Future of Entrepreneurship

L'anteprima del programma formativo del WMF2025
Scopri il ticket più adatto alle tue esigenze:

Reserved Stages

Mainstage

Open Stages

Mainstage

Open Stages

Open Stages

Content Marketing

Nel seguente stage, esperti di settore sveleranno le strategie per coinvolgere il pubblico del futuro. Un'occasione per esplorare le ultime tendenze, dall'AI alla personalizzazione, e creare contenuti che risuonino nel panorama digitale in evoluzione. 

Generative AI

In questo stage esploreremo le frontiere della Generative AI, unendo intelligenza artificiale e creatività in un campo in rapida evoluzione. Grazie a speech di esperti, scopriremo come l'AI generativa sta plasmando il futuro del content marketing, del branding e della comunicazione digitale.

AI Plenary

Lo stage AI Plenary è il punto di riferimento per esplorare le evoluzioni più avanzate dell’intelligenza artificiale. Attraverso keynote e interventi di esperti internazionali, verranno analizzati gli sviluppi tecnologici, le applicazioni strategiche e l’impatto dell’AI nei diversi settori. Un’occasione per comprendere le potenzialità di questa rivoluzione e le sfide future, tra innovazione, etica e trasformazione digitale.

Social Media Strategies

Lo stage Social Media Strategies offre contenuti formativi dedicati alle strategie più efficaci per ottimizzare la presenza sui social media. Verranno approfondite le tecniche per analizzare e migliorare le performance, creare contenuti di impatto e sfruttare le ultime tendenze per massimizzare il coinvolgimento. Un’opportunità per esplorare le best practice, approfondire casi studio di successo e comprendere l’evoluzione del digital marketing.
Powered by
Logo Collaborazione

Data Analytics

Nel panorama digitale, i dati sono il motore dell’innovazione. Questo stage è dedicato alle metodologie più avanzate per l’analisi, la modellazione e la gestione dei dati, approfondendo le tecniche di analisi predittiva, automazione dei processi e utilizzo dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno strumenti e strategie per trasformare i dati in insight strategici, migliorando la precisione decisionale e l’efficacia delle strategie aziendali.

Advertising

Lo stage Advertising è dedicato all’evoluzione della comunicazione digitale, tra nuove tecnologie, strategie avanzate e best practice per massimizzare il rendimento delle campagne. Esperti del settore analizzeranno strumenti innovativi, modelli di targeting e trend emergenti per aiutare le aziende a migliorare la performance e l’efficacia delle loro strategie promozionali. 

Digital Strategy

In questo stage, esperti sveleranno le strategie per navigare il futuro digitale con successo. Un'esplorazione delle ultime tendenze, dall'AI all'automazione, per creare piani d'azione efficaci e raggiungere gli obiettivi di business. Impareremo a sviluppare strategie digitali integrate e innovative che guidino la crescita e l'innovazione.

Brand

In questo stage si esploreranno le strategie per costruire identità di marca forti e rilevanti nel futuro. Un'immersione nelle ultime tendenze, dalla sostenibilità all'esperienza utente, per creare brand che ispirino fiducia e lealtà, plasmando narrazioni di marca autentiche e durature nell'era digitale.

Social Adv

In questo stage, esperti sveleranno le strategie per massimizzare l'impatto delle campagne pubblicitarie sui social media. Un'immersione nelle ultime tendenze, dall'automazione all'AI, per ottimizzare il targeting, il budget e i risultati.
Powered by
Logo Collaborazione

AI Marketing

Nel seguente stage, esperti sveleranno come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing. Un'esplorazione di casi d'uso concreti, dall'automazione alla personalizzazione predittiva, per creare campagne ultra-performanti ed utilizzare gli strumenti dell'AI per guidare la crescita del business.

