Future of Entrepreneurship

Future of Entrepreneurship

In questo stage, esperti e startupper di successo hanno condiviso le strategie per lanciare e far crescere imprese innovative. Un'immersione nelle ultime tendenze, dal lean startup al growth hacking, per trasformare le idee in realtà di successo con l’obiettivo di ispirare e fornire gli strumenti per navigare il panorama imprenditoriale in continua evoluzione.
4 GIUGNO
5 GIUGNO
6 GIUGNO
04 giu 08:30
05 giu 08:30
06 giu 08:30
04 giu 11:50 - 12:10
20 min
Una sessione per i founders, focalizzata sulle sfide e le strategie per gestire il benessere nel mondo frenetico dell'imprenditoria. Nektarios Liolios ha trascorso molto tempo in "trincea": ora vuole condividere con gli altri informazioni su come raggiungere il successo. Questa sessione è un'opportunità unica per interagire con un mentore rispettato a livello globale in un ambiente intimo, pensato per offrire spunti pratici sulla salute mentale e la resilienza. Nektarios condividerà le sue esperienze degli anni passati con Innotribe, Startupbootcamp e The Future Farm. Si addentrerà nel suo percorso personale, intrecciando storie potenti degli ospiti del suo podcast e le ultime ricerche sulla salute mentale e l'imprenditoria.
04 giu 12:10 - 12:30
20 min
Se sei uno startupper, è fondamentale ricevere il giusto supporto quando lanci un nuovo progetto, per scalare velocemente e renderlo un business di successo.
Se sei un investitore, devi ridurre al minimo il rischio di investimento e avere ben chiari tutti gli elementi che ti permettono di valutare la migliore opportunità di business.
E quindi quale ruolo hanno gli Incubatori, gli Acceleratori e gli Startup Studio in questo contesto? E quali sono le differenze?
04 giu 12:30 - 12:50
20 min
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il futuro del lavoro e della società, ma rischia di amplificare le disuguaglianze esistenti se non viene costruita in modo equo. In questo keynote si esplorerà come l’AI può essere sia una minaccia sia una leva straordinaria per l’empowerment femminile. Si parlerà di gender data gap nell'AI, di bias, della sottorappresentazione delle donne nello sviluppo tecnologico e delle implicazioni economiche e sociali per il lavoro femminile. Allo stesso tempo, verranno messe in luce le opportunità: l’AI come strumento per ridurre il divario di genere, ridefinire i ruoli professionali e creare una nuova economia più inclusiva.
04 giu 15:30 - 15:50
20 min
Il cloud si sta evolvendo in modelli ibridi e multi-vendor. L’avvento dell’IA, e più recentemente dei modelli accessibili, sta facilitando l’adozione anche da parte di PMI e startup. D’altra parte, l’utilizzo di grandi quantità di dati e le crescenti preoccupazioni per la cybersicurezza (anche a causa delle normative europee) richiedono un approccio strategico alla sicurezza e alla privacy. Il computing confidenziale è una tendenza emergente in cui i dati vengono cifrati non solo durante il transito o a riposo, ma anche durante l’elaborazione. NEXT G CLOUD offre soluzioni uniche e personalizzate per proteggere infrastrutture e applicazioni per sviluppatori, aziende e startup.
04 giu 15:50 - 16:10
20 min
Essere startupper significa prima di tutto essere imprenditori: la capacità di comprendere, interpretare e comunicare i numeri è fondamentale per trasformare un’idea in un progetto di successo. In questo intervento esploreremo i principali KPI che ogni startup deve saper identificare e portare al tavolo degli investitori, costruendo una solida e credibile parte numerica del business plan ed evidenzieremo gli errori più comuni da evitare. Un viaggio concreto e pragmatico per trasformare i numeri in un punto di forza al servizio della crescita e della sostenibilità dell'azienda.
04 giu 16:10 - 16:30
20 min
In un’epoca in cui l’AI sostituisce i compiti ripetitivi, il leader deve diventare sempre di più un facilitatore di innovazione e benessere. Vedremo come valorizzare i punti di forza di ogni persona nel team e promuovere un ambiente sicuro per sperimentare e imparare continuamente, migliorando così la produttività, la motivazione e l'equilibrio vita-lavoro.
04 giu 16:30 - 16:50
20 min
L’intelligenza artificiale può essere leva di inclusione, imprenditorialità e innovazione, soprattutto per giovani e donne del Sud. Attraverso esperienze come il Women Lead AI Bootcamp e progetti scolastici come Youth Brindisi realizzato con il format Startup4School, scopriamo come la formazione accessibile e la scuola possano diventare motori di empowerment e protagonismo nel mondo digitale. 
