La Banda Rulli Frulli è un progetto musicale e sociale sperimentale nato a Finale Emilia (MO) da un’idea di Federico Alberghini, sviluppato all'interno della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli in collaborazione con il servizio di Neuropsichiatria infantile (NPIA) dell'ASL di Mirandola. Questo ensemble unico riunisce circa 70 membri tra ragazze e ragazzi dagli 11 ai 30 anni, con diverse abilità, superando le barriere attraverso il linguaggio universale della musica e del ritmo.
Il cuore pulsante di Rulli Frulli è l'"Upcycled Music": la ricerca sonora si fonde con la creatività nel trasformare materiali di scarto (taniche, tubi, pentole, barili) in strumenti musicali originali e percussivi. Questo approccio laboratoriale permette a ogni partecipante di esprimersi fin da subito, valorizzando l'ingegno e dando nuova vita agli oggetti. Nonostante la natura inclusiva e l'uso di strumenti non convenzionali, Rulli Frulli si distingue come un progetto musicale di alto profilo, con spettacoli energici preparati con cura e portati in tour estivi.
Dalla sua fondazione, la Banda ha tenuto oltre 230 concerti in Italia e all'estero. Tra le esibizioni più significative si ricordano l'apertura del padiglione Italia a Expo 2015, la finale di 1MNEXT al Concerto del Primo Maggio a Roma (2016), la partecipazione a Materadio (2016) e a "Stasera Casa Mika" su Rai 2 (2016), eventi a Matera Capitale della Cultura (2019), festival internazionali come Lugano Buskers (2022) e Orme Festival in Svizzera (2023), fino all'emozionante esibizione in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco (2024).
L'impatto di Rulli Frulli va oltre il palco. Il suo metodo didattico, basato sull'inclusione, la valorizzazione individuale e la musica d'insieme, è stato oggetto di studio dall'Università Cattolica di Milano (sfociato nel libro "Al ritmo della vita", Edizioni Erikson) ed è stato esportato in scuole e contesti sociali in tutta Italia, coinvolgendo circa 2.800 persone. La capacità generativa del progetto ha portato alla creazione de La Stazione Rulli Frulli, un polo multifunzionale per l'inclusione e l'aggregazione comunitaria, inaugurato nel maggio 2022 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oggi La Stazione è la casa della Banda e di altri progetti nati dalla stessa filosofia (Astronavelab, Rullifood, Radio Stazione Rulli), rappresentando un modello di sviluppo sociale e culturale per il territorio.