Machine Learning

Lo stage Machine Learning approfondisce le tecniche, gli algoritmi e le applicazioni pratiche che stanno rivoluzionando il mondo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore esploreranno le ultime innovazioni, dai modelli predittivi all’AI generativa, passando per l’ottimizzazione degli algoritmi e l’interpretabilità dei dati. Un’occasione per scoprire come il machine learning stia trasformando industria, ricerca e business.


SEO

Questo stage è dedicato alle strategie SEO più efficaci, fondamentali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca. Dall’ottimizzazione tecnica ai contenuti di valore, passando per link building e algoritmi di ricerca, esperti del settore approfondiranno le migliori pratiche per migliorare le performance online. Un’occasione per scoprire strumenti, trend e tecniche avanzate per scalare e mantenere la vetta dei risultati organici.


Powered by
Logo Collaborazione

AI Agents

Gli AI Agents stanno ridefinendo il futuro del business, trasformando l’interazione tra uomo e macchina. Questo stage esplora le loro applicazioni più avanzate, dall’automazione intelligente alle interfacce conversazionali evolute, fino ai modelli decisionali autonomi. Strategie, best practice ed esempi concreti guideranno l’analisi di come questi sistemi stiano ottimizzando processi, riducendo costi e creando nuove possibilità per l’innovazione aziendale.

E-Commerce & Retail

Lo stage E-commerce & Retail è dedicato alle strategie più efficaci per ottimizzare le vendite. Verranno approfondite le innovazioni nel marketing digitale, le soluzioni tecnologiche più avanzate e le migliori pratiche per migliorare la customer experience. Un’occasione per scoprire le tendenze emergenti e le integrazioni più interessanti attraverso il contributo di esperti del settore.


In partnership with
Logo Collaborazione

Influencer Marketing

In questo stage, esperti sveleranno le strategie per costruire partnership autentiche e di impatto. Un'esplorazione delle nuove tendenze, dai micro-influencer alle piattaforme emergenti, per creare campagne che generino fiducia e risultati concreti.

Tourism

Lo stage Tourism esplora le innovazioni e le strategie che stanno ridefinendo il settore turistico nell’era digitale. Dall’uso dell’intelligenza artificiale alla personalizzazione dell’esperienza di viaggio, passando per le nuove frontiere del marketing territoriale, esperti del settore condivideranno strumenti e best practice per attrarre, coinvolgere e fidelizzare i viaggiatori. Un’occasione per scoprire come tecnologia e creatività stiano trasformando il turismo.

Video & Voice

In questo stage, esperti sveleranno le strategie per dominare i nuovi linguaggi della comunicazione. Un'immersione in tecniche video all'avanguardia, video marketing efficace e l'arte del podcasting, per creare contenuti coinvolgenti e costruire brand di successo costruendo narrazioni multimediali che catturino l'attenzione e generino impatto.

Open Innovation & International Ecosystem

Questo programma enfatizza il valore della collaborazione tra i protagonisti dell’Open Innovation. Avrai l’opportunità di partecipare a roundtable, masterclass e pitch sessions. Su questo stage internazionale i founders delle startup selezionate presenteranno le loro idee innovative a imprenditori, investitori e stakeholders. Scopri le tendenze negli investimenti, le strategie di Open Innovation e i segreti delle storie di successo.

Impact to Business

Questo stage permetterà di scoprire come aziende e comunità possono insieme contribuire a migliorare l'attrattività e la competitività del nostro territorio progettando azioni ad impatto positivo.

Startup & VC Plenary

In questo stage, startupper e imprenditori presentano i loro progetti più innovativi in ambito digital e tech. Un'occasione per scoprire le tecnologie e le idee che plasmeranno il futuro, con un focus sull'impatto sociale e digitale. 

Future of Entrepreneurship

In questo stage, esperti e startupper di successo condivideranno le strategie per lanciare e far crescere imprese innovative. Un'immersione nelle ultime tendenze, dal lean startup al growth hacking, per trasformare le idee in realtà di successo con l’obiettivo di ispirare e fornire gli strumenti per navigare il panorama imprenditoriale in continua evoluzione.