04 giu 16:50 - 17:10
20 min
Esplora la scienza alla base delle decisioni dei clienti. Scopri come attingere alle emozioni, costruire fiducia e influenzare i comportamenti d’acquisto. Questa sessione svela i segreti per creare connessioni autentiche, superare le esitazioni degli acquirenti e posizionare le tue soluzioni come irresistibili.
05 giu 11:00 - 11:20
20 min
I team B2B piccoli non dovrebbero aver bisogno di complesse infrastrutture aziendali per costruire processi di vendita strutturati. Zentegrio offre un flusso di lavoro fluido, potenziato dall’intelligenza artificiale, che trasforma conversazioni grezze, moduli e input in dati CRM ordinati, task e segmenti — senza inserimenti manuali o passaggi tra strumenti. Niente dashboard. Niente inutili complicazioni. Solo un livello più intelligente sopra ciò che i team già utilizzano. Per founder e sales leader che cercano chiarezza, non clic. 
05 giu 11:20 - 11:40
20 min
Scopri come Cognaio di DTI rivoluziona la gestione dei documenti. In una dinamica presentazione in due parti, gli speaker condivideranno le loro origini internazionali e la loro visione, per poi costruire da zero un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale. Gli spettatori vedranno in diretta l'estrazione e analisi dei dati, per generare nuovi contenuti e offrire valore concreto—dimostrando la potenza dell’Intelligent Document Processing su larga scala.
05 giu 11:40 - 12:00
20 min
L’intelligenza artificiale sta automatizzando rapidamente tutti i lavori di produzione basati sulla conoscenza, e la velocità del progresso sta accelerando. Molti vedono in questo un problema, ma Daniel Duma, ex ingegnere software presso Google e Alexa, fornirà approfondimenti sulla più grande opportunità del nostro tempo. La rivoluzione dell’IA consentirà presto a ciascuno di noi di creare aziende dal valore di miliardi: potete iniziare subito, utilizzando potenti strumenti di intelligenza artificiale che abbiamo già a portata di mano.
05 giu 12:00 - 12:20
20 min
Nell'era dell'AI, la chiave del successo è il time-to-value: come le aziende possono trasformare rapidamente le loro idee e necessità in soluzioni concrete? Fondamentale in questo processo è che la gestione aziendale guidi lo sviluppo, anziché delegarlo al dipartimento IT o a consulenti esterni.In questo intervento, Juho Nevalainen condividerà le principali intuizioni derivanti dalla sua esperienza nella guida di importanti trasformazioni tecnologiche aziendali tramite l'AI generativa. Juho illustrerà metodologie e best practice per collaborare con la gestione aziendale e l'IT al fine di identificare le capacità aziendali critiche e selezionare le tecnologie più adatte per soddisfare tali esigenze. Inoltre, Juho dimostrerà come i manager aziendali possano sfruttare direttamente l'AI generativa—definendo le capacità future, progettando i processi da adottare e valutando le tecnologie a supporto di queste.Il percorso inizia dalla strategia aziendale e culmina in concrete user journeys, flussi di lavoro e casi d'uso dell'AI. Questa sessione mostrerà anche come la gestione aziendale possa assumersi la piena responsabilità della propria trasformazione, assicurando la realizzazione del valore invece di limitarsi a osservarla da lontano.
05 giu 12:20 - 12:40
20 min
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore della contrattualistica, offrendo strumenti avanzati per la redazione, l’analisi e la gestione dei contratti. Grazie a modelli di machine learning e NLP (Natural Language Processing), l’IA può automatizzare la creazione di documenti contrattuali, ridurre il rischio di errori e migliorare la compliance normativa. Tuttavia, l’adozione dell’IA in ambito contrattuale presenta sfide significative. L’accuratezza degli algoritmi non è sempre perfetta, e l’IA può generare risultati imprecisi o non conformi al contesto normativo. La chiave del futuro sarà trovare un equilibrio tra automazione e supervisione umana, garantendo trasparenza, affidabilità e conformità legale.
05 giu 14:20 - 14:40
20 min
In un mondo che si evolve alla velocità della luce, sviluppare una mentalità imprenditoriale è essenziale per trasformare le idee in innovazione e crescita. Questo discorso svela le competenze e il mindset necessari per formare i leader di domani: pensatori visionari in grado di individuare le opportunità, rompere gli schemi e competere su scala globale. Perché il cambiamento non è qualcosa da sopportare, ma da guidare.
05 giu 14:40 - 15:00
20 min
L'era dell'AI generativa è appena iniziata, e l'Inferenza è il ponte che collega il potenziale teorico alla realizzazione pratica.
