Startup for Hospitality

L'iniziativa dedicata a startup in ambito Ho.Re.Ca

Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, Riva Del Garda | 3 - 6 febbraio 2025

La call è chiusa

In collaborazione con

L'INIZIATIVA

Il WMF - We Make Future, in collaborazione con Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza apre la call Startup for Hospitality per sostenere progetti e soluzioni innovative nel settore Ho.Re.Ca, con particolare interesse nei confronti di quelli improntati sull'accessibilità e l'inclusività dei servizi.

Se hai un progetto, una startup o un'azienda che opera in questo settore, candidati alla call: La finale è in programma a Riva del Garda in occasione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la ristorazione, dal 3 al 6 febbraio 2025. Sarà l’occasione per incontrare oltre 20.000 operatori professionali e più di 850 aziende del settore Ho.Re.Ca.

La startup vincitrice avrà accesso al WMF dal 4 al 6 giugno 2025, dove potrà presentarsi ad un pubblico internazionale che nel 2024 ha registrato oltre 70.000 presenze da più di 90 Paesi, con oltre 700 espositori e sponsor, 3.000 startup e open innovation stakeholder e oltre 1.000 speaker da tutto il mondo.

La call è ufficialmente chiusa: se hai bisogno di qualsiasi informazione contattaci scrivendo una mail a innovation@wemakefuture.it

OBIETTIVO E OPPORTUNITÀ

L'obiettivo della call è promuovere progetti innovativi per il settore dell'ospitalità, ristorazione e accoglienza, stimolando lo sviluppo di nuove tecnologie e servizi che migliorino l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente, implementando soluzioni accessibili, inclusive e sostenibili. Attraverso questa iniziativa, WMF - We Make Future e Hospitality, Il Salone dell'Accoglienza, intendono favorire nuove opportunità di lavoro e business che possano contribuire a far crescere l'intero settore ho.re.ca.

I migliori progetti saranno selezionati da un comitato composto da rappresentanti di WMF e Hospitality, e avranno la possibilità di accedere a diversi premi.

Le finaliste, durante Hospitality - il Salone dell'accoglienza, potranno:

  • partecipare lunedì 3 febbraio 2025 alla prima giornata di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza

  • presentare i propri progetti durante la finale che si terrà nella stessa giornata

  • partecipare alla Networking Dinner di Hospitality che si terrà la sera stessa

Le startup vincitrici avranno l'opportunità di:

  • partecipare al WMF 2025

  • partecipare alle pitch session sullo Startup Stage.

Consulta il regolamento e la pitch guide.

COME FUNZIONA E A CHI SI RIVOLGE

La call è rivolta a startup e imprese italiane e internazionali - composte da singoli o in team - che propongono progetti o idee innovative nel settore ho.re.ca. Si ricercano in particolare soluzioni che sfruttano tecnologie avanzate per promuovere l'accessibilità e l'inclusività nell’hotellerie e la ristorazione, progetti che migliorano l'accesso ai servizi, l'usabilità degli spazi e l'esperienza per persone con disabilità o esigenze speciali.

La call è chiusa: per maggiori informazioni contattaci scrivendo una mail a innovation@wemakefuture.it

CRITERI DI SELEZIONE

I progetti candidati vengono selezionati sulla base dei seguenti criteri:

  • Competenze del team, conoscenza del settore, realizzabilità del progetto;

  • Stadio di sviluppo del prodotto/servizio;

  • Grado di innovazione e difendibilità della stessa;

  • Contesto competitivo e posizionamento;

  • Rispondenza con i bisogni del mercato e della clientela e dimensione della stessa;

  • Potenzialità di sviluppo dell’idea in ambito research o business;

  • Completezza della documentazione presentata.

Attraverso questa iniziativa, il WMF - We Make Future e Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, sottolineano come l'integrazione di soluzioni innovative per l'accessibilità e l'inclusività sia cruciale per il futuro del settore Ho.Re.Ca., promuovendo un'ospitalità più equa e aperta a tutti.

LE 12 SFIDE DEL FUTURO
Durante la fase di candidatura, ogni Startup è chiamata a indicare a quali delle 12 Sfide del Futuro sta cercando di rispondere, attraverso il digitale e le tecnologie, con il proprio progetto di business:
  • Future of Cities & Communities

  • Future of Health

  • Future of Work

  • Future of Culture & Travel

  • Future of Food & Agriculture

  • Future of Learning & Education

  • Future of Retail & Customer Experience

  • Future of Marketing

  • Future of Media & Entertainment

  • Future of Sports & Events

  • Future of Finance & Insurance

  • Future of Life On Planet Earth

Inoltre si potrà indicare l'eventuale adesione ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nonchè l'impatto generato dal proprio progetto innovativo su uno o più dei 17 Sustainable Development Goalsindicati dall’Agenda 2030 dell'Onu

Timeline

30/10
2024
Apertura della call
19/12
2024
Chiusura della call
3/02
2025
Finale a Hospitality
4-6/06
2025
Partecipazione al WMF

Scopri i nuovi Ticket e scegli quello più adatto a te