Cybersecurity

Lo stage Cybersecurity approfondisce le sfide e le strategie per proteggere dati, infrastrutture e sistemi digitali dalle minacce informatiche. Attraverso interventi di esperti del settore, verranno esplorati temi come sicurezza delle reti, protezione della privacy, difesa dalle cyber minacce e gestione del rischio. Un’opportunità per approfondire le migliori pratiche e scoprire le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza nel mondo digitale.


Coding Backend

Questo stage è dedicato alle architetture e alle tecnologie che alimentano le applicazioni moderne, esplorando le migliori pratiche per lo sviluppo back-end e le soluzioni cloud più avanzate. Verranno approfonditi argomenti come scalabilità, sicurezza, microservizi e infrastrutture serverless. Esperti del settore guideranno l’analisi di strumenti e metodologie per costruire sistemi performanti, resilienti e pronti per il futuro digitale.


Future of Work

Lo stage dedicato al mondo del lavoro esplora le trasformazioni nelle risorse umane e nelle competenze digitali, analizzando sfide e opportunità in un mercato in continua evoluzione. Esperti del settore condivideranno insight sulle nuove tendenze, dall’upskilling alle strategie di talent acquisition, offrendo uno sguardo sui futuri scenari professionali e sulle competenze chiave per restare competitivi.

Future of Journalism

In questo stage, esperti esploreranno le nuove frontiere dell'informazione nell'era digitale. Un'analisi delle tendenze emergenti, dall'AI al giornalismo immersivo, per comprendere il futuro del racconto e della comunicazione. Conosceremo strumenti e strategie per navigare il panorama mediatico in continua evoluzione, mantenendo l'integrità e l'impatto del giornalismo.

Legal Tech

Lo stage Legal Tech esplora l’evoluzione del diritto nell’era digitale, analizzando il ruolo della tecnologia nella regolamentazione, nella privacy e nella gestione dei dati. Esperti del settore approfondiranno temi come l’intelligenza artificiale nel diritto, la compliance normativa e le sfide legali dell’innovazione. Un’occasione per comprendere come il digitale stia trasformando il panorama giuridico e le professioni legali.

Coding Frontend

Questo stage è dedicato alle tecnologie e alle best practice per lo sviluppo front-end, con un focus su performance, accessibilità e user experience. Verranno approfonditi framework moderni, nuove tendenze nel web design e strategie per creare interfacce intuitive e performanti. Esperti del settore condivideranno tecniche avanzate per sviluppare prodotti digitali innovativi, ottimizzati per tutti i dispositivi e in linea con le esigenze degli utenti.


UX & UI

Lo stage UX & UI, powered by Architecta, è dedicato alle migliori pratiche di progettazione dell’esperienza utente e delle interfacce digitali. Verranno approfonditi temi come design inclusivo, usabilità, interaction design, con il contributo di esperti del settore. Un’occasione per esplorare strumenti e metodologie per creare esperienze intuitive, accessibili e coinvolgenti, mettendo l’utente al centro del processo di progettazione.
In partnership with
Logo Collaborazione

Mainstage

Il Mainstage è il palco principale del WMF - We Make Future: qui si alternano Talk, panel e round table sui trend futuri, show e intrattenimento, presentazioni in anteprima di prodotti e servizi, oltre a interviste e riflessioni su temi innovativi ad alto impatto sociale: il Mainstage è tutto questo e molto di più. Il Mainstage è il luogo simbolo di ritrovo della Community del WMF. Al suo interno durante la tre giorni si riuniscono tutti gli attori che contribuiscono a costruire un futuro migliore, condiviso, inclusivo e sostenibile.


Il programma è ancora in costruzione e potrebbe subire cambiamenti e variazioni.


