Competition più grande d'Italia e decretare la startup vincitrice tra le 6 in gara! La Finale, condotta da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta ha visto vincitrici le startup Recornea, scelta dalla giuria ufficiale, e MyLeg, scelta dal voto del pubblico. scopri di più
Un’area espositiva riservata alle Startup accessibile sia in presenza a Rimini che virtualmente sulla piattaforma ibrida.io. Al WMF2021, più di 50 startup italiane e internazionali si sono presentate al mondo dell'innovazione in questa area expo dedicata in doppio formato. Nelle passate edizioni, oltre 100 Startup hanno esposto nell'area dedicata, tra cui AppQuality, YAPE, Weart e Spotter, Vibre, QuboAPP, Latitudo40, Ariel, Gamindo, Huxelerate ed Entire Digital.
Novità dell'edizione 2021, l'evento ha visto otto startup internazionali presentare la loro realtà al Festival. Le startup sono state selezionate tra candidature provenienti da Asia, Africa, Europa, USA e Sudamerica.
L'evento si è svolto in modalità ibrida: sia in presenza a Rimini e online attraverso la piattaforma ibrida.io.
Scaleup selezionate e provenienti da Italia, Inghilterra, Paesi Bassi, Parigi e Singapore hanno calcato il palco del Festival per presentare le loro realtà al pubblico presente a Rimini e collegato da tutto il mondo. Sul palco principale, tra le realtà che si sono alternate con pitch e case studies: Bidroom, SumUp, FoodPanda, Revolut, ContentSquare e PatchAi.
Otre 40 Startup hanno presentato il loro pitch sullo Startup Stage fruibile sia in presenza a Rimini che online tramite la piattaforma wmf.ibrida.io
I progetti sono stati presentati anche di fronte a incubatori e investitori nazionali e internazionali, i quali hanno assegnato oltre 70 tra premi e percorsi di incubazione.
Partecipando al World Startup Fest i partecipanti hanno potuto prendere parte anche agli oltre 100 eventi in programma all'interno del WMF. Eventi di formazione, Concerti Live, Proiezioni Cinematografiche, Business e Networking, aree droni e eSports, manifestazioni dedicate al mondo dell'E-commerce, del Cinema, dell'Editoria, sia a Rimini che Online su ibrida.io.
Sul Mainstage del WMF2021 si è realizzato un momento di confronto istituzionale, relativo all'ecosistema Startup e Scaleup in Italia e all'estero, a cui hanno partecipato anche l'Onorevole Luca Carabetta, il presidente di ANGI Gabriele Ferrieri, e le scaleup internazionali SumUp, PatchAI, Bidroom, foodpanda, ContentSquare e Revolut. Confronto che ha sottolineato le differenze tra mercato italiano ed estero, e l'importanza di un utilizzo ragionato dei capitali derivanti dal PNRR.
Il più grande Festival sull'Innovazione Digitale e Sociale