Mentre il mondo celebra i progressi teorici sul training dei modelli AI, Xference è determinata a risolvere la sfida più critica dell'AI oggi: portare i modelli LLM dalla teoria alla realtà operativa sviluppando un motore di inferenza scalabile. La missione di Xference è quella di democratizzare l'accesso all'Inferenza a tutti i livelli, permettendo a ogni organizzazione di diventare un'azienda guidata dall'AI in totale sicurezza dei propri dati.
05 giu 15:00 - 15:20
20 min
Microservizi, Domain Driven Design, Event Driven Architecture e altre trappole spaziali: Fabio Steffenino, ingegnere che ha contribuito alla nascita di una nuova realtà per la Micromobilità, Moov, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra errori, semplificazioni necessari e consigli sinceri per chi sta iniziando questo ruolo e vuole sopravvivere all’iperspazio tecnologico. Spoiler: partire semplice è sempre la scelta giusta!
05 giu 15:20 - 15:40
20 min
Hai una super idea, è geniale, ci piace. Ma quanto è davvero realizzabile? Manuel Verde di Studio Legale Integrato entrerà nell’effervescenza delle start-up per affrontare quali idee sono veramente realizzabili e come, con rapidi case history e in venti adrenalinici minuti. 
05 giu 16:00 - 16:20
20 min
Questo keynote affronta i fondamentali che ogni founder dovrebbe conoscere: dalla strategia d’investimento, alla giusta struttura per i round futuri, fino a ciò che gli investitori cercano davvero.Scopri come validare il product-market fit, scegliere tra i diversi tipi di investitori, creare un pitch deck efficace, ed evitare gli errori comuni. Che tu stia agli albori o stia crescendo, migliorerai la tua esperienza e la tua investor readiness.
05 giu 16:20 - 16:40
20 min
Quante volte a settimana riceviamo una telefonata che inizia con questo messaggio registrato?Il ruolo dell’Head Hunter è davvero in pericolo?Verremo tutti sostituiti da una chatbot? O forse sono solo i nostri dati ad essere in pericolo?Nell’era dell’Intelligenza Artificiale, vi raccontiamo come sta cambiando il mondo della Ricerca e Selezione a caccia di talenti tra un attacco cyber, una truffa e una video intervista.
05 giu 16:40 - 17:00
20 min
Nel mondo di oggi, orientato verso l'intelligenza artificiale, non è mai stato così facile costruire — ma non sta. Man mano che le barriere alla creazione si abbassano, l’attenzione diventa una scarsa risorsa. Sia nell'ambito B2B che B2C, la sfida è sempre la stessa: come creare qualcosa che abbia davvero un impatto e coinvolga il cliente? Questo speech offre una guida pratica, senza fronzoli, per sviluppare proposte che contano e sfruttare l’IA in modo intelligente— che tu sia un founder, un marketer o un innovation manager alle prese con i rapidi cambiamenti guidati dall’AI
06 giu 11:20 - 11:40
20 min
Athena FundX si impegna a trasformare il panorama imprenditoriale globale per le donne imprenditrici. Sostenuta da rinomati imprenditori, programmi pubblici e privati, supporta oltre 50.000 imprenditrici in 27 Paesi. Athena FundX fornisce coaching interattivo basato su IA di nuova generazione tramite Athena AI Coach, mentre Athena Capital sta rivoluzionando l’accesso ai finanziamenti grazie a un innovativo modello di credit scoring alternativo alimentato dall’IA.
06 giu 11:40 - 12:00
20 min
TESLA Venture Studio non si limita a creare startup: progetta anche sistemi in cui founder, capitali, cultura e opportunità crescono insieme, offrendo formazione, guida e coaching agli ecosistemi che li circondano. Attraverso X|ergy e Tesla Venture Studio, costruiscono ecosistemi sostenibili e "glocali", pronti per affrontare i mercati globali. Basta inseguire unicorni: è ora di costruire sistemi rigenerativi che funzionano grazie all’intelligenza, non all’hype.
06 giu 12:00 - 12:20
20 min
Dalla gestione tradizionale e poco connessa alla rivoluzione dell’AI: il Pet Care evolve con nuovi modelli e servizi innovativi. Un viaggio tra dati, tecnologia e opportunità per un mercato in continua crescita.
06 giu 12:20 - 12:40
20 min
Comprendere gli utenti è una sfida continua che richiede strumenti moderni. Con l’intelligenza artificiale, l’analisi delle emozioni è diventata fondamentale per interpretare le emozioni degli utenti, offrendo risposte adattive ed empatiche. Questo migliora la comunicazione, personalizza le interazioni e trasforma il modo in cui le organizzazioni si relazionano con il proprio pubblico.

Offerta Flash Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026