Tech for No Profit

In questo stage esploreremo come la tecnologia può amplificare l'impatto delle organizzazioni senza scopo di lucro. Dall'innovazione digitale alla data analysis, scopriremo gli strumenti per ottimizzare le operazioni e coinvolgere i sostenitori. L'obiettivo: favorire l'adozione di soluzioni tecnologiche accessibili ed efficaci, per un settore non profit più forte e resiliente.

Content Creators

Lo stage Content Creators porta sul palco i protagonisti della content creation, esplorando tendenze, strategie e strumenti per creare contenuti di successo. Attraverso interviste, panel e performance dal vivo, creator, esperti e community si confrontano su storytelling, monetizzazione e innovazione digitale. Uno spazio dinamico per approfondire l’evoluzione del settore e le nuove opportunità nel mondo dei social media e delle piattaforme digitali.

Tech for Business

In questo stage, esploreremo come le tecnologie emergenti stiano trasformando il mondo aziendale. Dall'intelligenza artificiale al cloud computing, scopriremo come ottimizzare i processi, migliorare la produttività e creare nuove opportunità di business.

E-sports & Gaming

In questo stage esploreremo l'evoluzione del mondo del gaming, dell’esports e dell’entertainment. Dai nuovi modelli di business alle tecnologie immersive, analizzeremo le tendenze che plasmeranno il futuro del settore che connette milioni di persone in tutto il mondo.

Ethics & AI

L’intelligenza artificiale non è solo una rivoluzione tecnologica, ma un cambiamento che ridefinisce il rapporto tra uomo, società e macchine. Questo stage approfondisce le implicazioni etiche dell’AI, esplorando temi come l’impatto sul linguaggio, la governance dei dati e il ruolo umano nell’automazione. Attraverso il confronto con esperti, si analizzeranno le sfide e le opportunità per costruire un futuro digitale più equo, inclusivo e consapevole.

Book Presentation

In questo stage, autori visionari presenteranno i loro volumi sull'innovazione digitale, sociale e il futuro del marketing. Un'occasione unica per scoprire nuove idee e prospettive, attraverso dialoghi stimolanti e approfondimenti su temi di frontiera. L'obiettivo: ispirare la riflessione e la crescita personale, esplorando le narrazioni che plasmeranno il futuro.

AI for Health

In questo stage, in partnership con Fondazione Gimbe, esperti esploreranno le applicazioni rivoluzionarie dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Dalla diagnostica predittiva alla medicina personalizzata, scopriremo come l'AI sta trasformando la cura e il benessere. L'obiettivo: comprendere le potenzialità e le sfide dell'AI nella sanità, per un futuro in cui tecnologia e salute si integrano per il bene dell'umanità.
In partnership with
Logo Collaborazione

AI Solutions

In questo stage, aziende presentano le loro soluzioni innovative basate sull'intelligenza artificiale. Dagli strumenti di analisi predittiva ai sistemi di automazione avanzata, scopri come l'AI sta trasformando i settori più disparati. Un'occasione per connettere domanda e offerta, esplorando le ultime frontiere dell'intelligenza artificiale applicata al business.

Climate Change

In questo stage, in partnership con ECCO Think Thank, esperti esploreranno le soluzioni tecnologiche per affrontare la crisi climatica. Dall'energia rinnovabile all'economia circolare, scopriremo come l'innovazione può guidare la transizione verso un futuro sostenibile. L'obiettivo: ispirare azioni concrete e promuovere un approccio collaborativo per proteggere il nostro pianeta.
In partnership with
Logo Collaborazione

GovTech

GovTech stage sarà un'opportunità di confronto tra istituzioni, economia e società sul futuro dell'Intelligenza Artificiale. Si discuteranno le sfide legate alla regolamentazione, alla governance e agli impatti sociali ed etici delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di tracciare le linee guida per il futuro digitale. 

E- commerce Tools

In questo stage i relatori discuteranno strategie e strumenti per aiutare le aziende a avere successo nell'e-commerce, compresi consigli per aumentare le vendite, ottimizzare l'esperienza utente e utilizzare tecniche di marketing efficaci.

Future of Planet

In questo stage esploreremo le soluzioni tecnologiche per promuovere la sostenibilità e affrontare le sfide ambientali globali. Scopriremo come la tecnologia possa essere un motore fondamentale per la transizione verso un futuro più sostenibile. L'obiettivo è stimolare discussioni, condividere best practices e favorire collaborazioni che possano portare a azioni concrete per un impatto positivo sul nostro pianeta e sulla società.

Future of Mobility

Su questo open stage potrete ascoltare le presentazioni dei progetti studenteschi per la partecipazione a competizioni internazionali in ambito mobilità sostenibile e delle collaborazioni imprese-università-regione in questo ambito, e più in generale in termini di ricerca applicata in particolare in ambito automotive.
Powered by
Logo Collaborazione

Arena - Debate for Future

Su questo stage, esperti e visionari si confronteranno in dibattiti appassionanti sui futuri possibili di diversi settori. Un'occasione per esplorare scenari inediti, confrontare idee innovative e stimolare la riflessione critica. L'obiettivo: plasmare una visione condivisa del futuro, attraverso il dialogo costruttivo e il confronto di prospettive.

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

Gli interventi del 04 giugno

04 giugno
Future of Entrepreneurship

Il vero costo dell'Imprenditorialità

Una sessione per i fondatori, focalizzata sulle sfide e le strategie per gestire il benessere nel mondo frenetico dell'imprenditoria. Nektarios Liolios ha trascorso molto tempo in "trincea": ora vuole condividere con gli altri informazioni su come raggiungere il successo. Questa sessione è un'opportunità unica per interagire con un mentore rispettato a livello globale in un ambiente intimo, pensato per offrire spunti pratici sulla salute mentale e la resilienza. Nektarios condividerà le sue esperienze degli anni passati con Innotribe, Startupbootcamp e The Future Farm. Si addentrerà nel suo percorso personale, intrecciando storie potenti degli ospiti del suo podcast e le ultime ricerche sulla salute mentale e l'imprenditoria.
Liolios
Nektarios Liolios
Co-founder   
The Future Farm   
04 giugno
Future of Entrepreneurship

Se l'AI dimentica le donne

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il futuro del lavoro e della società, ma rischia di amplificare le disuguaglianze esistenti se non viene costruita in modo equo. In questo keynote si esplorerà come l’AI può essere sia una minaccia sia una leva straordinaria per l’empowerment femminile. Si parlerà di gender data gap nell'AI, di bias, della sottorappresentazione delle donne nello sviluppo tecnologico e delle implicazioni economiche e sociali per il lavoro femminile. Allo stesso tempo, verranno messe in luce le opportunità: l’AI come strumento per ridurre il divario di genere, ridefinire i ruoli professionali e creare una nuova economia più inclusiva.
Massucco
Elena Massucco
Managing Director of Corporate Innovation Services   
Startupbootcamp   
04 giugno
Future of Entrepreneurship

Cosa rende una startup davvero investable?

Questo keynote affronta i fondamentali che ogni founder dovrebbe conoscere: dalla strategia d’investimento, alla giusta struttura per i round futuri, fino a ciò che gli investitori cercano davvero.Scopri come validare il product-market fit, scegliere tra i diversi tipi di investitori, creare un pitch deck efficace, ed evitare gli errori comuni. Che tu stia agli albori o stia crescendo, migliorerai la tua esperienza e la tua investor readiness.
Dini
Alessandro Dini
Founding Partner   
Elevate Momentum Partners   
04 giugno
Future of Entrepreneurship

Computing confidenziale: la necessità di proteggere i servizi cloud nell'era dell'IA

Il cloud si sta evolvendo in modelli ibridi e multi-vendor. L’avvento dell’IA, e più recentemente dei modelli accessibili, sta facilitando l’adozione anche da parte di PMI e startup. D’altra parte, l’utilizzo di grandi quantità di dati e le crescenti preoccupazioni per la cybersicurezza (anche a causa delle normative europee) richiedono un approccio strategico alla sicurezza e alla privacy. Il computing confidenziale è una tendenza emergente in cui i dati vengono cifrati non solo durante il transito o a riposo, ma anche durante l’elaborazione. NEXT G CLOUD offre soluzioni uniche e personalizzate per proteggere infrastrutture e applicazioni per sviluppatori, aziende e startup.
Bozzi
Federica Bozzi
Sales and Operations Manager   
Next G Cloud   
04 giugno
Future of Entrepreneurship

Olissia, la prima soluzione unica e accessibile che ottimizza le tue funzioni aziendali

Olissia è una piattaforma SaaS all-in-one pensata per le MPMI che centralizza funzioni aziendali secondarie, eliminando l’uso di molteplici software non integrati tra di loro. Offre un’interfaccia semplice e personalizzabile e include un business agent basato su OpenAI. Aiuta gli imprenditori a prendere decisioni rapide e ottimizzare i processi, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi
Mazza
Alessandro Mazza
Entrepreneur and Business Consultant   
MT Consulting   
04 giugno
Future of Entrepreneurship

La Psicologia della Vendita: Conquistare cuori, chiudere trattative

Esplora la scienza alla base delle decisioni dei clienti. Scopri come attingere alle emozioni, costruire fiducia e influenzare i comportamenti d’acquisto. Questa sessione svela i segreti per creare connessioni autentiche, superare le esitazioni degli acquirenti e posizionare le tue soluzioni come irresistibili.
Sarpong
Daniel Sarpong
Head   
Arkad Consult   

Gli interventi del 05 giugno

05 giugno
Future of Entrepreneurship

Oltre il CRM: come l’AI integrata può rivoluzionare le vendite nelle PMI

I team B2B piccoli non dovrebbero aver bisogno di complesse infrastrutture aziendali per costruire processi di vendita strutturati. Zentegrio offre un flusso di lavoro fluido, potenziato dall’intelligenza artificiale, che trasforma conversazioni grezze, moduli e input in dati CRM ordinati, task e segmenti — senza inserimenti manuali o passaggi tra strumenti. Niente dashboard. Niente inutili complicazioni. Solo un livello più intelligente sopra ciò che i team già utilizzano. Per founder e sales leader che cercano chiarezza, non clic. 
Goncharenko
Oleg Goncharenko
CEO   
Alltegrio ERP   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Creare l'Automazione Documentale di Prossima Generazione: una Demo AI Live a cura di DTI

Scopri come Cognaio di DTI rivoluziona la gestione dei documenti. In una dinamica presentazione in due parti, gli speaker condivideranno le loro origini internazionali e la loro visione, per poi costruire da zero un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale. Gli spettatori vedranno in diretta l'estrazione e analisi dei dati, per generare nuovi contenuti e offrire valore concreto—dimostrando la potenza dell’Intelligent Document Processing su larga scala.
Garcia
David Gregorio Garcia
Managing Director Italy & Spain   
DTI Group   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

La nuova Startup AI: da dipendente a millionario

L’intelligenza artificiale sta automatizzando rapidamente tutti i lavori di produzione basati sulla conoscenza, e la velocità del progresso sta accelerando. Molti vedono in questo un problema, ma Daniel Duma, ex ingegnere software presso Google e Alexa, fornirà approfondimenti sulla più grande opportunità del nostro tempo. La rivoluzione dell’IA consentirà presto a ciascuno di noi di creare aziende dal valore di miliardi: potete iniziare subito, utilizzando potenti strumenti di intelligenza artificiale che abbiamo già a portata di mano.
Duma
Daniel Duma
Founder   
Kami   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Accelerare il time-to-value: come la genAI alimenta la trasformazione aziendale

Nell'era dell'AI, la chiave del successo è il time-to-value: come le aziende possono trasformare rapidamente le loro idee e necessità in soluzioni concrete? Fondamentale in questo processo è che la gestione aziendale guidi lo sviluppo, anziché delegarlo al dipartimento IT o a consulenti esterni.In questo intervento, Juho Nevalainen condividerà le principali intuizioni derivanti dalla sua esperienza nella guida di importanti trasformazioni tecnologiche aziendali tramite l'AI generativa. Juho illustrerà metodologie e best practice per collaborare con la gestione aziendale e l'IT al fine di identificare le capacità aziendali critiche e selezionare le tecnologie più adatte per soddisfare tali esigenze. Inoltre, Juho dimostrerà come i manager aziendali possano sfruttare direttamente l'AI generativa—definendo le capacità future, progettando i processi da adottare e valutando le tecnologie a supporto di queste.Il percorso inizia dalla strategia aziendale e culmina in concrete user journeys, flussi di lavoro e casi d'uso dell'AI. Questa sessione mostrerà anche come la gestione aziendale possa assumersi la piena responsabilità della propria trasformazione, assicurando la realizzazione del valore invece di limitarsi a osservarla da lontano.
Nevalainen
Juho Nevalainen
Executive CTO   
Sofigate   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Internet è la nuova ruota, ma possiamo farla girare meglio

FlowCore è un’impresa che opera come intermediario tra liberi professionisti e clienti, facilitando connessioni attraverso la sua piattaforma BeeHive. Oltre a mettere in contatto domanda e offerta, FlowCore mira a integrare strumenti avanzati per ottimizzare la gestione del lavoro, supportando sia singoli professionisti che team e aziende. Un’unica soluzione completa, che combina matchmaking professionale con varie funzionalità per organizzare progetti, collaborare e migliorare la produttività.
Cerreti
Tommaso Cerreti
CEO   
FlowCore   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

La mentalità imprenditoriale: l'arma segreta dei leader di grande impatto

In un mondo che si evolve alla velocità della luce, sviluppare una mentalità imprenditoriale è essenziale per trasformare le idee in innovazione e crescita. Questo discorso svela le competenze e il mindset necessari per formare i leader di domani: pensatori visionari in grado di individuare le opportunità, rompere gli schemi e competere su scala globale. Perché il cambiamento non è qualcosa da sopportare, ma da guidare.
O'Connell
Timothy O'Connell
Program Coordinator and Professor   
H-FARM College   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Xference, la piattaforma di Inferenza che rende l'AI privata e sicura per tutti

L'era dell'AI generativa è appena iniziata, e l'Inferenza è il ponte che collega il potenziale teorico alla realizzazione pratica.
Mentre il mondo celebra i progressi teorici sul training dei modelli AI, Xference è determinata a risolvere la sfida più critica dell'AI oggi: portare i modelli LLM dalla teoria alla realtà operativa sviluppando un motore di inferenza scalabile. La missione di Xference è quella di democratizzare l'accesso all'Inferenza a tutti i livelli, permettendo a ogni organizzazione di diventare un'azienda guidata dall'AI in totale sicurezza dei propri dati.
Pili
Andrea Pili
CEO   
Xference   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Guida Intergalattica per CTO alle prime armi

Microservizi, Domain Driven Design, Event Driven Architecture e altre trappole spaziali: Fabio Steffenino, ingegnere che ha contribuito alla nascita di una nuova realtà per la Micromobilità, Moov, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra errori, semplificazioni necessari e consigli sinceri per chi sta iniziando questo ruolo e vuole sopravvivere all’iperspazio tecnologico. Spoiler: partire semplice è sempre la scelta giusta!
Steffenino
Fabio Steffenino
Head of Technology   
Moov   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Soon Online

Burger
Mattei
Tealdi
Yildiz
Leonard Burger
Senior Product Marketing Manager   
Lenvi   
Michele Mattei
Qwist   
Senior Manager   
Alice Tealdi
Head of Investor and Venture Partnerships   
European Women in VC   
Hale Yildiz
Founder & CEO   
Lumia Partners   
05 giugno
Future of Entrepreneurship

Salve, abbiamo ricevuto il suo CV

Quante volte a settimana riceviamo una telefonata che inizia con questo messaggio registrato?Il ruolo dell’Head Hunter è davvero in pericolo?Verremo tutti sostituiti da una chatbot? O forse sono solo i nostri dati ad essere in pericolo?Nell’era dell’Intelligenza Artificiale, vi raccontiamo come sta cambiando il mondo della Ricerca e Selezione a caccia di talenti tra un attacco cyber, una truffa e una video intervista.
Somaini
Lombardo
Eugenio Somaini
Senior Director Tech Innovation & Digital   
WeHunt   
Verdiana Lombardo
Senior Manager Tech Innovation& Digital   
WeHunt   

Gli interventi del 06 giugno

06 giugno
Future of Entrepreneurship

Il ruolo trasformativo dell’IA nell’imprenditoria femminile

Athena FundX si impegna a trasformare il panorama imprenditoriale globale per le donne imprenditrici. Sostenuta da rinomati imprenditori, programmi pubblici e privati, supporta oltre 50.000 imprenditrici in 27 Paesi. Athena FundX fornisce coaching interattivo basato su IA di nuova generazione tramite Athena AI Coach, mentre Athena Capital sta rivoluzionando l’accesso ai finanziamenti grazie a un innovativo modello di credit scoring alternativo alimentato dall’IA.
Bharwani
Roshan Bharwani
Advisory Board Member   
AthenaFundX   
06 giugno
Future of Entrepreneurship

Glocalizzazione del SusTech®: Ricostruire gli Ecosistemi Imprenditoriali

TESLA Venture Studio non si limita a creare startup: progetta anche sistemi in cui founder, capitali, cultura e opportunità crescono insieme, offrendo formazione, guida e coaching agli ecosistemi che li circondano. Attraverso X|ergy e Tesla Venture Studio, costruiscono ecosistemi sostenibili e "glocali", pronti per affrontare i mercati globali. Basta inseguire unicorni: è ora di costruire sistemi rigenerativi che funzionano grazie all’intelligenza, non all’hype.
M.V. Galic
Katarina M.V. Galic
CEO   
TESLA Venture Studio   
06 giugno
Future of Entrepreneurship

Pet Care Reloaded: Startup e Tecnologia al Servizio di un Mercato in Crescita

Dalla gestione tradizionale e poco connessa alla rivoluzione dell’AI: il Pet Care evolve con nuovi modelli e servizi innovativi. Un viaggio tra dati, tecnologia e opportunità per un mercato in continua crescita.
Negrisolo
Alessandro Negrisolo
Digital Marketing Specialist   
Pethub   
06 giugno
Future of Entrepreneurship

Il Futuro della Mobilità Elettrica: Il Ruolo dell'Energia Pulita nello Sviluppo delle Infrastrutture di Ricarica per Veicoli Elettrici

Questo intervento esplora il futuro della mobilità elettrica e il ruolo fondamentale dell'energia pulita nello sviluppo delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Verranno messe in evidenza soluzioni innovative, le sfide legate all’implementazione e l’impatto delle energie rinnovabili sulla mobilità sostenibile. La discussione affronterà anche come le tecnologie di ricarica intelligente e il supporto delle politiche pubbliche possano accelerare l’adozione dei veicoli elettrici e promuovere un futuro più verde.
Algizawy
Ahmed Algizawy
Founder & CEO   
DFC   
06 giugno
Future of Entrepreneurship

Soon Online

Tosti
Virginia Tosti
Co-Founder    
start2impact   

Promo aziende attiva sino al 08/05: 20% di sconto con minimo 5 Full Ticket 3 DAYS!